I Bruttoccoli: Copione teatrale per ragazzi
()
Info su questo ebook
L’e-book offre la possibilità di scaricare il PDF del testo per poter usufruire del copione cartaceo.
Della stessa autrice, consulta il testo cartaceo “Musical! Spettacoli teatrali per la scuola primaria”, per un possibile percorso didattico di avvicinamento al copione, e il testo teorico “Recitare in musica”, Erga Edizioni, per ulteriori e ampi spunti didattici e laboratoriali per fare teatro con bambini e ragazzi (in allegato CD audio con musiche di E. Grieg dall'opera Peer Gynt).
Per saperne di più: info@recitarcantando.net
Età consigliata: 8/12 anni
Durata: 50/60 min circa
Personaggi: 25
Leggi altro di Fiorella Colombo
I Ragni e la Ragnatela: Frammenti di cinque anni di scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paese delle fiabe perdute: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette Sposi per Sette Sorelle: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolceterra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWest Side Story: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPeer Gynt: condannato o assolto?: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn bocca al lupo!: Storie e racconti da lupi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mago di Oz: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero del castello: Copione teatrale per bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPinocchio: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapel di pece Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl Lupo! Al Lupo!: Una notte in una capanna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWest Side School: Copione teatrale per ragazzi bully-free zone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetamorfosi: Miti Maya su arie andine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenerentola a Portofino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cappello di paglia di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Natale del topino: Copione di Natale per bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tocco Magico: Copione di Natale per bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I Bruttoccoli
Ebook correlati
Le Avventure di Raffaello - Fiaba Interattiva a Bivi (Illustrata) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMasha e l'Orso e altre fiabe popolari russe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Fatine Arcobaleno (illustrato): Le fiabe di Nathalie vol.12° Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le Fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'era una volta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Figli Del Sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe fiabe di Hans Christian Andersen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogni d'Oro! (Una fiaba a sera) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVeganino e la principessa delle fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle fiabe popolari italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su I Bruttoccoli
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
I Bruttoccoli - Fiorella Colombo
I BRUTTOCCOLI
di
Fiorella Colombo
Il testo teatrale I Bruttoccoli
propone un percorso di educazione alla tradizione attraverso le fiabe classiche ed un entusiasmante viaggio, partendo dalla fiaba di H. C. Andersen Il brutto anatroccolo
, per approdare a nuovi lidi e nuovi finali. Nel copione i personaggi delle fiabe escono da un grosso e antico libro, buttato in un angolo di una scuola. Essi, stufi dei propri soliti e conosciuti destini, si riuniscono in una singolare assemblea plenaria per decidere di cambiare il proprio futuro. I temi sviluppati sono l’educazione alla lettura, la tradizione nelle fiabe classiche, la diversità, la partecipazione attiva, la creatività come stile di vita. Fiabe alle quali si fa riferimento: Cappuccetto Rosso
, Biancaneve
, Hansel e Gretel
nella versione dei fratelli Grimm, Alice nel paese delle meraviglie
di L. Carrol, Pinocchio
di Carlo Collodi, L’intrepido soldatino di stagno
, Il brutto anatroccolo
di H. C. Andersen, Il gatto con gli stivali
, Il pifferaio magico
di C. Perrault, I tre porcellini
fiaba popolare.
L’e-book offre la possibilità di scaricare il PDF del testo per poter usufruire del copione cartaceo.
Della stessa autrice, consulta il testo cartaceo Musical! Spettacoli teatrali per la scuola primaria
, per un possibile percorso didattico di avvicinamento al copione, e il testo teorico Recitare in musica
, Erga Edizioni, per ulteriori e ampi spunti didattici e laboratoriali per fare teatro con bambini e ragazzi (in allegato CD audio con musiche di E. Grieg dall'opera Peer Gynt).
Per saperne di più: info@recitarcantando.net
Età consigliata: 8/12 anni
Durata: 50/60 min circa
Personaggi: 25
PERSONAGGI
ALICE (NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE)
ROSSETTA (CAPPUCCETTO ROSSO)
GRETEL
MAESTRA
ALUNNA PRIMA DELLA CLASSE (MAGA MAGÙ)
PINUCCIO (PINOCCHIO)
PIERINO (BRUTTO ANATROCCOLO)
TIMOTEO (UN PORCELLINO)
TOMMASINO (UN PORCELLINO)
TONIETTO (UN PORCELLINO)
MAGO MERLINO
ANACLETO
BIANCONIGLIO
HANSEL
BALLERINA
SOLDATINO DI PIOMBO
STREGA
PIFFERAIO MAGICO
TOPINO 1
TOPINO 2
TOPINO 3
GATTO CON GLI STIVALI
MARCHESE DI CARABÀ
BIANCANEVE
LA BELLA ADDORMENTATA
ATTO UNICO
COREOGRAFIA
danzata sull’aria di Rapsodia in blue
di G. Gershwin
Sullo sfondo della scena c’è un enorme libro di fiabe, una piccola gradinata, oppure panche, come se fossero banchi di scuola e una sedia spostata più in là, che funge da cattedra. Tutti gli attori sono in scena, abbandonati sul pavimento e sulle gradinate, si destano e piano piano, danzando, scompaiono dietro questo grosso libro.
Dietro il grosso libro, che fa da paravento, metà