E-book331 pagine3 ore
La Via di Eleusi: il percorso di elevazione e i gradi dell'iniziazione ai Misteri
Di Nicola Bizzi
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo ebook
Nicola Bizzi, un attento storico e un infaticabile ricercatore nel campo delle antiche tradizioni religiose dell’area mediterranea, ha fino ad oggi posto la propria firma a numerose e interessanti pubblicazioni, ma è soprattutto noto per essere l’autore di Da Eleusi a Firenze: la trasmissione di una conoscenza segreta, un’opera a dir poco monumentale e unica nel suo genere, il cui primo volume, uscito in Italia nel Novembre del 2017 e soltanto da pochi mesi tradotto in lingua Inglese, è divenuto in breve tempo un vero e proprio best seller, incontrando, anche ben oltre i confini italiani, una diffusione che sta andando oltre ogni aspettativa.
Ma Nicola Bizzi non è soltanto uno storico e uno scrittore. È anche un Iniziato a molteplici discipline esoteriche, uno stimato Libero Muratore e – aspetto questo ancor più considerevole – appartiene, sia per personale percorso iniziatico più che trentennale che per tradizione familiare, all’Ordine degli Eleusini Madre, una delle realtà iniziatiche più antiche, rispettate e impenetrabili dell’intero Occidente.
Posso dire, in un certo senso, di essere stato il “responsabile” della pubblicazione di questo libro. Avevo constatato che Nicola Bizzi aveva dedicato alla questione dell’Iniziazione eleusina un intero capitolo del primo volume del suo saggio Da Eleusi a Firenze e mi sono permesso di chiedergli: perché non realizzi un testo specifico su questo argomento, ampliando quanto da te già scritto con nuovi dati e nuove informazioni? Perché non provi a scrivere un libro di facile comprensione, non necessariamente rivolto ad un ristretto pubblico accademico, bensì a tutti i potenziali interessati all’argomento, un libro che esponga – ovviamente nei limiti di ciò che è consentito dire senza infrangere alcuna regola del segreto iniziatico – quella che realmente è stata ed è l’Iniziazione eleusina, e che soprattutto faccia chiarezza una volta per tutte sulla reale strutturazione in gradi del percorso di elevazione dell’Eleusinità?
Ebbene, in neanche un mese Nicola Bizzi è stato capace di scrivere un vero capolavoro: un saggio prezioso, dotto, profondo e autorevole, ma anche straordinariamente chiaro e scorrevole. Un saggio a mio parere indispensabile per tutti coloro che intendono avvicinarsi ad uno dei temi più affascinanti, misteriosi ed enigmatici della religiosità antica. Per tutti coloro che intendono comprendere fino in fondo il messaggio e i significati di quello che Plotino riteneva il più limpido percorso di elevazione verso la conoscenza del Divino e verso l’affrancamento dell’Anima (Francis William Hamilton).
Ma Nicola Bizzi non è soltanto uno storico e uno scrittore. È anche un Iniziato a molteplici discipline esoteriche, uno stimato Libero Muratore e – aspetto questo ancor più considerevole – appartiene, sia per personale percorso iniziatico più che trentennale che per tradizione familiare, all’Ordine degli Eleusini Madre, una delle realtà iniziatiche più antiche, rispettate e impenetrabili dell’intero Occidente.
Posso dire, in un certo senso, di essere stato il “responsabile” della pubblicazione di questo libro. Avevo constatato che Nicola Bizzi aveva dedicato alla questione dell’Iniziazione eleusina un intero capitolo del primo volume del suo saggio Da Eleusi a Firenze e mi sono permesso di chiedergli: perché non realizzi un testo specifico su questo argomento, ampliando quanto da te già scritto con nuovi dati e nuove informazioni? Perché non provi a scrivere un libro di facile comprensione, non necessariamente rivolto ad un ristretto pubblico accademico, bensì a tutti i potenziali interessati all’argomento, un libro che esponga – ovviamente nei limiti di ciò che è consentito dire senza infrangere alcuna regola del segreto iniziatico – quella che realmente è stata ed è l’Iniziazione eleusina, e che soprattutto faccia chiarezza una volta per tutte sulla reale strutturazione in gradi del percorso di elevazione dell’Eleusinità?
Ebbene, in neanche un mese Nicola Bizzi è stato capace di scrivere un vero capolavoro: un saggio prezioso, dotto, profondo e autorevole, ma anche straordinariamente chiaro e scorrevole. Un saggio a mio parere indispensabile per tutti coloro che intendono avvicinarsi ad uno dei temi più affascinanti, misteriosi ed enigmatici della religiosità antica. Per tutti coloro che intendono comprendere fino in fondo il messaggio e i significati di quello che Plotino riteneva il più limpido percorso di elevazione verso la conoscenza del Divino e verso l’affrancamento dell’Anima (Francis William Hamilton).
Leggi altro di Nicola Bizzi
Nuovo Disordine Mondiale: Dall'11 Settembre al Grande Reset: Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtlantide e altre pagine di storia proibita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperazione Corona: Colpo di stato globale: Analisi bio-medica, economica e politica della più grande truffa della storia dell'umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTradizione e sacralità dei numeri fra macrocosmo e microcosmo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgrippa e la sua magia secondo Arturo Reghini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArturo Reghini e il senso della realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Hierà di Eleusi, tra reliquie e “oggetti di potere” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'unica tradizione primordiale? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Minoici in America e le memorie di una civiltà perduta Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Eleusi: la via iniziatica della Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcana Temporis: Le limitazioni dei moderni storici e scienziati nella comprensione della dimensione del sacro e della spiritualità degli antichi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsorgere è risorgere!: Fiume, 1920: la libertà tradita e la costituzione più bella del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI predatori del manoscritto perduto: Alla ricerca della Germania di Tacito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Afrodite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArturo Reghini e la ricerca ermetica di Francesco Maria Santinelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'origine egeo-minoica dei Misteri Eleusini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnubi Magazine N° 5: Luglio - Agosto 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Crisi della Repubblica dei partiti: Dal crollo del Muro di Berlino a Tangentopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCamillo Agrippa, la quintessenza del Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErcol, Cibele, Vesta e la Minerva. Le rime di Pietro dei Faitinelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArturo Reghini e la Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La Via di Eleusi
Ebook correlati
Sulla Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Linguaggio Metafisico Dei Geroglifici Egizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIniziazione: Conseguire la Conoscenza dei Mondi Superiori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI numeri sacri. Pitagorismo massonico: Compendio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri Orfici nella antica Pompei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsoterismo Cristiano: L'Iniziazione di Rosacroce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri di Eleusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Minoici in America e le memorie di una civiltà perduta Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Eleusi: la via iniziatica della Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCabalà per massoni Volume 1 - L'Albero e le Sefirot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Radici Del Cristianesimo Nell’Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHeka La magia nell'antico Egitto Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Difendiamoci dagli Dei: La storia occulta dell’umanità – Scopri chi si nutre dell’energia psichica umana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Re del Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Valutazione: 2 su 5 stelle2/5I misteri dell'antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro dei morti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArturo Reghini e il senso della realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Crisi della Repubblica dei partiti: Dal crollo del Muro di Berlino a Tangentopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende babilonesi della Creazione (translated) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Figli di un Dio Alieno: Cronache cosmiche e riflessioni metafisiche alla luce delle evidenze del passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'Ode Alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrigine Occulta della Razza Umana: Antropogenesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni