E-book89 pagine34 minuti
La lotta per i diritti in Inghilterra
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Lo scopo del presente lavoro è di illustrare il processo che condusse, nei primi decenni del XX secolo al riconoscimento dei diritti politici alle donne in Inghilterra. Le battaglie civili intraprese dalle suffragiste britanniche, sin dalla metà del secolo precedente, hanno costituito, attraverso lo sviluppo di nuovi metodi di rivendicazione, un modello di riferimento internazionale per i movimenti di emancipazione femminile, offrendo un contributo fondamentale al miglioramento della condizione della donna in uno dei paesi più rappresentativi della società industriale. Questo libro si concentra sulle vicende dei movimenti per il suffragio femminile britannici, attraverso un’esposizione in ordine cronologico, degli avvenimenti che ne segnarono lo sviluppo e un tentativo di approfondimento sui temi che caratterizzarono le varie fasi dei processi politici in cui furono coinvolti. Una particolare attenzione viene rivolta alle protagoniste e ai protagonisti della lunga stagione di lotta per i diritti che si svolse lungo l’arco di più di cinquant’anni di vita politica della Gran Bretagna, prendendo spunto dagli studi storici e dai documenti autobiografici. Si è cercato di costruire, partendo da un discorso introduttivo sulla situazione di esclusione delle donne dalla sfera pubblica nei primi decenni dell’XIX secolo, una narrazione che accompagnasse gli eventi che permisero un graduale progresso di raggiungimento degli obiettivi perseguiti dalle organizzazioni femminili. Il percorso che le suffragiste dovettero affrontare per il raggiungimento dell’uguaglianza fu, infatti, segnato da aspri conflitti parlamentari che si protrassero per decenni; dal reiterato rifiuto delle cariche istituzionali a discutere le proposte di riforma; dal generale sentimento di ostilità mosso verso il fenomeno associativo, considerato contrario alle consuetudini sociali; da contrasti interni al movimento e da cambiamenti di strategia spesso anche radicali; dalla persecuzione mossa dalle autorità governative verso le militanti, sottoposte a prigionie e a soprusi. L’incessante attività che queste donne, pur non avendo accesso alle aule parlamentari, svolsero nella scena inglese per quasi un secolo offrì uno straordinario esempio di coraggio e di abnegazione per la causa suffragista: grazie alla loro azione e al grande carisma di figure come Lydia Becker, Emmeline Pankhurst e Millicent Fawcett, il movimento femminile riuscì a convincere le forze politiche e l’opinione pubblica della capacità delle donne di prendere parte, in forma attiva, alla vita politica nazionale, conducendo a un momento decisivo per il compimento della democratizzazione istituzionale del paese.
Leggi altro di Giacomo Santoru
Le origini della questione femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl suffragio femminile in Inghilterra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La lotta per i diritti in Inghilterra
Ebook correlati
Il diritto di voto alle donne in Francia: L'inclusione tardiva delle donne nel suffragio universale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProtagoniste nascoste: Donne cattoliche, società, politica nella prima metà del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFemminismo mazziniano: Un’idea di emancipazione nell’Italia post-unitaria (1868-1888) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl femminismo e la parola scritta: L'esperienza milanese dalla libreria delle donne al gruppo della scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande guerra: le donne negate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di una donna II edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI partiti politici in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d’Europa nel secolo decimonono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesti femministi.: Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1966-1977) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHistory of Woman Suffrage Vol 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessantotto e oltre: Gli anni ’60 dei giovani tra storia e memorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer la soppressione dei partiti politici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manifesto del comunismo digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'AMORE PREGIUDICATO - Donne e omosessuali sotto il fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli ipocriti della democrazia: 8 interviste impossibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHannah Arendt e il ’68: Tra politica e violenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici ideologiche ed esiti socioculturali del '68 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa democrazia e la legge ferrea dell’oligarchia. Saggi sulla classe politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNO: Del rifiuto e del suo essere un problema essenzialmente maschile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricerca della libertà: Libertà, democrazia e totalitarismo nell’epoca della Quarta rivoluzione industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa "Comune" di Parigi. Otto conferenze: Raccolta di otto conferenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronistoria di un conflitto. Una guerra di missili e propaganda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere la democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnarchismo e democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatrimoni omosessuali. La marcia verso l’uguaglianza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReddito di cittadinanza. Una antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa forza della necessità: Antologia del radicalismo inglese dei secoli XVIII e XIX Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLaboratorio Rojava: Confederalismo democratico, ecologia radicale e liberazione delle donne nella terra della rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivoluzione e lotta quotidiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Scienze sociali per voi
Apprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntinfluencer: contro i nuovi persuasori del nulla Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Viaggio nelle energie del Femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrendila con filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna stanza tutta per sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Mussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApocalisse. Li hanno lasciati morire Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Nozioni di base sul vino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSardegna esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria e Dottrina dei Rosa + Croce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sessualità giapponese. Uno sguardo sociologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaestro Libero Muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille musiche diverse - Manuale pratico di Musicoterapia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il viaggio esoterico dell’uomo nelle lame dei Tarocchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmberto Galimberti Cristianesimo vilipeso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCabalà per massoni Volume 1 - L'Albero e le Sefirot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni