I Ragni e la Ragnatela: Frammenti di cinque anni di scuola
()
Info su questo ebook
Il testo teatrale vuole essere un contenitore dove poter inserire i testi personali di ogni bambino, lasciando spunti registici e risposte aperte per poter inserire aspirazioni e desideri, ricordi e aneddoti, racconti e battute propri della classe che deve mettere in scena il copione e quindi partecipare alla riscrittura teatrale del testo.
Le arie musicali inserite nel copione sono facilmente scaricabili da internet, nel copione si trovano i link consigliati.
All’interno del testo sono presenti il link e i codici per scaricare la versione in PDF da stampare.
Della stessa autrice, consulta il testo teorico Recitare in musica, Erga Edizioni, per ulteriori e ampi spunti didattici e laboratoriali per fare teatro con bambini e ragazzi (in allegato CD audio con musiche di E. Grieg dall'opera Peer Gynt) e Musical!, contenente cinque copioni, uno per ogni classe del ciclo scolastico della scuola primaria.
Età consigliata: 9-11 anni
Personaggi: 20
Durata: 50 min circa
Leggi altro di Fiorella Colombo
Il mistero del castello: Copione teatrale per bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPinocchio: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl Lupo! Al Lupo!: Una notte in una capanna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mago di Oz: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWest Side School: Copione teatrale per ragazzi bully-free zone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cappello di paglia di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolceterra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWest Side Story: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paese delle fiabe perdute: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette Sposi per Sette Sorelle: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tocco Magico: Copione di Natale per bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Bruttoccoli: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Natale del topino: Copione di Natale per bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetamorfosi: Miti Maya su arie andine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenerentola a Portofino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPeer Gynt: condannato o assolto?: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn bocca al lupo!: Storie e racconti da lupi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapel di pece Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I Ragni e la Ragnatela
Recensioni su I Ragni e la Ragnatela
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
I Ragni e la Ragnatela - Fiorella Colombo
I RAGNI E LA RAGNATELA
Frammenti di cinque anni di scuola
Copione teatrale di fine ciclo scolastico, ideato a più mani, da bambini di una quinta classe della scuola primaria, per raccontare emozioni e ricordi di cinque anni di scuola, legami robusti, ma anche fragili, come una ragnatela. L’incipit del testo teatrale è una danza fuori e dentro una grande ragnatela tridimensionale, dove tutti gli alunni rappresentano i ragni. Il testo teatrale vuole essere un contenitore dove poter inserire i testi personali di ogni bambino, lasciando spunti registici e risposte aperte per poter aggiungere aspirazioni e desideri, ricordi e aneddoti, racconti e battute della classe che deve mettere in scena il copione e quindi offrire la possibilità di partecipare alla riscrittura teatrale del testo.
Età consigliata: 9-11 anni
Durata: 50 min circa
Personaggi: 20
Jefferson
Niloufar
Giulio
Valentina
Perla
Marco
Alex
Manuel
Veronica
Sara
Michela
Jessica
Elisa
Martina
Giangi
Katia
Richy
Roberta
Simone
Francy
SCENA I: LA RAGNATELA
TRACCIA MUSICALE: Forrest Gump
Link consigliato: https://www.youtube.com/watch?v=VWoUcB7y4hw
La scena si apre con una coreografia di tutta la classe. Si balla dentro una enorme ragnatela di elastici colorati, i ballerini sono tutti i ragni, vestiti di nero. Alla fine della coreografia comincia la presentazione dello spettacolo, ogni persona quando dice la battuta si arrotola
l'elastico della ragnatela ad un braccio o ad una gamba.
JEFFERSON:
Queste funi ci uniscono, queste braccia ci stringono, questi fili ci legano…legami forti…legami deboli…legami elastici…legami indelebili ci tengono insieme…
NILOUFAR:
Quest’anno, questo ultimo anno, proveremo a recitare la parte di noi stessi...
GIULIO:
Difficile vero?
VALENTINA:
Lavoreremo su noi stessi, sentimenti, emozioni, il nostro corpo, il nostro modo di essere…
PERLA:
Ognuno di noi ha scritto la propria parte e il prodotto che vedrete è autentico!
MARCO:
Le frasi che sentirete sono proprio le nostre, i canti che ascolterete li abbiamo costruiti tutti insieme...
ALEX:
I movimenti che coglierete vengono dalla nostra fantasia personale...
MANUEL:
Alcune storie che racconteremo le abbiamo scelte, commentate e rielaborate in classe...
VERONICA:
E' stato un lavoro molto intenso, ma veramente gratificante!
SARA:
Proveremo, quindi, a darvi frammenti di noi, sensazioni tenute insieme da un filo lungo...
MICHELA:
... lungo 5 anni di scuola, lungo 10 anni di vita, lungo come la circonferenza del mondo intero!
JESSICA:
(Passa per tutto il palcoscenico Simone con un cappio intorno al collo, come a significare il filo che lo stritola)