Sherlock Holmes e l'Orrore di Hampstead
Di Marco Grassi
()
Info su questo ebook
Giallo - romanzo breve (57 pagine) - L’orribile sanguisuga rossa: uno dei casi più ripugnanti risolti dal detective di Baker Street
L’ultimo manoscritto di Watson rinvenuto tra le memorie della famiglia Hudson rivela finalmente la cronaca dei crudeli eventi celati tra le righe degli appunti più celebri del dottore: uno dei casi più ripugnanti risolti da Holmes, noto solo per l’orribile sanguisuga rossa citata nelle prime pagine del racconto Gli occhiali a pince-nez, e ora recuperato dal limbo del mistero dopo più di cento anni.
Marco Grassi è nato nel 1964 a Roma, dove dopo aver conseguito la maturità artistica si laurea in Architettura. Svolge la professione di Architetto come Funzionario Direttivo della Pubblica Amministrazione. Tra le passioni esercitate durante il tempo libero, divise tra i disegni e la lettura, particolarmente fatale resta quella che lo ha avvicinato all’universo di Arthur Conan Doyle. Si è dedicato alla raccolta di alcuni apocrifi scritti per il gusto del divertimento e della citazione, pubblicandoli in forma di romanzo nel 2008 con il titolo Sherlock Holmes e l’ombra di sangue. Dal 2017 ha ereditato la carica di Presidente dell’Associazione Uno Studio in Holmes, che tuttora esercita collaborando inoltre alle pubblicazioni dello Strand Magazine, organo ufficiale dell’associazione, con diversi articoli ed illustrazioni, quest’ultime realizzate nelle vesti di vignettista e disegnatore, ulteriore opportunità per esprimere la sua naturale propensione all’umorismo.
Leggi altro di Marco Grassi
Sherlock Holmes e la Lucerna del Diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nostra energia: Una storia sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il Principe Inestinto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Sherlock Holmes e l'Orrore di Hampstead
Ebook correlati
Sherlock Holmes e il caso del quadro a soqquadro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura della cuoca impazzita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la maledizione del brigante nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la Corsa per la Coppa d'Oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l’avventura del teschio deforme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la perla della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura del paralume in velluto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura del licantropo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura del Giubileo di Diamante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura dell'ultima lettera di Boz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la vicenda della richiesta del fratello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura dell'enigma da Krakatoa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso dell'unicorno nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il segreto della morta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'albergo stregato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l’avventura del saltatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes contro il Fantasma dell'Opera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso del fantasma di marmo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura della spia austriaca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo studiolo del duca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e lo strano caso del castello di Sissinghurst Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso dell'architetto anonimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il gargoyle di Charlton House Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes and the Last Pre-Raphaelite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l’avventura americana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura del demone cinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura della seconda opportunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura del Galata morente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il naufragio della goletta Sophy Anderson Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Sherlock Holmes e l'Orrore di Hampstead
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Sherlock Holmes e l'Orrore di Hampstead - Marco Grassi
a cura di Luigi Pachì
Marco Grassi
Sherlock Holmes e l'Orrore di Hampstead
ROMANZO BREVE
ISBN 9788825409246
© 2019 Marco Grassi
Edizione ebook © 2019 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Versione: 1.0
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Copertina
Il libro
L'autore
Premessa
Sherlock Holmes e l'Orrore di Hampstead
I L’orrore di Hampstead
II Il marchio della maledizione
Nota bibliografica
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
L’orribile sanguisuga rossa: uno dei casi più ripugnanti risolti dal detective di Baker Street
L’ultimo manoscritto di Watson rinvenuto tra le memorie della famiglia Hudson rivela finalmente la cronaca dei crudeli eventi celati tra le righe degli appunti più celebri del dottore: uno dei casi più ripugnanti risolti da Holmes, noto solo per l’orribile sanguisuga rossa citata nelle prime pagine del racconto Gli occhiali a pince-nez, e ora recuperato dal limbo del mistero dopo più di cento anni.
L'autore
Marco Grassi è nato nel 1964 a Roma, dove dopo aver conseguito la maturità artistica si laurea in Architettura. Svolge la professione di Architetto come Funzionario Direttivo della Pubblica Amministrazione. Tra le passioni esercitate durante il tempo libero, divise tra i disegni e la lettura, particolarmente fatale resta quella che lo ha avvicinato all’universo di Arthur Conan Doyle. Si è dedicato alla raccolta di alcuni apocrifi scritti per il gusto del divertimento e della citazione, pubblicandoli in forma di romanzo nel 2008 con il titolo Sherlock Holmes e l’ombra di sangue. Dal 2017 ha ereditato la carica di Presidente dell’Associazione Uno Studio in Holmes, che tuttora esercita collaborando inoltre alle pubblicazioni dello Strand Magazine, organo ufficiale dell’associazione, con diversi articoli ed illustrazioni, quest’ultime realizzate nelle vesti di vignettista e disegnatore, ulteriore opportunità per esprimere la sua naturale propensione all’umorismo.
Dallo stesso autore
Marco Grassi, Sherlock Holmes e la Lucerna del Diavolo Sherlockiana ISBN: 9788825409178
Premessa
Alcuni dei manoscritti perduti del dottor Watson a volte rimangono celati tra le impervie vie che seguono le eredità tra una generazione e l’altra. Questa volta è toccata ad una discendente della signora Hudson, proprietaria del famoso appartamento al 221 B di Baker Street, l’inaspettata sorpresa di portare alla luce il resoconto di uno dei casi apparentemente perduti di Holmes.
Inusuali e apparentemente incomprensibili appaiono le vicende che hanno riportato queste carte nelle mani della governante del leggendario investigatore. Si tramanda infatti che il manoscritto, una volta preso in consegna da Arthur Conan Doyle per curarne la pubblicazione, sia stato prestato nel 1905 al noto fisico Oliver Lodge, che nutriva un particolare interesse per questi appunti di Watson.
Quando ricondusse le carte tra le ormai celebri pareti del 221 B di Baker Street, il professore le lasciò in custodia alla signora Hudson, fiducioso com’era che l’anziana governante avesse comunque qualche opportunità di restituire il resoconto ai suoi vecchi inquilini. Questo avvenne quando il dottore aveva già da tempo lasciato l’alloggio in occasione del suo ultimo matrimonio, e lo stesso Sherlock Holmes si era oramai ritirato nel Sussex per dedicarsi all’apicoltura.
L’ultimo manoscritto di Watson rinvenuto tra le memorie della famiglia Hudson rivela finalmente la cronaca dei crudeli eventi celati tra le righe degli appunti più celebri del dottore: uno dei casi più ripugnanti risolti da Holmes, noto solo per l’orribile sanguisuga rossa citata nelle prime pagine del racconto Gli occhiali a pince-nez, e ora recuperato dal limbo del mistero dopo più di cento anni.
M.G.
I
L’orrore di Hampstead
Quella sera del 1894, sul volgere di novembre, eravamo di ritorno dall’ambasciata russa, dove era stata richiesta la nostra presenza e quella dell’ispettore Hopkins, per alcuni dettagli sulle circostanze che avevano portato alla curiosa scoperta delle lettere di un deportato russo tra le carte del professor Sergius Coram.¹ Dopo aver attraversato Baker Street, fummo costretti a riparare in fretta nel nostro appartamento per l’umidità della cupa e gelida nebbia, che lasciava trasparire solo il diafano pallore dei lampioni lungo la strada.
I brividi con i quali il gelo carezzava le nostre nuche, furono tuttavia compensati dall’accoglienza del camino già caldo, e dalla straordinaria intraprendenza della nostra cara signora Hudson che ci aveva imbandito una ricca cena in cui primeggiavano dei profumatissimi eperlani fritti con salsa tartara, seguiti da patate alla maitre d’hotel accompagnate da una deliziosa insalata parigina adorna di gallette e formaggio. Satolli dopo un tale pasto, ci intrattenemmo pigramente nel nostro salotto, confortati da alcuni bicchieri di whisky e soda, sprofondati nelle nostre poltrone e finalmente dediti al piacere di una buona fumata. Con un sigaro eccellente tra le labbra cominciai a sfogliare distrattamente i giornali della sera, mentre Holmes, dopo essersi acceso la pipa di ciliegio con un tizzone rovente tenuto tra le molle da camino, rimase pensieroso a osservare i ceppi ardenti coperti dalla brina di cenere, sotto cui palpitavano cuori di fiamma. Lo scampanellare improvviso ci fece trasalire da quello stato di quiete in cui ci eravamo lasciati avvolgere.
– Perbacco, Watson! – disse il mio amico. – Un tale vigore nel farsi annunciare, e l’ora così tarda, non lasciano presagire alcuna visita di cortesia. Solo una faccenda seria può giustificare un tale proponimento!.
L’istante successivo vide la porta del salotto spalancarsi, lasciando entrare un uomo raccolto nella mantella, col lungo cappello a staio tra le mani. Non tardai molto a riconoscere le fattezze del nostro ospite dall’espressione così corrucciata.
– Professor Lodge! – esclamai stupito. – Non mi sarei mai aspettato di vederla comparire a quest’ora nella nostra dimora! Holmes, questi è il professor Oliver Lodge, titolare della cattedra di fisica e matematica a Liverpool. Ho avuto il piacere e l’onore di conoscerlo al Royal College of Science durante i miei studi da medico.
– Conosco di fama il nostro rispettabile ospite – replicò Holmes. – Le sue ricerche sulle onde elettromagnetiche guidate lungo fili conduttori costituiscono una sperimentazione piuttosto nota. Come naturalmente rammento la sua recente conferenza dimostrativa sulle esperienze di Hertz, un contributo scientifico decisamente notevole, a parer mio.
– Lasci andare, signor Holmes! Lei mi concede onori lusinghieri, ma la mia invasione purtroppo non ha nulla a che vedere con le