In bocca al lupo!: Storie e racconti da lupi
()
Info su questo ebook
Oltre all’invito alla lettura, i temi sviluppati in questo testo teatrale sono l’integrazione e l’inclusione, l’educazione alla bellezza della diversità, la stigmatizzazione dello stereotipo del pregiudizio.
In esso sono contenuti i testi di canzoni originali sul lupo e come procedere per procurarsi le musiche. Per avvicinarsi e preparare il testo teatrale si propone un percorso di educazione alla lettura, unito ad un percorso di gioco del teatro, illustrato nel volume “Musical! Spettacoli musicali per la scuola primaria” di Fiorella Colombo e Laura di Biase, Erga Edizioni.
Nel testo si trovano le tracce musicali tratte dal volume “Attenti al Lupo e alla Capretta” di Fiorella Colombo e i link consigliati per le altre musiche da utilizzare, facilmente reperibili in rete.
L’e-book offre la possibilità di scaricare il PDF del testo per poter usufruire del copione cartaceo.
Della stessa autrice, consulta il testo teorico Recitare in musica, Erga Edizioni, per ulteriori e ampi spunti didattici e laboratoriali per fare teatro con bambini e ragazzi (in allegato CD audio con musiche di E. Grieg dall'opera Peer Gynt) e Musical!, contenente cinque copioni, uno per ogni classe del ciclo scolastico della scuola primaria.
Età consigliata: 8/11 anni
Durata: 50/60 min circa
Personaggi: da 24 in su
Leggi altro di Fiorella Colombo
West Side Story: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paese delle fiabe perdute: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Ragni e la Ragnatela: Frammenti di cinque anni di scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette Sposi per Sette Sorelle: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero del castello: Copione teatrale per bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPinocchio: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mago di Oz: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl Lupo! Al Lupo!: Una notte in una capanna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cappello di paglia di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWest Side School: Copione teatrale per ragazzi bully-free zone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolceterra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPeer Gynt: condannato o assolto?: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapel di pece Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tocco Magico: Copione di Natale per bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Natale del topino: Copione di Natale per bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Bruttoccoli: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenerentola a Portofino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetamorfosi: Miti Maya su arie andine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a In bocca al lupo!
Ebook correlati
La casa sul fiume: Wild West 5 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSquali: Wild West 8 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrading post: Wild West 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTamburi lontani: Wild West 12 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHorrorville 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeserto di quarzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno strano paese in musica: Melodramma in chiave di bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniT'amo aspettando il contraccolpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su In bocca al lupo!
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
In bocca al lupo! - Fiorella Colombo
In bocca al lupo!
Storie e racconti da lupi
di Fiorella Colombo
Età consigliata: 8/11 anni
Durata: 50/60 min circa
Personaggi: da 24 in su
Il testo teatrale In bocca al lupo!
vuole mettere in risalto la figura del lupo, storico protagonista nell’immaginario dei bambini, traendo spunto dalla vasta letteratura per ragazzi. Liberamente ispirato alle storie di lupi, tra cui Favole a rovescio
di Gianni Rodari, la raccolta di filastrocche da Lupus in fabula
di Walter Fochesato, L’occhio del lupo
di Daniel Pennac.
Oltre all’invito alla lettura, i temi sviluppati in questo testo teatrale sono l’integrazione e l’inclusione, l’educazione alla bellezza della diversità, la stigmatizzazione dello stereotipo del pregiudizio.
In esso sono contenuti i testi di canzoni originali sul lupo e come procedere per procurarsi le musiche. Per avvicinarsi e preparare il testo teatrale si propone un percorso di educazione alla lettura, unito ad un percorso di gioco del teatro, illustrato nel volume Musical! Spettacoli musicali per la scuola primaria
di Fiorella Colombo e Laura di Biase, Erga Edizioni.
L’e-book offre la possibilità di scaricare il PDF del testo per poter usufruire del copione cartaceo.
Personaggi: 24
NARRATORE 1
NARRATORE 2
NARRATORE 3
NARRATORE 4
NARRATORE 5
LUNA
GIOCONDO
MAMMA
NONNA
CACCIATORE
MARTINA
GIULIA
RICCARDO
LUPO 1
NONNA
LUPO 2
BAMBINO
MAMMA LUPA FIAMMA NERA
LUPACCHIOTTO 1
LUPACCHIOTTO 2
LUPACCHIOTTO 3
LUPACCHIOTTO 4
LUPACCHIOTTO 5
LUPACCHIOTTO 6
Canto 1 : Avete visto il lupo?
Musica di Giuseppe Pellegrini, testo di Fiorella Colombo
dal CD Attenti al Lupo e alla Capretta
di Fiorella Colombo, Erga Edizioni
(audio non supportato nel presente e-reader)
Rit: Avete visto il lupo? Avete visto il lupo?
Un lupo nero, sì! dico davvero!
Avete visto il lupo?
Che girava di qua e girava di là, sì ma sta attento che ti mangerà!
Avete visto il lupo?
Sì dico a voi, dico a tutti voi! Voi state attenti al lupo!
E non ti fare notar no, se no ti mangerà! Sì ti mangerà, lui ti mangerà!
Una volta in una sera c’era un lupo nella brughiera
ed era affamato … sì tanto affamato…
Una piccola casa ha incontrato, si avvicina indisturbato…
Vede dentro sette capretti, gli apriranno?
Sono buoni pranzetti! Sono buoni pranzetti!
La loro mamma è a comprare ed il lupo a cacciare!
Lui arriva senza farsi sentire,