Astrologia Oraria
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Astrologia Oraria
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Astrologia Oraria - Antares Stanislas
Indice
Introduzione
Preparazione alla domanda di astrologia oraria
Segni e pianeti
Le case astrologiche
Case derivate
Significatori in Oraria
Significatori
Gli Aspetti fra significatori
Aspetti ulteriori
Le proibizioni e mancate realizzazioni
La mutua ricezione, le dignità, debilità, di un pianeta
Tabelle
Parti arabe
Nodi Lunari
I tempi degli eventi
Esempio 1
Esempio 2
Esempio 3
Esempio 4
Esempio 5
Esempio 6
Esempio 7
Esempio 8
Esempio 9
Esempio 10
Esempio 11
Esempio 12
Esempio 13
Esempio 14
Esempio 15
Antares Stanislas Bibliografia
Antares Stanislas
Astrologia oraria
Antares Stanislas productions
Data e ora inizio libro:
il 19 luglio 2016 alle 10.27 a Roma
Copyright
Titolo del libro: Astrologia oraria
Autore: Giampiero Tirelli in arte Antares Stanislas
© 2016, Giampiero Tirelli
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. La riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo, non è consentita senza la preventiva autorizzazione scritta dell’autore
Introduzione
Questa è la mia decima pubblicazione. I miei titoli, inerenti il settore astrologia e tarocchi, si distinguono per il loro insegnamento pratico tramite l’utilizzo di un linguaggio semplice, accessibile a molti.
Parlando con consultanti e conoscenti capisco le loro esigenze quando voglio avvicinarsi a quest’arte. Ho scritto questo libro per rispondere a quelle persone che volevano imparare l’astrologia oraria, una branca dell’astrologia, che si avvicina molto alla cartomanzia per il modo con cui risponde a domande precise che richiedono la lettura dei minimi particolari e a cui lo studio dei transiti astrologici o delle rivoluzioni solari può solo in parte rispondere.
I testi di astrologia oraria in Italia sono pochi, e quelli pubblicati riportano spesso concetti di noti autori del passato come: Frawley, Lilly, Bonatti, ecc. Anche io nella mia biblioteca personale ho testi di astrologia oraria di oltre trecento pagine ma un gran numero di pagine non è indice di un buon libro.
Infatti, alcuni autori, riportano giustamente varie nozione degli antichi autori e aggiungo le loro osservazioni personali creando però dubbi al lettore nel metodo d’interpretazione suggerendo vari e, a volte, troppo articolati metodi per scegliere il significatore di una persona o oggetto, o per calcolare i tempi dell’evento, ecc.
Cercherò, quindi, di dare indicazioni precise sul metodo di lettura, dati dalla mia esperienza. Questo titolo può essere letto da coloro che hanno le basi dell’astrologia. Non ho scritto un libro di oltre trecento pagine perché il mio lavoro di scrematura
vuole essere la forza e l’originalità utile al lettore.
Ho spiegato solo quello che ritengo essenziale ai fini di una previsione con l’astrologia oraria. Sicuramente potrò aver dimenticato di specificare qualche nozione ma ciò potrà avvenire nelle prossime edizioni. Chi vorrà suggerire osservazioni costruttive in merito o avere spiegazioni riguardo a un passo che ho scritto può aggiungermi su Skype, nick/id: Antares.Stanislas, in modo da scambiare opinioni.
Negli esempi illustrati ho volutamente colto l’occasione per aggiungere o specificare nozioni tralasciate nel resto del testo.
E’ naturale che il mio scopo è dare al lettore un’ottima introduzione all’astrologia oraria, spiegando tutti i concetti essenziali per operare. Questo testo non è per il lettore il punto di arrivo ma solo d’inizio.
Per diventare un ottimo astrologo in oraria il lettore dovrà fare pratica e comprare altri testi per approfondire quelle nozioni che ho tralasciato o non specificato e che vi completeranno.
Specifico che ho tralasciato, e non specificato volutamente alcune nozioni, per mantenere lo scopo prioritario di questo libro, dare al lettore gli strumenti base fondamentali per essere introdotto all’astrologia oraria e praticarla!, avete letto bene, dopo aver letto questo libro potete provare a fare le prime previsioni astrologiche con l’astrologia oraria.
Ricordate sempre che dovete essere astrologi e non maghi. L’astrologia oraria risponde a tutte le domande ma non è detto che dobbiamo rispondere anche a quelle non etiche o a questioni impossibili. Teoricamente potete investigare su tutto ma ricordate che in astrologia nessuno ha dettato regole sicure! per calcolare gli anni della vostra morte, e aggiungo, per fortuna.
Svolgete, quindi, le vostre letture