E-book187 pagine51 minuti
Sulla caduta
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Difficile da incasellare in un preciso indirizzo filosofico e letterario, la parabola intellettuale di E.M. Cioran è strettamente connessa alla sua sofferta vicenda biografica. L’inquietudine e l’insonnia atroce che colpiscono la sua persona fin dalla giovane età, figurano infatti come elementi imprescindibili che orientano la rotta della sua dimensione speculativa in una prospettiva esistenzialista. Nonostante la formazione accademica e la breve esperienza di insegnamento, tali problematiche personali determinano l’insorgenza di un sentimento di sfiducia totale nelle costruzioni sistematiche della speculazione accademica, scardinando di fatto la comune concezione della filosofia come strumento orientativo. Quintessenza di quel manto nero con cui il nichilismo ha coperto l’occidente, Cioran destituisce la filosofia dal suo ruolo di rimedio terapeutico al dolore che sorge dalla raggiunta consapevolezza dell’inconsistenza dell’esserci. Il pensatore rumeno raccoglie così la sfida del nichilismo, facendo della lucidità un perno edificante della sua meditazione sul carattere illusorio e vano dell’esistenza. Quest’ultima si inserisce in una Weltanschauung per cui, citando Albert Caraco , “l'universo è una creazione del caos, la vita un epifenomeno e l'uomo un accidente” . Tale visione cupa e senza sbocchi salvifici, investe la sua riflessione sul tempo e sulla storia permettendo all’autore di svettare come voce originale tra le filosofie dell’assurdo. Per spiegare la sua visione del mondo, Cioran condivide l’idea del peccato originale in chiave metaforica mostrando come il concetto della deviazione umana sia indispensabile per la comprensione dello sviluppo della storia. In questo orizzonte prospettico, sia la storia, sia l’essere umano, si manifestano come il prodotto di una catastrofe. Il peccato originale della tradizione cristiana si traduce dunque in un movimento dinamico che rappresenta il graduale naufragio della civiltà umana nella decadenza. La cacciata dall’Eden biblico rappresenta così l’evento capitale che determina la specificità dell’essere umano: la coscienza, vero e proprio “pugnale nella carne” , che ci distingue dalle altre creature effondendo un “desiderio di conoscere intriso di perversità e di corruzione” . Questo supplizio, protratto nel tempo, preclude ogni vocazione umana all’eternità svelando la sua propensione di essere costantemente inadeguato a restare “all’interno di qualsivoglia realtà” . Il tempo è quindi considerato in una prospettiva esistenziale come una dimensione irrinunciabile e restrittiva e, la storia, una costruzione speculativa che da voce ad un ancestrale “appetito di potenza” . Per Cioran cadere nel tempo significa dunque rinunciare all’eternità e subire un destino, inabissarsi in un processo che vede nella conoscenza del bene e del male l’origine dell’inquietudine umana. È la coscienza, infatti, ad aver trascinato l’uomo nel mondo della possibilità, e poiché ogni scelta da compiere presuppone un prima e un dopo, la consapevolezza che l'estremo termine di quel "dopo" sia la morte, produce la nullificazione di ogni scelta. L’autore subisce così il fascino del concetto di fine e prefigura una caduta ancora più pericolosa e angosciante, dipinta con i tratti di una realtà imminente che investirà l’intera umanità. Dopo essere caduto nel tempo, l'uomo è destinato a precipitare anche dal tempo, in una situazione di estraneità e insensibilità al proprio destino: tale il movimento che acuisce il dramma umano, sfociando nella contemplazione estetica della noia, “nostalgia inappagata del tempo”. Attraverso una mistica della rinuncia, Cioran suggerisce di raggiungere quell’ideale di Atarassia attraverso l’inerzia e l’eclissi della coscienza, auspicando una regressione verso la materia, dove alla volontà di vivere si sostituisce la noluntas. Travolto da un compiacimento letterario nei confronti dell’irreparabile, il pensatore rumeno si avvale di una scrittura tagliente, ironica e sofisticata, imponendos
Correlato a Sulla caduta
Ebook correlati
dio ...o se fosse tutto molto più semplice: le piccole anime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo raccontato da un curioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette di cucina per essere felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Epoca del Nichilismo: Appunti per una analisi del nostro tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa realtà del tempo e la ragnatela di Einstein - II edizione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tempo che distrugge, tempo che conserva, sentimento del tempo nel restauro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon volevo contaminarmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso Magicodi Pietre Erbe e Colori: Corso Pratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Relatività Nella Storia: La Curvatura Del Tempo Storico - Il Metodo Scientifico Applicato Alla Condizione Umana - Vol.: VI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpazio, tempo e scienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApologia dell'ateismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPorta del mago: La magia come via di liberazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa modernità e il male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtopia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Tentazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo, comunismo e Guerra Fredda: Attenzione dell'Italia e diplomazia vaticana in Albania, Romania, Ungheria (1947-1954) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVibroenergismo - Un nuovo pensiero filosofico Vol.1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Nuovo Modo di Esistere: Come Organizzare la Propria Mente e Prendere il Controllo della Propria Vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntervista con Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGloves Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Legge del Successo - Lezione due (Tradotto): Un obiettivo principale definito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 3 (Settembre-Dicembre 2021) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiordina la tua mente: Come smettere di preoccuparsi, alleviare l'ansia ed eliminare i pensieri negativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano.: Parte seconda Apprendere la grafologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla disperata ricerca di una verità perduta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa posizione della specie umana nella natura: specie neutrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'illusione della malattia fisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRevixit Spiritus Meus: Appunti di un missionario in Cina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMachiavelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve trattato sull'eccellenza delle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Sulla caduta
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Sulla caduta - Lucio Pio Samela
Bibliografia
Introduzione
Difficile da incasellare in un