De gli Eroici Furori
()
Info su questo ebook
***********************************************************************************************************************************************
De gli eroici furori è un'opera filosofica di Giordano Bruno pubblicata a Londra nel 1585, l'ultima in lingua italiana, con la quale l'autore chiude il ciclo dei dialoghi cosiddetti londinesi, o anche italiani. Scritto in forma dialogica il testo è suddiviso in due parti di cinque dialoghi ciascuna. Il senso dell'opera è ben espresso dal mito del cacciatore Atteone, che, per aver visto Diana nuda, fu trasformato in cervo e fu sbranato dai suoi stessi cani.Diana simboleggia il divino presente nella natura, mentre Atteone rappresenta l'intelletto che ricerca la verità.Tra i cani di Atteone i mastini (che sono più forti) rappresentano le volizioni, mentre i veltri (che sono più veloci) simboleggiano i pensieri. Atteone viene da cacciatore trasformato in selvaggina, facendoci comprendere che la verità e la divinità che cerchiamo è in noi stessi.Spiega Giordano Bruno:Cossì gli cani, pensieri de cose divine, vorano questo Atteone, facendolo morto al volgo, alla moltitudine, sciolto dalli nodi de perturbati sensi, libero dal carnal carcere della materia; onde non più vegga come per forami e per fenestre la sua Diana, ma avendo gittate le muraglie a terra, è tutto occhio a l'aspetto de tutto l'orizonte.
***********************************************************************************************************************************************"
Alla mente che ha ispirato il mio cuore con arditezza d'immaginazione piacque dotarmi le spalle di ali e condurre il mio cuore verso una meta stabilita da un ordine eccelso: in nome del quale è possibile disprezzare e la fortuna e la morte. Si aprono arcane porte e si spezzano le catene che solo pochi elusero e da cui solo pochi si sciolsero. I secoli, gli anni, i mesi, i giorni, le numerose generazioni, armi del tempo, per le quali non sono duri né il bronzo, né il diamante, hanno voluto che noi rimanessimo immuni dal loro furore."(G.Bruno, De gli eroici furori)
Giordano Bruno
Giordano Bruno wird 1548 in Nola geboren. Er studiert ab 1562 in Neapel humanistische Wissenschaften und tritt drei Jahre später in den Dominikanerorden ein. 1575 beendet er sein Theologiestudium und zieht zum erstenmal den Verdacht der Ketzerei auf sich. Es folgen ruhelose Wanderjahre durch halb Europa, während derer Bruno an jeder neuen Wirkstätte schnell durch antiaristotelische Vorträge die ansässige Professorenschaft provoziert. Zurückgekehrt nach Venedig wird er 1592 denunziert und der Inquisition übergeben.Von der Ursache, dem Prinzip und dem Einen erscheint 1584. Bruno vertritt die Meinung, daß im Universum alles beseelt sei und deshalb im Sinne der antiken Lehre des Pantheismus eine Identität von Gott und Natur angenommen werden kann. Damit kann absolutes Wissen nicht durch theologische, sondern muß vielmehr durch naturwissenschaftliche Erkenntnis erlangt werden. Brunos zentrale Auseinandersetzung mit Aristoteles findet sich in Vom Unendlichen, dem Universum und den Welten, in dem das Problem der Vielheit der Welten behandelt wird. Den Vertretern der scholastischen Methode wirft Bruno vor, in einem verschulten Aristotelismus nur Abstraktionen gelten zu lassen, dadurch aber die Pluralität der Welt nicht zu erkennen. Neben philosophischen Texten verfaßt Bruno bedeutende Lehrgedichte wie Über die Monas (1591), die ihn als auch als Literaten zeigen. Brunos Werk hat die unterschiedlichsten Interpretationen erfahren; unbestritten ist sein Einfluß auf Denker wie Spinoza und Hegel. Leibniz übernimmt von ihm den Begriff der Monade.Giordano Bruno stirbt nach 8 jähriger Kerkerhaft 1600 auf dem Scheiterhaufen in Rom.
Leggi altro di Giordano Bruno
De la causa, principio et uno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe la causa, principio e uno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Candelaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe gli Eroici Furori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Vinculis in generale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe l'infinito universo e mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cena de le ceneri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCandelaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCabala del Cavallo Pegaseo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a De gli Eroici Furori
Ebook correlati
Cabala del Cavallo Pegaseo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe la causa Principio e Uno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Vinculis in generale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cena de le Ceneri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cena de le Ceneri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe l’infinito universo e mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro nero: Leggenda di Anton Giulio Barrili - Edizione Annotata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa peste di Milano del 1630 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita di Francesco Burlamacchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei Mongoli. (Con introduzione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDescrizione dell’Isola della Mirandola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZvanì. Il fanciullino di casa Pascoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFamiglie nobili di Cosenza: Memoria storica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cavaliere della vergine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClaudia e Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasseggiate per l'Italia, Volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA tavola con Marco Polo: La cucina sulla Via della seta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe curiosità di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mestiere delle armi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe confessioni di fra Gualberto: storia del secolo XIV Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoleone. Gloria, Sangue e Lacrime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoleone e le sue isole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa freccia nel fianco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSan Contardo d'Este: Pellegrino da Ferrara a Broni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFILOMENA PENNACCHIO La Brigantessa Ritrovata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie segrete della storia di Genova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfessione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarco Visconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio pel lago di Como Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Filosofia per voi
Tao Te Ching Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le opere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa saggezza della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrendila con filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di ottenere ragione Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di conoscere se stessi. Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vie dell’occulto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Umano, troppo umano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Principe Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni