E-book189 pagine1 ora
Economia aziendale e Ragioneria per concorsi pubblici e esami universitari: L'azienda, la contabilità, l'organizzazione e la gestione aziendale
Di E. Antolisei
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Sintesi ragionata di Economia aziendale e Ragioneria per la preparazione di concorsi pubblici ed esami universitari che affronta tutti gli argomenti fondamentali di Economia aziendale e li espone in modo semplice e sistematico: l'azienda, la contabilità, l'organizzazione e la gestione aziendale.
Indice
Capitolo 1 L’azienda
1.1 L’attività economica
1.2 La nozione di azienda
1.3 Teorie sulla nozione di azienda
1.4 Le classificazioni delle aziende
1.5 Il soggetto giuridico e il soggetto economico
1.6 Le relazioni tra l’ambiente e l’azienda
1.7 Gli stakeholders
Capitolo 2 La gestione aziendale
2.1 Introduzione
2.2 Esercizio amministrativo ed esercizio generale
2.3 Il vantaggio competitivo e le attività generatrici di valore
2.4 Le aree della gestione e i risultati economici intermedi
2.5 I cicli aziendali
Capitolo 3 Patrimonio e reddito aziendale
3.1 Le fonti di finanziamento aziendale
3.2 I costi e i ricavi
3.3 Il capitale
3.4 L’equazione del capitale
3.5 Il reddito
3.6 Il reddito di esercizio
3.7 I ratei e i risconti
3.8 Attribuzione all’esercizio dei componenti di reddito
3.9 I valori finanziari e i valori economici
3.10 Le variazioni finanziarie e le variazioni economiche
3.11 Aspetto finanziario e aspetto economico
3.12 L’equilibrio della gestione
Capitolo 4 Le società
4.1 Il contratto di società
4.2 La società semplice
4.3 La società in nome collettivo
4.4 La società in accomandita semplice
4.5 La società per azioni
4.6 La società in accomandita per azioni
4.7 La società a responsabilità limitata
4.8 Le società cooperative
Capitolo 5 Organizzazione aziendale
5.1 Definizione di organizzazione
5.2 L’organigramma
5.3 Le teorie di organizzazione aziendale
5.4 La struttura organizzativa aziendale
Capitolo 6 La contabilità generale
6.1 Le scritture
6.2 Il conto
6.3 Il metodo della partita doppia
6.4 La classificazione dei conti
6.5 La chiusura dei conti
6.6 La riapertura dei conti
Capitolo 7 Il sistema delle rilevazioni: dalla costituzione aziendale alla chiusura dei conti
7.1 Scritture di costituzione
7.2 Scritture di gestione
7.3 Plusvalenze e minusvalenze. Sopravvenienze e insussistenze
7.4 Scritture di assestamento
7.5 Scritture di chiusura
Capitolo 8 Il bilancio di esercizio
8.1 Il bilancio di esercizio
8.2 Gli schemi dello Stato patrimoniale e del Conto economico
Capitolo 9 La gestione delle risorse umane
9.1 Introduzione
9.2 Il lavoro subordinato, il lavoro autonomo e la parasubordinazione
9.3 La disciplina del rapporto di lavoro subordinato
9.4 Diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro
9.5 La retribuzione
9.6 Il trattamento di fine rapporto (TFR)
9.7 La classificazione dei lavoratori: mansioni, qualifiche e categorie
9.8 La durata del contratto di lavoro
9.9 Il sistema di garanzie civilistiche a tutela dei diritti del lavoratore
9.10 Procedura per la corretta instaurazione del rapporto di lavoro
9.11 La nullità e l’annullabilità del contratto di lavoro
Risposte alle domande più frequenti
Meccanismi operativi: Sistemi di pianificazione e controllo e sistemi informativi
Analisi di bilancio
La contabilità industriale o analitica
La qualità
Indice
Capitolo 1 L’azienda
1.1 L’attività economica
1.2 La nozione di azienda
1.3 Teorie sulla nozione di azienda
1.4 Le classificazioni delle aziende
1.5 Il soggetto giuridico e il soggetto economico
1.6 Le relazioni tra l’ambiente e l’azienda
1.7 Gli stakeholders
Capitolo 2 La gestione aziendale
2.1 Introduzione
2.2 Esercizio amministrativo ed esercizio generale
2.3 Il vantaggio competitivo e le attività generatrici di valore
2.4 Le aree della gestione e i risultati economici intermedi
2.5 I cicli aziendali
Capitolo 3 Patrimonio e reddito aziendale
3.1 Le fonti di finanziamento aziendale
3.2 I costi e i ricavi
3.3 Il capitale
3.4 L’equazione del capitale
3.5 Il reddito
3.6 Il reddito di esercizio
3.7 I ratei e i risconti
3.8 Attribuzione all’esercizio dei componenti di reddito
3.9 I valori finanziari e i valori economici
3.10 Le variazioni finanziarie e le variazioni economiche
3.11 Aspetto finanziario e aspetto economico
3.12 L’equilibrio della gestione
Capitolo 4 Le società
4.1 Il contratto di società
4.2 La società semplice
4.3 La società in nome collettivo
4.4 La società in accomandita semplice
4.5 La società per azioni
4.6 La società in accomandita per azioni
4.7 La società a responsabilità limitata
4.8 Le società cooperative
Capitolo 5 Organizzazione aziendale
5.1 Definizione di organizzazione
5.2 L’organigramma
5.3 Le teorie di organizzazione aziendale
5.4 La struttura organizzativa aziendale
Capitolo 6 La contabilità generale
6.1 Le scritture
6.2 Il conto
6.3 Il metodo della partita doppia
6.4 La classificazione dei conti
6.5 La chiusura dei conti
6.6 La riapertura dei conti
Capitolo 7 Il sistema delle rilevazioni: dalla costituzione aziendale alla chiusura dei conti
7.1 Scritture di costituzione
7.2 Scritture di gestione
7.3 Plusvalenze e minusvalenze. Sopravvenienze e insussistenze
7.4 Scritture di assestamento
7.5 Scritture di chiusura
Capitolo 8 Il bilancio di esercizio
8.1 Il bilancio di esercizio
8.2 Gli schemi dello Stato patrimoniale e del Conto economico
Capitolo 9 La gestione delle risorse umane
9.1 Introduzione
9.2 Il lavoro subordinato, il lavoro autonomo e la parasubordinazione
9.3 La disciplina del rapporto di lavoro subordinato
9.4 Diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro
9.5 La retribuzione
9.6 Il trattamento di fine rapporto (TFR)
9.7 La classificazione dei lavoratori: mansioni, qualifiche e categorie
9.8 La durata del contratto di lavoro
9.9 Il sistema di garanzie civilistiche a tutela dei diritti del lavoratore
9.10 Procedura per la corretta instaurazione del rapporto di lavoro
9.11 La nullità e l’annullabilità del contratto di lavoro
Risposte alle domande più frequenti
Meccanismi operativi: Sistemi di pianificazione e controllo e sistemi informativi
Analisi di bilancio
La contabilità industriale o analitica
La qualità
Correlato a Economia aziendale e Ragioneria per concorsi pubblici e esami universitari
Ebook correlati
Economia aziendale. Quesiti a risposta multipla: Test a risposta multipla per concorsi e esami universitari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia Aziendale - Teoria (formato breve) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come migliorare la performance dell'azienda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStrategia d'impresa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIngegneria gestionale - Istruzioni per l'uso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProcedimento amministrativo e diritto di accesso: Sintesi aggiornata della Legge 241 del 1990 per concorsi pubblici Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come guadagnare, gestire e moltiplicare SOLDI per raggiungere la libertà finanziaria Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Mappatura e analisi dei processi gestionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale pratico della Pubblica Amministrazione - normativa in vigore su sicurezza, assenze, maternità e pensioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBen-essere organizzativo: una risorsa umana soddisfatta del proprio lavoro, lavorando in armonia con l’organizzazione, produce di più e meglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarketing dei Servizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTenere riunioni efficaci: Come coinvolgere i propri collaboratori Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lineamenti di diritto penale del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa gestione aziendale per generare guadagni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl social media marketing per le PMI. Guida all'uso dei social media nella Piccola e Media Impresa. Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Le soluzioni negoziali alla crisi d'impresa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiscalità Internazionale - I sistemi antievasione tra gli Stati dell’Unione Europea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO PRIVATO Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Sicurezza sui luoghi di lavoro: Sintesi ragionata per concorsi pubblici: le norme di sicurezza sul lavoro: enti locali, sanità, scuole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Codice di comportamento dei dipendenti pubblici: Sintesi del D.P.R. 62/2013 per concorsi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritto del lavoro: Sintesi ragionata di Diritto del lavoro per concorsi pubblici e esami universitari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL BRAND MANAGEMENT IN 4 STEP. Come gestire al meglio il marketing del proprio brand valorizzandone potenzialità ed efficacia. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire il Diritto Privato: Attraverso mappe concettuali e schemi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCONTABILITA' E BILANCIO: I Segreti della Partita Doppia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5