Così come viene. Marmellate e gelatine
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Alessandra Benassi
Così come viene. Le polpette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Rinfreschi e fuoripasto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le carni rosse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Gli impasti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Uova e formaggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le salse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. La pasta al forno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Conserve di frutta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mare, una vela… un sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Antipasti di pesce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Sughi veloci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le torte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Minestre e zuppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosi come viene. Penne e maccheroni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le tagliatelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaranta Tortelli e oltre... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Secondi di pesce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le carni bianche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. I risotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Contorni sfiziosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Cucina montanara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio cuore a 360 gradi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Conserve di verdura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Così come viene. Marmellate e gelatine
Ebook correlati
Risparmiando si impara. piccola guida per spendere meglio. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Conserve di frutta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Muffin e cupcake Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. I biscotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Antipasti di pesce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Molluschi, crostacei, zuppe e piatti unici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Cucina montanara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Conserve di verdura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Secondi di pesce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. La pasta al forno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosi come viene. Penne e maccheroni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Sughi veloci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Minestre e zuppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le salse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Contorni sfiziosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'apprendista Birraio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida ai Bonsai per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpianti idrici di base: Adduzioni - Scarichi - Cucina - Bagno - Tubi di rame, PVC, acciaio, sintetici - Giunti - Saldature Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVia il disordine! - Rendi la tua vita più semplice in un solo fine settimana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'universo magico delle candele Valutazione: 1 su 5 stelle1/5L'uomo che ripara in casa con il fai da te Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Antifurti fai da te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida per principianti Sapone fai da te Come autoprodurre un sapone fragrante, delicato e tutto naturale Con tante ricette per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpianti elettrici in esterno: Campanello - Citofono - Terra - Luci per giardino e laghetti - Pannello fotovoltaico - Parafulmini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale completo di giardinaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNodi fai da te facili e utili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Così come viene. Marmellate e gelatine
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Così come viene. Marmellate e gelatine - Alessandra Benassi
GELATINE
LE MARMELLATE
MARMELLATA DI ARANCE
Ingredienti
-un chilo di arance
-200 gr di mele
-600 gr di zucchero
Svolgimento della ricetta
Togliere la scorza dalle arance evitando la parte bianca e tagliarla a filetti. Pulire la polpa dalla pellicina bianca ed eliminare i semi, poi tagliare a pezzi. Mettere in una casseruola le arance, lo zucchero e portare ad ebollizione. Dopo cinque minuti passare la frutta al passaverdura quindi rimettere sul fuoco aggiungendo le scorze di arancia. Continuare la cottura per 15 minuti e togliere la schiuma man mano che si forma. Quando la marmellata diventa densa togliere dal fuoco e invasare.
CONFETTURA AL LATTE E LIMONE
Ingredienti
-1 litro di latte
-1 kg di zucchero
-1 limone
-1 macello di vaniglia
Svolgimento della ricetta
Versare in una pentola il latte con lo zucchero, le scorza di limone e la vaniglia. Scaldare a fiamma dolce, mescolando spesso per circa un'ora e mezza. Come il composto diventa denso, togliere dal fuoco, eliminare le scorze di limone e la vaniglia, e invasare.
CHUTNEY CON ALBICOCCHE E DATTERI
Ingredienti
-500 gr di albicocche disidratate
-250 gr di uva sultanina
-250 gr di datteri
-110 gr di zucchero di canna
-1,5 cucchiaini di zenzero in polvere
-1,5 cucchiaini di semi di senape
-1/2 cucchiaio di peperoncino rosso in polvere
-375 ml di aceto di vino bianco
-un cucchiaio di sale
Svolgimento della ricetta
Mettere le albicocche tagliate a pezzi piccoli in una ciotola con acqua per un'ora. Poi sgocciolare, mettere in una pentola, assieme all'aceto e all'uva sultanina lavata e asciugata. Portare ad ebollizione, quindi abbassare la fiamma e cuocere per 15 minuti dolcemente. Unire a questo punto i datteri senza nocciolo e tagliati a dadini, lo zucchero, lo zenzero, il sale, i semi di senape, il peperoncino e 250 ml di acqua. Mescolare spesso proseguendo la cottura a fiamma dolce, fino a quando la salsa non diventa densa.
MARMELLATA DI ARANCE E CACHI
Ingredienti
-4 arance
-6 cachi
-300 gr di zucchero
-un limone
-una bustina di vanillina
Svolgimento della ricetta
Pelare le arance togliendo loro solo la scorza arancione. Metterla a bagno per 12 ore in acqua fredda e cambiandola spesso. Tagliare le arance pelate a tocchetti. Pulire molto bene i cachi togliendo la buccia e ridurre in poltiglia cospargendoli poi con il succo di limone. Passate le 12 ore, tagliare a filetti sottili le scorze scolate e aggiungerle ai cachi. Unire lo zucchero, la vanillina e versare il tutto in una pentola. Fare cuocere per almeno mezz'ora dall'inizio del bollore. Invasare come diventa tutto denso.
CONFETTURA DI ALBICOCCHE
Ingredienti
-2 kg di albicocche
-1 kg di zucchero
-1 limone
Svolgimento della ricetta
Lavare asciugare le albicocche, togliere il nocciolo e tagliare a listarelle sottili. Disporre le albicocche in una pentola a strati alterni con lo zucchero e fare riposare per otto ore. Pelare il limone togliendo la scorza gialla e spremerlo unendo il succo alla pentola. Portare ad ebollizione e cuocere per 30 minuti.
CONFETTURA DI AMARENE
Ingredienti
-2 kg di amarene
-800 gr di zucchero
Svolgimento della ricetta
Togliere il picciolo dalle amarene, sciacquarle e metterle in una pentola a bollire per 15 minuti a fuoco alto e mescolando spesso rompendo i frutti. Spegnere e fare raffreddare. Togliere i noccioli dai frutti, aggiungere lo zucchero e portare ad ebollizione per 30 minuti.
CONFETTURA DI MIRTILLI
Ingredienti
-1 kg di mirtilli
-500 gr di zucchero
-1 limone
Svolgimento della ricetta
Lavare i mirtilli in acqua fredda, scolarli metterli in una pentola con lo zucchero, il succo e la scorza grattugiata del limone. Mescolare e fare macerare per due ore prima di mettere sul fuoco. Portare ad ebollizione, abbassare la fiamma e mescolando e schiumando spesso,