E-book46 pagine23 minuti
Area segnalazioni: Sicurezza su strada
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
In questo libro vi è il racconto della nostra esperienza di alternanza scuola-lavoro alla TLC Telecomunicazioni di Formia, e di come è stato portato a termine il progetto "Area Segnalazioni", un sito web che permette di segnalare le incorrettezze su strada.
Davide Di Trocchio
Mattia Vellucci
Domenico Di Paola
Francesco Manzi
Stefano Staiano
Sebastian Crasnanic
"La nostra azienda “TLC Telecomunicazioni srl” anche quest’anno ha ospitato alcuni ragazzi del ITT Pacinotti di Fondi (LT) impegnati in un percorso di alternanza scuola-lavoro (in particolare abbiamo ospitato 6 ragazzi divisi in 3 gruppi, coordinati tra loro nello sviluppo di un unico progetto). Credo fermamente che sia indispensabile creare uno stretto rapporto tra mondo della scuola e mondo dell’impresa, unico modo per garantirci come Italia, la formazione di giovani effettivamente pronti ad affrontare con successo le sfide del lavoro e della vita.
Una scuola esclusivamente concettuale infatti, non è più adatta, a mio a avviso, a rispondere alle sfide della società di oggi.
Non sono mancate le difficoltà ma è proprio dalle difficoltà che si impara a crescere.
Ho iniziato la mia carriera lavorativa a soli 20 anni mentre studiavo all’università, di difficoltà ne so qualcosa… ma, anche quest’anno, in alcuni di questi ragazzi ho ritrovato il mio entusiasmo, un entusiasmo che mi ha portato da zero a creare una azienda che oggi conta migliaia di clienti sparsi in tutta Italia.
E’ quell’entusiasmo che vale più di ogni altra cosa, più di una poesia a memoria, più di un bel voto.
Ed è solo investendo e credendo nei giovani che possiamo davvero guardare al futuro con occhi di speranza.
A questo proposito ringrazio gli amici Sandra Verduci e Roberto Tropea per il prezioso contributo e per la fattiva collaborazione sia nel recensire questo testo sia per il supporto ricevuto nel corso dell’anno.
Quando si lavora con abnegazione e spirito di servizio, i risultati vengono sempre percepiti da tutti. E’ con questo spirito, che la nostra azienda continuerà ad impegnarsi in progetti innovativi con quanto di meglio la scuola ha da offrire. Per consentire ai nostri giovani, di affacciarsi al mondo del lavoro e/o dell’università sempre più preparati ed entusiasti".
Dott. Giuseppe Del Prete
CEO, TLC Telecomunicazioni srl
TLC Telecomunicazioni è una compagnia telefonica che nasce nel 2004 dall’iniziativa di un giovane imprenditore all’epoca 25 enne con l’intento di cogliere le opportunità che il mercato delle telecomunicazioni, da poco liberalizzato, stava presentando. Nel tempo, TLC è diventata un punto di riferimento per molte realtà soprattutto aziendali ma anche domestiche e svolge la sua attività in tutto il territorio nazionale con l’obbiettivo di offrire ai propri clienti un servizio tecnologicamente all’avanguardia, con standard qualitativi eccellenti, conseguendo una riduzione dei costi.
Giuseppe Del Prete, classe 1979, ha fondato TLC Telecomunicazioni quando aveva solo 25 anni. Attualmente è amministratore delegato.
Davide Di Trocchio
Mattia Vellucci
Domenico Di Paola
Francesco Manzi
Stefano Staiano
Sebastian Crasnanic
"La nostra azienda “TLC Telecomunicazioni srl” anche quest’anno ha ospitato alcuni ragazzi del ITT Pacinotti di Fondi (LT) impegnati in un percorso di alternanza scuola-lavoro (in particolare abbiamo ospitato 6 ragazzi divisi in 3 gruppi, coordinati tra loro nello sviluppo di un unico progetto). Credo fermamente che sia indispensabile creare uno stretto rapporto tra mondo della scuola e mondo dell’impresa, unico modo per garantirci come Italia, la formazione di giovani effettivamente pronti ad affrontare con successo le sfide del lavoro e della vita.
Una scuola esclusivamente concettuale infatti, non è più adatta, a mio a avviso, a rispondere alle sfide della società di oggi.
Non sono mancate le difficoltà ma è proprio dalle difficoltà che si impara a crescere.
Ho iniziato la mia carriera lavorativa a soli 20 anni mentre studiavo all’università, di difficoltà ne so qualcosa… ma, anche quest’anno, in alcuni di questi ragazzi ho ritrovato il mio entusiasmo, un entusiasmo che mi ha portato da zero a creare una azienda che oggi conta migliaia di clienti sparsi in tutta Italia.
E’ quell’entusiasmo che vale più di ogni altra cosa, più di una poesia a memoria, più di un bel voto.
Ed è solo investendo e credendo nei giovani che possiamo davvero guardare al futuro con occhi di speranza.
A questo proposito ringrazio gli amici Sandra Verduci e Roberto Tropea per il prezioso contributo e per la fattiva collaborazione sia nel recensire questo testo sia per il supporto ricevuto nel corso dell’anno.
Quando si lavora con abnegazione e spirito di servizio, i risultati vengono sempre percepiti da tutti. E’ con questo spirito, che la nostra azienda continuerà ad impegnarsi in progetti innovativi con quanto di meglio la scuola ha da offrire. Per consentire ai nostri giovani, di affacciarsi al mondo del lavoro e/o dell’università sempre più preparati ed entusiasti".
Dott. Giuseppe Del Prete
CEO, TLC Telecomunicazioni srl
TLC Telecomunicazioni è una compagnia telefonica che nasce nel 2004 dall’iniziativa di un giovane imprenditore all’epoca 25 enne con l’intento di cogliere le opportunità che il mercato delle telecomunicazioni, da poco liberalizzato, stava presentando. Nel tempo, TLC è diventata un punto di riferimento per molte realtà soprattutto aziendali ma anche domestiche e svolge la sua attività in tutto il territorio nazionale con l’obbiettivo di offrire ai propri clienti un servizio tecnologicamente all’avanguardia, con standard qualitativi eccellenti, conseguendo una riduzione dei costi.
Giuseppe Del Prete, classe 1979, ha fondato TLC Telecomunicazioni quando aveva solo 25 anni. Attualmente è amministratore delegato.
Leggi altro di Giuseppe Del Prete
A-vance: Riprendiamoci il futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Area segnalazioni
Ebook correlati
La competenza personale tra formazione e lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGathering: il sociologo e la comunità educante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicatori a bottega: e noi che pensavamo di andare solo all'università! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'è lavoro dopo lo stage?: Le 6 mosse per farti assumere dopo uno stage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContrattazione e qualità della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUniversità@carcere: Il divenire della coscienza: conflitto, mediazione, perdono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMontessori da 0 a 3 anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniITS - L'identikit degli Istituti 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole e pensieri di Economia familiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSmart Learning Subito!: Organizzare la scuola nel formato misto: onsite, online Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Speranza che si chiama Malta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne Digitali 2015 Volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scuola dell'Agrivillaggio e della Decrescita Felice: Una scuola per acquirenti consapevoli e imprenditori responsabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbracciare il nuovo mondo: Le startup cooperative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn patto metropolitano per l'operosità e l'inclusione delle persone a occupabilità complessa: Con la prefazione di Andrea Canevaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri e suggerimenti sul mondo sempre più digitale. Apparire e interagire nello spazio virtuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’uso del web 2.0 nello sviluppo della cultura aziendale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSelezione Articoli Didattica Digitale Applicata: Strumenti e risorse per una didattica digitale integrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicare il sindacato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuali giovani per quale futuro?: Dalla formazione all'occupazione: i giovani visti dal mondo del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTablet a scuola: come cambia la didattica Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Imprese 5.0: veloci senza fretta: Manuale narrato: racconti, suggerimenti e tecniche per il fare impresa dopo la pandemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniioAbito - Numero 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Bambino e La Bilancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna storia invisibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSentiamoci: Come Aumentare il Business dei Centri Acustici Indipendenti in 5 passi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne Digitali 2015 Volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVolontariato aziendale multicanale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Coding nella Scuola primaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Manuale di matematica elementare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Musicalmente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5