E-book568 pagine7 ore
Con ispirazione cristiana nella realtà sociale: Articoli su «Regnum Christi» dal 1946 al 2006
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I mutamenti sociali ed ecclesiali della seconda metà del Novecento, e poco oltre, visti con gli occhi di Maria Eletta Martini, un’esponente di spicco del cattolicesimo democratico italiano, che abbracciò le tesi di Aldo Moro. In questa raccolta di tutti gli articoli della Martini pubblicati dal 1946 al 2006 sulla rivista cattolica lucchese «Regnum Christi», vari i temi: la Chiesa prima e dopo il Concilio Ecumenico Vaticano II, con attenzione al ruolo dei laici. Le lotte su divorzio e aborto, il Diritto di Famiglia, la bioetica, il volontariato, le vicende internazionali, la pace. Nel volume anche l’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in ricordo della Martini, tenuto a Lucca il 3 marzo 2017.
Maria Eletta Martini (Lucca, 24 luglio 1922 – Lucca, 29 dicembre 2011) è stata dirigente di organizzazioni giovanili cattoliche, antifascista, staffetta partigiana. Come Parlamentare Dc (1963-1992) è stata promotrice e relatrice unica del Diritto di Famiglia (1975), relatrice di minoranza per divorzio e aborto, vice presidente della Camera dei Deputati (1978-1983). Ha presieduto il Centro Nazionale per il Volontariato dalla sua fondazione, 1984, fino al 2008.
Maria Eletta Martini (Lucca, 24 luglio 1922 – Lucca, 29 dicembre 2011) è stata dirigente di organizzazioni giovanili cattoliche, antifascista, staffetta partigiana. Come Parlamentare Dc (1963-1992) è stata promotrice e relatrice unica del Diritto di Famiglia (1975), relatrice di minoranza per divorzio e aborto, vice presidente della Camera dei Deputati (1978-1983). Ha presieduto il Centro Nazionale per il Volontariato dalla sua fondazione, 1984, fino al 2008.
Correlato a Con ispirazione cristiana nella realtà sociale
Ebook correlati
Che torni la Democrazia Cristiana. Il trionfo del popolo è il sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProtagoniste nascoste: Donne cattoliche, società, politica nella prima metà del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIgino Righetti: Spiritualità, cultura politica e impegno sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici cristiane addio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scuola di Don Sturzo. Il popolarismo nel Mezzogiorno a cento anni dall’Appello ai liberi e forti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCattolici Uniti: Il nostro progetto per benedire un’Italia nuova: La politica è dottrina sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgenda Sociale: Raccolta di Testi del Magistero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer carità e per giustizia: Il welfare delle parrocchie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiforma e modernità: Prospettive e bilanci a 500 anni dalle Tesi di Lutero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Settignano a Cristo: Storie Vere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Santa Sede e l’emigrazione italiana all’estero tra otto e novecento: Tra esigenze pastorali e impegno per la preservazione dell’identità nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia, fede e società del gratuito: Riflessioni e spunti sull’intuizione economica di don Oreste Benzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore e politica nella vita di Nilde Iotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCooperazione e democrazia dei cristiani: Vita e opere di Monsignor Carlo Mazzotti (1880-1980) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI cattolici faentini e "l'inutile strage": Carlo Mazzotti, un prete pacifista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco, il Papa più amato dai non-cattolici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vecchio Cattolicesimo in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe radici della speranza: Lettere scelte di un credente prestato alla politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIllustrissimi: Lettere ai grandi del passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione del Concilio: La contestazione cattolica negli anni Sessanta e Settanta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA sua immagine: Figli di Dio con disabilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne inquiete: Cattoliche nel primo Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettera sulla base etica nella Costituzione Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCircolo S. Pietro: 150 anni nel cuore di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQSC 55: Quaderno di Storia Contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdee in circolo: Rassegna di fonti documentarie e fotografiche sulle case del popolo in Romagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristianità: Dalla periferia al centro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giorni della violenza e dell’attesa.: Brescia cattolica e il dramma di Aldo Moro. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessantotto e oltre: Gli anni ’60 dei giovani tra storia e memorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifare la spiritualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni