E-book56 pagine43 minuti
Il paradosso di Antigone: critica all’estremismo femminista
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Vi sono aspetti del conformismo che vengono proposti per progressismo e danno origine a una serie di pregiudizi che concorrono a formare il pensiero comune. Il pensiero critico non può prescindere da un esame dei fatti e delle realtà che questi fatti producono. "Il paradosso di Antigone" affronta il tema del femminismo, uno dei maggiori fenomeni sociali contemporanei. Partendo da un corretto principio di parità tra i sessi, l'estremismo femminista usa i diritti delle donne per creare uno strumento di potere, egemonizzato da minoranze. Nel far questo distorce anche la dialettica politica come già ha fatto in ambito sociale. Lo strumento delle "quote" è in aperto contrasto con la parità, infatti non trova d'accordo un gran numero di donne. Senza dubbio, visto il mainstream corrente, l'argomento è in assoluta controtendenza. C'è da sperare che il libro non susciti solo polemiche basate su non apodismi antistorici, ma soprattutto un seria riflessione nella quale, più dell'ideologia, prevalga la ragione.
Correlato a Il paradosso di Antigone
Ebook correlati
#MeToo: Il patriarcato dalle mimose all’hashtag Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesi: Politiche di pari opportunità e pratiche di segregazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi chiamo Sibilla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIrriverenti e libere. Femminismi nel nuovo millennio. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande guerra: le donne negate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vie delle Fiabe: L'informazione è narrazione. Dal racconto popolare alle fake news. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri femminismi: Corpi#Violenza#Riproduzione#Culture#Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi donne che hanno cambiato il mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrappola globale: Il governo ombra di banche e multinazionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrilogia SCUM: Scritti di Valerie Solanas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl femminismo e la parola scritta: L'esperienza milanese dalla libreria delle donne al gruppo della scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStanding Ovulation: le donne sono superiori agli uomini (anche nella violenza) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arcano Minore: Eleonora D'Arborea tra mito e realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne OK Uomini KO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBernard Show Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRecensioni e articoli 1976-1999 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiverGender Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne da sfogliare – Le vite singolari di due attiviste lesbiche italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre il Confine di Tempo e Spazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e Continente: Ricordando Riccardo Lai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl doppione di Karl Jaspers copia-copia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperaio in mare aperto: Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudium - Carcere e Cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMistretta e Maria Messina: Un legame secolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero antropologico ed etico rosminiano negli scritti di Pietro Addante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe pasquinate ovvero la grande satira Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Studium- I Giusti: storie e riflessioni: Rivista bimestrale 2017 (3) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn nome di Jaspers: in nome di chi? di karl Jaspers. Ma va! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitagli di tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Scienze sociali per voi
Mussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna stanza tutta per sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Prendila con filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSK - Assassini Seriali: Un saggio-inchiesta di Liana Fadda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manuale del Buon Comunicatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Umberto Galimberti Cristianesimo vilipeso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille musiche diverse - Manuale pratico di Musicoterapia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come educare alla creatività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sessualità giapponese. Uno sguardo sociologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNozioni di base sul vino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Befana vien di notte... storia e filastrocche della tradizione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Io Tu Noi Lucio: Le canzoni non comuni per i giorni comuni di Lucio Battisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende del mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCabalà per massoni Volume 1 - L'Albero e le Sefirot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio nelle energie del Femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntinfluencer: contro i nuovi persuasori del nulla Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Figa...L'amore! Valutazione: 5 su 5 stelle5/5