E-book35 pagine13 minuti
Morire d'odio: Racconto e poesie.
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
IPOTESI
Il mio racconto Morire d’odio è stato ispirato dalla consapevolezza che, benché sia necessario punire un colpevole, ancora più importante sia non porre in carcere un innocente.
Non si riporta un caso soltanto in cui la vittima sia scomparsa e mai ritrovata, malgrado le ricerche.
In America secondo l'Fbi nel solo 2012 i casi di missing sono stati oltre seicentomila, poco meno di 500mila sono ragazzi sotto i 18 anni.
In Italia abbiamo fatto l’abitudine agli assassini che non confessano il loro delitto, malgrado ogni pressione o prova possibile ed anche agli omicidi in cui la vittima scompare misteriosamente ed il cui cadavere, prova certa del delitto, non viene mai trovato. In alcuni casi il colpevole è posto sotto inchiesta e, in seguito, con alterne e lunghe vicissitudini legali, anche, condannato. Benché continui a professarsi innocente dell’omicidio di una persona che non viene mai ritrovata né viva né morta.
Se il corpo non c’è e l’omicida (o presunto tale), non confessa, si ha un bel dire che in carcere sia finito il colpevole: il dubbio resta.
Da questo dubbio, senza alcun riferimento di realtà rispetto a casi che l’opinione pubblica sta discutendo in questi anni, è nato il mio racconto Morire d’odio
La vittima muore d’odio. Muore, spesso, perché non fugge. Non fa come la lucertola che, pur di salvarsi, lascia la propria coda nelle zampe del nemico.
La vittima, solitamente, muore perché non accetta la verità. Vuole restare al suo posto. Ha mille ragioni per farlo, però una sola per andarsene: il rischio di andarsene per sempre.
Il mio consiglio, dunque è la fuga.
Qualsiasi cosa ci si lasci alle spalle, c’è modo di riconquistarla, vivendo, oppure ricostruire.
Da morti non c’è più speranza.
Bianca Fasano
Il mio racconto Morire d’odio è stato ispirato dalla consapevolezza che, benché sia necessario punire un colpevole, ancora più importante sia non porre in carcere un innocente.
Non si riporta un caso soltanto in cui la vittima sia scomparsa e mai ritrovata, malgrado le ricerche.
In America secondo l'Fbi nel solo 2012 i casi di missing sono stati oltre seicentomila, poco meno di 500mila sono ragazzi sotto i 18 anni.
In Italia abbiamo fatto l’abitudine agli assassini che non confessano il loro delitto, malgrado ogni pressione o prova possibile ed anche agli omicidi in cui la vittima scompare misteriosamente ed il cui cadavere, prova certa del delitto, non viene mai trovato. In alcuni casi il colpevole è posto sotto inchiesta e, in seguito, con alterne e lunghe vicissitudini legali, anche, condannato. Benché continui a professarsi innocente dell’omicidio di una persona che non viene mai ritrovata né viva né morta.
Se il corpo non c’è e l’omicida (o presunto tale), non confessa, si ha un bel dire che in carcere sia finito il colpevole: il dubbio resta.
Da questo dubbio, senza alcun riferimento di realtà rispetto a casi che l’opinione pubblica sta discutendo in questi anni, è nato il mio racconto Morire d’odio
La vittima muore d’odio. Muore, spesso, perché non fugge. Non fa come la lucertola che, pur di salvarsi, lascia la propria coda nelle zampe del nemico.
La vittima, solitamente, muore perché non accetta la verità. Vuole restare al suo posto. Ha mille ragioni per farlo, però una sola per andarsene: il rischio di andarsene per sempre.
Il mio consiglio, dunque è la fuga.
Qualsiasi cosa ci si lasci alle spalle, c’è modo di riconquistarla, vivendo, oppure ricostruire.
Da morti non c’è più speranza.
Bianca Fasano
Leggi altro di Bianca Fasano
Il seminarista: Racconto. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltimo cane: Un racconto per ricordare il rischio dell'estinzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci dal passato: Testo di parapsicologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBi...sogni: Poesie e racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesi: Politiche di pari opportunità e pratiche di segregazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtero Familiare e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNew Design: L’Estetica Globale i database e l’ibridazione mediale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe favole finiscono sempre bene...: Racconto in lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli scacchi scomparsi: Racconto in lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalire in sella: Racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJessica Smith Association for Revival and Reliance. Risveglio. (Idea da un fatto di cronaca) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuove gocce d'amore: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGelsomino Giallo: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti di sociologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl capretto pasquale: Un racconto in lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1974. Una storia.: E racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFinestre sul mondo: Racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTheodore Robert (Cowell) Bundy: il Killer che affascinava. Vita e grafia. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo specchio: Racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStio tra storia e leggenda e cenni sulla baronia di Magliano: E tre articoli sul Cilento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuattro interviste impossibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano.: Parte seconda Apprendere la grafologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bambina che leggeva: Racconto in lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEudaimonia: Poesie e la storia dell'angelo bruno. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa saggezza della follia. Commedia in un atto in cerca di attori. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMultiverso: Poesie e immagini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettera ad un preside Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicordi di una scrittrice: Racconto in lettura gratuita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Morire d'odio
Ebook correlati
Fabbrica di scrittura creativa: Racconti Gialli & Noir Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Mostro per Alice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAsino chi legge Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbissi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeep Love 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre indizi non fanno una prova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVendicami (Madame Belard Saga) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNessuno tocchi Abele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOssessione Mortale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna donna per papà (l'amore non ha età) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmicidio sull'argine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmanda (Madame Belard Saga) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPresto sarà notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa verità comoda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cuore sbagliato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratti di donne senza volto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKiller love ( Amore assassino) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assassinio di via Belpoggio e altri racconti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'assassinio di via Belpoggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratto di Signora con Cagnolino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFame d'aria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'è una donna nuda nel canale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni