Il Segreto per conquistare fiducia in se stessi - i fondamenti dell'autostima che ci rende operativi: Manuale teorico-pratico - Esercizi esplicativi e mappa mentale
Di Alan Revolti
Il Segreto per conquistare fiducia in se stessi - i fondamenti dell'autostima che ci rende operativi: Manuale teorico-pratico - Esercizi esplicativi e mappa mentale
Di Alan Revolti
Descrizione
Questo non è il solito libro sull'autostima. Qui c'è qualcosa di nuovo, osserva il curatore di questa edizione del nuovo libro sul tema della fiducia in se stessi.
L'autore propone una nuova chiave di lettura e conduce il lettore in un percorso fatto non solo di buoni consigli ma anche di una ricetta molto pratica e facile da realizzare.
Alan Revolti è convinto che la maggior parte della gente costruisca una falsa autostima, una fiducia senza fondamento che un po' alla volta si dissolve portando delusione e fallimenti. In questo libro invece, l'autostima è qualcosa di dinamico, che trae origine dalle nostre attitudini e si alimenta con la volontà e soprattutto con la "competenza".
L'autore invita il lettore ad iniziare un percorso basato sulla consapevolezza che solo grazie alla competenza nel proprio settore, tutti noi riusciremo a trovare la strada del successo.
Nella parte finale del libro una utilissima Mappa mentale, un capitolo dedicato alle Risorse e una serie di esercizi pratici da svolgere per verificare i propri miglioramenti durante lo svolgimento del percorso proposto.
Informazioni sull'autore
Correlato a Il Segreto per conquistare fiducia in se stessi - i fondamenti dell'autostima che ci rende operativi
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Il Segreto per conquistare fiducia in se stessi - i fondamenti dell'autostima che ci rende operativi - Alan Revolti
Alan Revolti
Il SEGRETO PER CONQUISTARE FIDUCIA IN SE STESSI - I fondamenti dell’autostima che ci rende operativi
Manuale teorico-pratico - Esercizi esplicativi e mappa mentale
UUID: 8b736394-5a0f-11e9-9c7e-bb9721ed696d
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice
Titolo
Note editoriali e copyright
Disclaimer
Premessa
Introduzione
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Capitolo 4
Capitolo 5
Capitolo 6
Capitolo 7
Capitolo 8
Capitolo 9
Capitolo 10
La mappa mentale
Risorse
Altri libri che potrebbero interessarti
I SEGRETI DELLA QUINTA DIMENSIONE
CONQUISTARE SUCCESSO, FAMA, RICCHEZZA E SALUTE
COME FARE SOLDI CON IL MARKETING VIRALE
Copyright
Titolo
Alan Revolti
Il SEGRETO PER CONQUISTARE FIDUCIA IN SE STESSI
I fondamenti dell’autostima che ci rende operativi
MANUALE TEORICO-PRATICO
Esercizi esplicativi e mappa mentale
Note editoriali e copyright
La stima di sé è il contenuto più profondo della vita umana (Sándor Márai)
Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso (Confucio)
Chi perde denaro, perde molto; chi perde un amico, perde molto di più; chi perde la fiducia in se stesso, perde tutto (Eleanor Anne Roosevelt)
Autore: Alan Revolti
Cover: Ega web design
Immagini: tratte da www.pixabay.com
Blog: www.professionescrittore.org
© Copyright 2019 - Proprietà letteraria riservata
Disclaimer
L’autore e gli eventuali curatori e/o editori di questo libro non garantiscono riguardo la completezza e l’accuratezza delle informazioni riportate nella presente opera. In nessun caso potranno essere ritenuti responsabili di eventuali danni causati dall’affidamento dei lettori alla veridicità di tali informazioni.
Riguardo al presente testo, i lettori sono invitati a rispondere secondo il proprio giudizio sulle singole circostanze personali ed agire di conseguenza.
I contenuti presenti in questo libro possono contenere inesattezze e imprecisioni, errori tipografici o di battitura.
Sia l’autore che gli eventuali curatori e/o editori non si assumono alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto dei siti o dei portali web ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti presenti all'interno di questo libro.
Il contenuto di queste pagine non vuole essere offensivo in alcun modo nei confronti di cose o persone. Se fosse così vi preghiamo di avvertirci, e provvederemo a rettificare o correggere eventuali inesattezze o imprecisioni presenti nell’opera il prima possibile.
Nomi di persone, di prodotti, di società citate nel testo possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati di altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo e a beneficio del lettore e fruitore dell’opera, senza alcun fine commerciale o di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Sebbene sia stato fatto ogni sforzo per garantire che le informazioni presentate in questa pubblicazione siano corrette, i contenuti di questo libro sono frutto di esperienza professionale, studio e ricerca dell’autore e pertanto, possono talvolta essere il riflesso delle sue opinioni personali. I contenuti di quest’opera sono state concepite a scopo esclusivamente divulgativo.
Tutti i link presenti nel testo sono stati inseriti a puro titolo informativo e non sono garantiti per l’accuratezza dei collegamenti e dei contenuti.
Questo libro non è destinato ad essere utilizzato come fonte didattica, legale, commerciale, contabile o finanziaria. Tutti i lettori sono invitati a cercare servizi professionali competenti nei settori specifici per approfondire le varie tematiche.
Lo scopo di questo Manuale è esclusivamente informativo e non intende sostituire alcun tipo di trattamento professionale, medico o farmacologico.
Le fotografie e le immagini presenti in questo libro fanno parte del fondo privato dell’autore. Alcune di esse sono tratte dal sito www.pixabay.com .
Le parti grafiche di quest’opera sono state elaborate da Ega web design .
Premessa
L'autostima senza competenza è una ricetta destinata al fallimento
Per molto tempo, negli Stati Uniti e in molti altri paesi del mondo, i responsabili delle politiche educative hanno promosso l'idea dell'autostima. Noi siamo convinti che l'autostima sia una buona cosa. Nessuno lo può contestare. Tuttavia, secondo questa filosofia educativa, affinché gli studenti si comportino correttamente nel loro percorso di vita, dovrebbero essere orientati all’autostima fin da giovani.
E proprio perché l'autostima è una buona cosa bisognerebbe promuoverla in modo piuttosto capillare. Cosa c'è da discutere? Il vero problema riguarda le modalità con cui viene proposta. Se stai costruendo la tua autostima in base a delle affermazioni, non credo possa essere proficuo per il tuo cammino di crescita.
In questo modo infatti, stai costruendo la tua casa sulla sabbia. Questo è esattamente quello che è successo con generazioni di giovani nutriti con stimolazioni di questo genere di autostima.
Ma in realtà non hanno fatto altro che stimolare la formazione dell’autostima non con risultati concreti o realizzazioni di progetti specifici ottenuti attraverso sacrifici, duro lavoro e