Cartomanzia Pratica per Tutti (seconda edizione)
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Antares Stanislas
Tarocchi la previsione dell'avvenire. Cartomanzia pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTarocchi abbinamenti fra arcani maggiori e minori.Cartomanzia pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbinamenti dei tarocchi. La guida completa.Cartomanzia pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTarocchi gli abbinamenti degli arcani maggiori - cartomanzia pratica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cartomanzia pratica per tutti. Terza edizione riveduta e ampliata Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Tarocchi arcani minori. Il loro significato senza impararlo a memoria. Cartomanzia pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTarocchi arcani maggiori.Il loro significato senza impararlo a memoria. Cartomanzia pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Cartomanzia Pratica per Tutti (seconda edizione)
Ebook correlati
Talenti archetipici, autostima olistica e resilienza quantica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso completo di cartomanzia... Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Cartomanzia pratica per tutti 3ed Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Giudizio negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La Luna negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Le Stelle negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5L'Eremita negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5L'Imperatrice negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Sogni - Loro natura e cause Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio, l'uomo e l'aldilà - Quello che può rivelare lo spiritismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Segreto della Conoscenza esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEvocare le guide dei mondi superiori: Trattato esoterico di Teurgia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Temperanza negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La Tua Parola è la Tua Bacchetta Magica: Traduzione a cura di David De Angelis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Magia dell'Aria: La Matrice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Appeso negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Il Codice Angelico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Manuale sintetico e pratico di astrologia scientifica: Con Appendice sulla Astrologia esoterica onomantica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte del Buon Scrivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaggi di luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElementi di radiestesia: Teoria e pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLOGOS: un tuffo nell'universo umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPronto soccorso emozionale: Chi ha la tua attenzione ti possiede. Riprenditi te stesso! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarire il karma ancestrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Incantesimi con la Luna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Autoipnosi pratica - Il miglior contributo teorico-pratico ai benefici dell'autoipnosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForme-pensiero di potere: Libertà, Amore, Autenticità: una spirale ascensionale per la nostra evoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome difendersi dagli influssi negativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Cartomanzia Pratica per Tutti (seconda edizione)
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Cartomanzia Pratica per Tutti (seconda edizione) - antares stanislas
Antares Stanislas
Cartomanzia pratica per tutti
Antares Stanislas productions
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4
Quello che vedete nella figura è chiamato o conosciuto come metodo "della croce celtica, lo vedremo in questo testo con delle mie modifiche di interpretazione. Quello che invece voglio farvi notare è che in questo gioco assume molta importanza il valore che diamo alla posizione in cui esce la carta, quanto la carta stessa. Questi giochi, dove ad ogni posizione corrisponde una sfera temporale o significato o settore preciso vengono detti, almeno da me, giochi a posizione. Mentre, per i giochi dove voi estraete tre o sei carte di seguito e le disponete in fila orizzontale e le interpretate, io uso chiamarli giochi a lettura sequenziale. Vedremo in questo testo degli esempi di un mio gioco sequenziale che chiamo a
piramide rovesciata" per la forma che assume nella disposizione delle carte.
Fatta questa premessa torniamo al dilemma carte tutte al diritto o diritto e rovescio. Leggete cosa è scritto nella figura, accanto al grafico della croce celtica, noterete le varie interpretazioni delle posizioni delle carte, comuni a molti testi. Per ora non mi interessa spiegare come faccio io la croce celtica, ma farvi notare che se nella posizione quattro, ad esempio, mi uscisse la ruota della fortuna, io dovrei interpretare la carta‐posizone nel senso di un passato senza grandi problemi o con evoluzioni positive.
A questo risultato anche se prendessi la seconda possibilità interpretativa (4: questo ha portato a ciò). Cosa avremmo detto se invece la ruota della fortuna fosse uscita nella stessa posizione ma al rovescio ?. Risposta: Il contrario delle affermazioni precedenti con conseguenza di un consulto totalmente diverso. Quindi quello che penso io sull’argomento è chiaro, nei giochi di posizione fare le stese con carte diritte e rovescio, mentre nei giochi sequenziali è possibile farle anche tutte al diritto in quanto le carte vengono colorate
anche da quelle precedenti e da quelle seguenti, come in una pellicola di un film, raccontandoci bene la trama dello stesso.
Se non mi avete capito bene, o meglio, se mi sono spiegato male, cercherò di fare un altro esempio mostrandovi un altro metodo di cui vi mostro la figura nella prossima pagina. L’ illustrazione che vedrete riporta sia la disposizione delle carte che i significati delle loro posizioni riportati da numerosi testi. Ovviamente anche per questo metodo vedremo nella parte pratica come ho portato delle modiche personali.
Nello schema precedente detto a croce semplice
a parte il significato soggettivo delle singole posizioni nel gioco possiamo vedere come già compaiono carte nei due versi. Ma analizziamo come nel caso precedente della croce celtica una posizione a scelta…tipo quella del Bagatto al rovescio.
L’illustrazione ci dice che la prima carta in alto (bagatto al rovescio) indica la situazione attuale che evidentemente, aggiungo io, da cartomante, esprime una situazione di blocco nei diversi settori della vita e in particolare di quello di cui la consultante ha fatto richiesta all’atto di questa stesa di esempio.
Vi chiedo: e se avessimo fatto tutte le carte al diritto ?
...La risposta sarebbe stata di 180 gradi rispetto alla precedente. Ci sono cartomanti che svolgono questo metodo con le carte tutte al diritto, e quello che leggete è un mio parere e metodo soggettivo da un lato, ma anche oggettivo dall’altro, dato da anni di esperienza che mi hanno gratificato. Concludo con un esempio per farvi capire come la scelta di fare le carte tutte al diritto o nei due versi non sia di poco conto e che il cartomante dovrà ponderare bene la scelta che userà nel futuro. Ovviamente i risultati dettati dall’esperienza sceglieranno per voi.
Mettiamo caso, ma il caso non esiste, che la quarta carta che indica l’esito finale, la risposta finale, come indica l’illustrazione, sia la luna al diritto. In questo caso per chi le facesse tutte al diritto come potrebbe interpretare la carta e la posizione nel gioco che sono correlate ?. Potrebbe dire, e parlo da cartomante, che la questione
procederà bene, rispetto alla domanda posta dalla consultante, ma che si avranno paure e tensioni. Potrebbe dare anche risposta negativa poiché facendole tutte al diritto darebbe alla luna un significato nefasto e quindi rispondere che la consultante è ingannata, subisce malelingue, ecc ecc.
Io invece penso che è molto meno problematico dare la prima risposta se la luna esce nel giusto verso e la seconda risposta se esce capovolta. Premetto che tutti gli esempi che ora leggete prendono principalmente in esame la singola carta e posizione ma che le stese di