Cratemene e Periere: i fondatori di Zancle l'odierna Messina
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Leggi altro di Antonino Fiannacca
...è scoppiato un '48!: I moti rivoluzionari del 1848 a Messina. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri ad alta voce: Riflessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa peste di Messina nel 1743 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione siciliana del 1820 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strega di Messina: una storia del 1550 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivolta antispagnola di Messina: cronache dal 1665 al 1679 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLisabetta da Messina: ed il vaso di basilico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Bonfiglio: uno scultore messinese dimenticato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMessana Civitas libera et foederata: Messina Città libera e federata con Roma E-book
Messana Civitas libera et foederata: Messina Città libera e federata con Roma
diAntonino FiannaccaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCamèola Turinga: Una grande donna nella Messina del 1300 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSillabus racconta gli Altavilla in Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElementi introduttivi allo studio della Bioetica: Appunti di studio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Cratemene e Periere
Episodi di podcast correlati
La leggenda di Colapesce, Otello Profazio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 2. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 5. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 1. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 4. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 3. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di... Episodio podcast
Il Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutankhamon: il centenario di una scoperta - Prima parte: Cento anni fa, la scoperta che cambiò la storia dell’archeologia. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell'archeologo inglese Howard Carter fu premiata con l'inattesa scoperta della tomba di Tutankhamon, il faraone bambino destinato a gloria... Episodio podcast
Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Prima parte: Cento anni fa, la scoperta che cambiò la storia dell’archeologia. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell'archeologo inglese Howard Carter fu premiata con l'inattesa scoperta della tomba di Tutankhamon, il faraone bambino destinato a gloria...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vendetta di Didone (433-442) - Ep. 29: Virgilio, nel libro IV dell’Eneide, narra la struggente storia di Didone, la mitica regina che avrebbe fondato Cartagine. Nel poema Didone incontra Enea nelle sue peregrinazioni nel mediterraneo e se ne innamora follemente, sognando l’unione di Punici... Episodio podcast
La vendetta di Didone (433-442) - Ep. 29: Virgilio, nel libro IV dell’Eneide, narra la struggente storia di Didone, la mitica regina che avrebbe fondato Cartagine. Nel poema Didone incontra Enea nelle sue peregrinazioni nel mediterraneo e se ne innamora follemente, sognando l’unione di Punici...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutankhamon: il centenario di una scoperta - Terza parte: "Vedi qualcosa?". "Sì, vedo cose meravigliose. Oro, ovunque il luccichio dell'oro!". L’archeologo Howard Carter e il suo mecenate Lord Carnarvon non credono ai loro occhi quando, il 26 novembre 1922, riescono a scrutare la tomba appena scoperta da... Episodio podcast
Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Terza parte: "Vedi qualcosa?". "Sì, vedo cose meravigliose. Oro, ovunque il luccichio dell'oro!". L’archeologo Howard Carter e il suo mecenate Lord Carnarvon non credono ai loro occhi quando, il 26 novembre 1922, riescono a scrutare la tomba appena scoperta da...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIfigenia in Aulide: I greci si stanno riorganizzando per salpare verso Troia e questa seconda volta è destino che riescano a non sbagliare strada, anche grazie all’aiuto di Telefo. Avvicinato Telefo per chiedergli quale possa essere il momento migliore per salpare in... Episodio podcast
Ifigenia in Aulide: I greci si stanno riorganizzando per salpare verso Troia e questa seconda volta è destino che riescano a non sbagliare strada, anche grazie all’aiuto di Telefo. Avvicinato Telefo per chiedergli quale possa essere il momento migliore per salpare in...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutankhamon: il centenario di una scoperta - Quarta parte: Aperta la tomba, trovare il corpo di Tutankhamon non fu uno scherzo: si dovette infatti scoperchiare una sorta di sepolcro matrioska. La mummia del giovane re era alloggiata in un sistema di ben quattro scrigni e quattro meravigliosi sarcofagi... Episodio podcast
Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Quarta parte: Aperta la tomba, trovare il corpo di Tutankhamon non fu uno scherzo: si dovette infatti scoperchiare una sorta di sepolcro matrioska. La mummia del giovane re era alloggiata in un sistema di ben quattro scrigni e quattro meravigliosi sarcofagi...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSan Nicola da Myra - Ep. 7, speciale natalizio: E' Natale, una festa che porta gioia ai giorni più bui dell'anno. A Natale ci sono molte tradizioni e alcune ci sono arrivate con un percorso tortuoso e affascinante. Scopriamone una giuntaci in modo inaspettato dal quarto secolo dopo cristo e dai... Episodio podcast
San Nicola da Myra - Ep. 7, speciale natalizio: E' Natale, una festa che porta gioia ai giorni più bui dell'anno. A Natale ci sono molte tradizioni e alcune ci sono arrivate con un percorso tortuoso e affascinante. Scopriamone una giuntaci in modo inaspettato dal quarto secolo dopo cristo e dai...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Venerdì 27 Novembre 2020 (Ap 20, 1-4.11 - 21,2) Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Venerdì 27 Novembre 2020 (Ap 20, 1-4.11 - 21,2)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutankhamon: il centenario di una scoperta - Quinta parte: Di fronte alla tomba del faraone Tutankhamon Carter fu molto meticoloso: ogni cosa fu catalogata e asportata e ci vollero anni per mettere tutto in salvo. Alla camera funeraria, dove si trovavano i grandi sarcofagi di Tutankhamon, si arrivò nel... Episodio podcast
Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Quinta parte: Di fronte alla tomba del faraone Tutankhamon Carter fu molto meticoloso: ogni cosa fu catalogata e asportata e ci vollero anni per mettere tutto in salvo. Alla camera funeraria, dove si trovavano i grandi sarcofagi di Tutankhamon, si arrivò nel...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Lunedì 19 Luglio 2021 (Es 14, 5-18) Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Lunedì 19 Luglio 2021 (Es 14, 5-18)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una... Episodio podcast
Ep125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sugli Atti degli Apostoli di Lunedì 27 Aprile 2020 (At 6, 8-15) Episodio podcast
riflessioni sugli Atti degli Apostoli di Lunedì 27 Aprile 2020 (At 6, 8-15)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCastore e Polluce III - Quando i divini gemelli appaiono: Questo terzo episodio dedicato ai gemelli più famosi della mitologia greca e romana forse non te lo aspettavi, avendo raccontato della diciamo “morte” dei due nella scorsa puntata! In verità essi continuano a spuntare in diversi episodi della... Episodio podcast
Castore e Polluce III - Quando i divini gemelli appaiono: Questo terzo episodio dedicato ai gemelli più famosi della mitologia greca e romana forse non te lo aspettavi, avendo raccontato della diciamo “morte” dei due nella scorsa puntata! In verità essi continuano a spuntare in diversi episodi della...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAnabasi (363) - Ep. 9 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome Ho Scoperto Holbox (Mex): *Come Ho Scoperto Holbox* Una volta ritornato a Terceira, sulla mia isoletta sperduta in mezzo all'oceano Atlantico, dopo l'indimenticabile viaggio in Thailandia con mio figlio Ludovico, i mainstream media lanciano la notizia del secolo: è scoppiata... Episodio podcast
Come Ho Scoperto Holbox (Mex): *Come Ho Scoperto Holbox* Una volta ritornato a Terceira, sulla mia isoletta sperduta in mezzo all'oceano Atlantico, dopo l'indimenticabile viaggio in Thailandia con mio figlio Ludovico, i mainstream media lanciano la notizia del secolo: è scoppiata...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vera storia del volto su Marte: Il 31 Luglio 1976 venne rivelata quella che apparentemente sembrava essere una notizia sconcertante, per certi versi una prova inconfutabile dell’esistenza di vita aliena su altri pianeti. I giornali di numerosi paesi mostravano le foto di una regione... Episodio podcast
La vera storia del volto su Marte: Il 31 Luglio 1976 venne rivelata quella che apparentemente sembrava essere una notizia sconcertante, per certi versi una prova inconfutabile dell’esistenza di vita aliena su altri pianeti. I giornali di numerosi paesi mostravano le foto di una regione...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Lunedì 3 Febbraio 2020 (Mc 5, 1-20) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 3 Febbraio 2020 (Mc 5, 1-20)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Lunedì 30 Gennaio 2023 (Mc 5, 1-20) - Apostola Tiziana Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 30 Gennaio 2023 (Mc 5, 1-20) - Apostola Tiziana
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Lunedì 31 Gennaio 2022 (Mc 5, 1-20) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 31 Gennaio 2022 (Mc 5, 1-20)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Mercoledì 21 Luglio 2021 (Es 16, 1-5. 9-15) Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Mercoledì 21 Luglio 2021 (Es 16, 1-5. 9-15)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Lunedì 13 Marzo 2023 (Lc 4, 24-30) - Apostola Tiziana Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 13 Marzo 2023 (Lc 4, 24-30) - Apostola Tiziana
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Lunedì 8 Marzo 2021 (Lc 4, 24-30) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 8 Marzo 2021 (Lc 4, 24-30)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Lunedì 21 Marzo 2021 (Lc 4, 24-30) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 21 Marzo 2021 (Lc 4, 24-30)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
I Costruttori Delle Piramidi Freedom - Oltre il confineArticolo
I Costruttori Delle Piramidi
1 feb 2020
4 min. di letturaGli UFO Nella Storia Dell’uomo Mistero MagazineArticolo
Gli UFO Nella Storia Dell’uomo
1 ott 2022
13 min. di letturaDalla CALABRIA alla LUNA Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Dalla CALABRIA alla LUNA
23 nov 2022
7 min. di letturaUn Uomo Di Nome THOR NauticaArticolo
Un Uomo Di Nome THOR
2 apr 2022
12 min. di letturaViaggio Nell’Italia ESOTERICA Mistero MagazineArticolo
Viaggio Nell’Italia ESOTERICA
3 mag 2022
5 min. di letturaROMA Misteriosa Mistero MagazineArticolo
ROMA Misteriosa
1 mar 2022
9 min. di letturaI Signori Della PORPORA NauticaArticolo
I Signori Della PORPORA
3 mag 2022
8 min. di letturaLA BELLA addormentata di Friburgo Mistero MagazineArticolo
LA BELLA addormentata di Friburgo
3 nov 2020
4 min. di letturaCome Navigavano gli Antichi NauticaArticolo
Come Navigavano gli Antichi
30 nov 2020
13 min. di letturaLe SCOGLIERE hanno Gli Occhi Mistero MagazineArticolo
Le SCOGLIERE hanno Gli Occhi
30 apr 2020
11 min. di letturaBiblioteca Di Bordo NauticaArticolo
Biblioteca Di Bordo
30 nov 2020
Edizioni Il Frangente, Verona - www.frangente.com – 168 pagine - 19 Euro Un diario di bordo simpatico, divertente, allegro, unico nel suo genere, anche per la presenza delle vignette umoristiche del grande disegnatore Davide Besana che sa cogliere g
2 min. di letturaVincenzo Camuso la Mummia Di Bonito Freedom - Oltre il confineArticolo
Vincenzo Camuso la Mummia Di Bonito
21 mag 2022
4 min. di letturaZahi Hawass Le Sabbie Del Mistero Freedom - Oltre il confineArticolo
Zahi Hawass Le Sabbie Del Mistero
22 ott 2022
8 min. di letturaVita Extraterrestre Nella Letteratura Antica Mistero MagazineArticolo
Vita Extraterrestre Nella Letteratura Antica
1 apr 2023
6 min. di letturaAtlantide In Irlanda Freedom - Oltre il confineArticolo
Atlantide In Irlanda
22 gen 2021
5 min. di letturaBenedetta Quella Barca A Vela! NauticaArticolo
Benedetta Quella Barca A Vela!
3 nov 2021
3 min. di letturaIl Suo Primo Libro, Omero Nel Baltico. Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Suo Primo Libro, Omero Nel Baltico.
22 gen 2021
1 min. di letturaUna Pietra Extraterrestre Freedom - Oltre il confineArticolo
Una Pietra Extraterrestre
22 mag 2020
Tutankhamon era un faraone della XVIII dinastia, salito al trono verso i nove anni e morto prima dei venti. Tra i 6.000 oggetti trovati nel 1922 da Howard Carter e Lord Carnavon nelle varie stanze della sua tomba nella Valle dei Re c’erano molti teso
2 min. di letturaPiramidi In Sicilia Freedom - Oltre il confineArticolo
Piramidi In Sicilia
22 gen 2021
6 min. di letturaI Vichinghi Prima Dei Vichinghi Freedom - Oltre il confineArticolo
I Vichinghi Prima Dei Vichinghi
22 set 2022
8 min. di letturaI Catari Una Comunità Sterminata Per La Fede Freedom - Oltre il confineArticolo
I Catari Una Comunità Sterminata Per La Fede
22 set 2021
8 min. di letturaDei Miei Luoghi OSCURI Mistero MagazineArticolo
Dei Miei Luoghi OSCURI
8 feb 2023
5 min. di letturaAgarthi Il Mito Della Terra Cava Freedom - Oltre il confineArticolo
Agarthi Il Mito Della Terra Cava
20 mar 2021
6 min. di letturaGli Ultimi Giorni Di POMPEI Mistero MagazineArticolo
Gli Ultimi Giorni Di POMPEI
28 dic 2020
8 min. di letturaL’uovo Di Pasqua Promessa Di Rinascita Freedom - Oltre il confineArticolo
L’uovo Di Pasqua Promessa Di Rinascita
21 mar 2023
8 min. di letturaDi Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Di Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta
23 nov 2020
6 min. di letturaOMERO nel Baltico? Mistero MagazineArticolo
OMERO nel Baltico?
2 ago 2022
7 min. di letturaMemoria Sostenibile Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Memoria Sostenibile
12 mar 2021
4 min. di letturaChi Erano I CATARI Mistero MagazineArticolo
Chi Erano I CATARI
3 mag 2023
7 min. di letturaBiblioteca Di Bordo NauticaArticolo
Biblioteca Di Bordo
4 dic 2019
Io e Muttley - 1648 miglia sotto costa in cerca di porti senza barriere Ugo Mursia Editore, Milano – www.mursia.com – 242 pagine – 17 Euro È il racconto del viaggio avventuroso in solitario su “Foxy Lady”, un trimarano a vela di 8 metri, di Marco R
2 min. di lettura
Recensioni su Cratemene e Periere
0 valutazioni0 recensioni