E-book46 pagine31 minuti
Il delfino non è un pesce
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
"Che cos'è la ragione?" Si domanda... chi esattamente? In questo libro in stile aforismatico, pensato e concepito per incontrare nella maniera più semplice e aperta possibile qualsivoglia lettore della società contemporanea, l'autore vuole proporre, esporre molti dei "suoi" ragionamenti e intuizioni di varia natura, scaturiti da un periodo del suo iter vitae molto importante. Specialmente nella seconda parte del libro però, l'intento è di approfondire le sue intuizioni sui suoi stessi ragionamenti e i propri ragionamenti sulle proprie intuizioni medesime.
Ma più in generale, quest'opera è un tentativo di intuizione del ragionamento in sé, ed è poi anche un ragionamento sull'intuizione in sé, e tutto ciò non poteva che prendere forma concentrata, perché "il movimento attuato qui è proprio la concentrazione" a detta dell'autore, che insiste nel rifarsi il più possibile al "principio dell'iceberg" nella redazione dei propri lavori.
Possiamo noi definire veramente la Ragione? Abbiamo questa capacità? Gianluca Perricone torna sui passi di una sua precedente pubblicazione: "La contraddizione, la Gestalt, il Conigliocigno", sempre "passeggiando" e riflettendo lungo il sentiero dei limiti dell'umano e delle sue conquiste cognitive, ma stavolta, sempre a suo dire, ha "incontrato (inaspettatamente) la coincidenza tra l'etica e la razionalità" e, come se non bastasse, anche "la definitiva sconfitta dell'ego".
Ma più in generale, quest'opera è un tentativo di intuizione del ragionamento in sé, ed è poi anche un ragionamento sull'intuizione in sé, e tutto ciò non poteva che prendere forma concentrata, perché "il movimento attuato qui è proprio la concentrazione" a detta dell'autore, che insiste nel rifarsi il più possibile al "principio dell'iceberg" nella redazione dei propri lavori.
Possiamo noi definire veramente la Ragione? Abbiamo questa capacità? Gianluca Perricone torna sui passi di una sua precedente pubblicazione: "La contraddizione, la Gestalt, il Conigliocigno", sempre "passeggiando" e riflettendo lungo il sentiero dei limiti dell'umano e delle sue conquiste cognitive, ma stavolta, sempre a suo dire, ha "incontrato (inaspettatamente) la coincidenza tra l'etica e la razionalità" e, come se non bastasse, anche "la definitiva sconfitta dell'ego".
Leggi altro di Gianluca Perricone
Ricette Fruttariane. Secondo volume Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa contraddizione, la gestalt, il conigliocigno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'acquario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Ricette Fruttariane. Quarto volume Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Luna Subliminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrezze di Mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Ricette Fruttariane. Terzo volume Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Ricette Fruttariane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAraba Fenice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi tutti, la magia dell'autonomia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il delfino non è un pesce
Ebook correlati
Le inquietudini del cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe donne filosofe: Riscoprire il loro pensiero e non dimenticarle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Graal custodito dai Templari: La Luce del cielo notturno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mente e la nostalgia del cuore: Dalla brama del conoscere alla ricerca di un senso compiuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPosso conoscere in modo globale? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nulla Imperfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo ed Eternità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer Sempre......e 365 Giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl luogo del concetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFede nella Ragione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ragione laicizzante dei filosofi: Il pensiero critico nel medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReligioni e ragioni pubbliche: I nodi etici della traduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSport quantico: Una visone quantistica del Mondo dello Sport Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet sull’ottimismo. Vivere meglio e migliorarsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ossimoro: Per una nuova teoria dello scorrimento nel rapporto Materia-Spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPronto soccorso multidimensionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo che ritorna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nulla e l'eterno (nella luce del Da-seyn): Leggendo Heidegger Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPANTA REI. Tutto scorre sul filo di qualche ricordo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero dell'infinito: Riflessioni sull'infinito dal punto di vista filosofico, matematico, fisico e psicoanalitico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Divino senza Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dubbio della fede e l'incertezza della ragione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFidarsi della logica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl silenzio oltre la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNo future Crew. 11 storie di uomini e donne favolosamente pazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrawling e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWild Card l'uomo che viaggia nel tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifrazioni. Pensiero debole vs "New Realism". Un confronto filosofico a partire dal cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNostos: Ontologia dello spaesamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni