Ottimizzazione ponderale di una cesta per piattaforma aerea
()
Info su questo ebook
Correlato a Ottimizzazione ponderale di una cesta per piattaforma aerea
Ebook correlati
Just Culture. Safety Report: atteggiamenti e comportamenti dei professionisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovità al T.U. Salute e Sicurezza sul lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale per APR: Operazioni non critiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgettare un edificio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti di fonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAla Aeroelastica Attiva: Migliora la manovrabilità dell'aeromobile a velocità transonica e supersonica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare un architrave originale... Si può Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCivil Drones: Tactical Imagery Intelligence per la Sicurezza e la Difesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa runway excursion Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAscensore Spaziale: Spingere un pulsante dell'ascensore per un giro in paradiso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHigh Availability Per Lo Stack Lamp Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di Elettrotecnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniModellazione numerica con COMSOL Multiphysics 4.3a: applicazioni di scambio termico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDroni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome fare il POS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAla Adattativa Conforme: Niente più flap, la forma dell'ala dell'aereo ora si sta trasformando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrasformatore A Stato Solido: Rivoluzionare la rete elettrica per la qualità dell'energia e l'efficienza energetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsoscheletro Potenziato: L'armatura per il corpo di "Iron Man" che molti di noi potrebbero presto indossare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeposito Propellenti: Costruire l'autostrada interplanetaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSistema Di Lancio Riutilizzabile: L'esplorazione dello spazio è rivoluzionata dallo sviluppo di razzi riutilizzabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti di programmazione in C# 11 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerifica e confronto delle soluzioni di un telaio: Metodo degli spostamenti e analisi matriciale con codice SAP Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTurbina Eolica Aviotrasportata: Una turbina nell'aria senza torre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVECPA - Veicolo Elettrico Con Pilota Automatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEdificio A Energia Zero: Energia totale consumata pari all'energia rinnovabile totale prodotta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Ottimizzazione ponderale di una cesta per piattaforma aerea
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Ottimizzazione ponderale di una cesta per piattaforma aerea - Vincenzopaolo Maggialetti
I. LE PIATTAFORME AEREE
1.1 Definizione
Unapiattaforma di lavoro mobile elevabileè unamacchina destinata a spostare operatori nei lavori in quota ed è costituita almeno da una cesta con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio.
Esiste un’ampia varietà di modelli in grado di lavorare nella massima sicurezza negli ambienti più difficili, muovendosi con relativa agilità in spazi ristretti, all’esterno come all’interno degli edifici.
1.2 Elementi costituenti la piattaforma aerea
Lacestaè una cabina recintata che può essere spostata sotto carico nella posizione di lavoro richiesta e dalla quale possono essere eseguite operazioni di costruzione, riparazione, ispezione o altri lavori simili.
La struttura estensibileè una struttura collegata al telaio e ai supporti della piattaforma di lavoro. Consente gli spostamenti della piattaforma di lavoro richiesti. Può essere, per esempio, un braccio o una scala singolo o telescopico o articolato, o un meccanismo a forbice o qualsiasi loro combinazione, e può ruotare sulla base o meno.
Nel caso in esame nella presente tesi la struttura estensibile è costituita dal braccio estensibile e dal jib, che collega il braccio alla cesta consentendo a questa i vari movimenti.
Il telaio è unabase della piattaforma di lavoro mobile elevabile. Può essere di tipo a trazione, a spinta, semovente, ecc. Il suo peso dà stabilità all’intera struttura.
Altri elementi individuati nella piattaforma aerea elevabile sono glistabilizzatori, dispositivi e sistemi utilizzati per stabilizzare le piattaforme di lavoro mobili elevabili
supportando e/o livellando l'intera piattaforma di lavoro mobile elevabile o la struttura estensibile, per esempio martinetti, dispositivi di blocco della sospensione, assi estensibili.
La posizione di accesso consente di accedere alla piattaforma di lavoro.
La posizione di trasporto è la posizione della piattaforma di lavoro richiesta dal fabbricante, nella quale la piattaforma di lavoro mobile elevabile è trasportata nel luogo di utilizzo.
1.3 I possibili movimenti
I movimenti che possono compiere i vari elementi costituenti la piattaforma aerea elevabile sono:
-abbassamento: tutte le operazioni per spostare la piattaforma ad un livello inferiore;
-sollevamento: tutte le operazioni per spostare la piattaforma ad un livello superiore.
-rotazione: movimento circolare della piattaforma di lavoro rispetto all'asse verticale.
-orientamento: movimento circolare della struttura estensibile rispetto all'asse verticale.
-spostamento: qualsiasi movimento del telaio con la piattaforma di lavoro in una posizione diversa da quella di trasporto.
La piattaforma di lavoro mobile elevabile può essere montata su di un veicolo. In questo caso i comandi di spostamento sono posizionati nella cabina del veicolo. Invece, nel caso dipiattaforma di lavoromobileelevabile con comandi a terra, i comandi per il trasporto (movimento) motorizzato sono collocati in modo da essere azionati da un operatore che lavora accanto alla piattaforma di lavoro mobile elevabile. Nel caso di piattaforma di lavoro mobile elevabile semovente, i comandi di spostamento si trovano sulla piattaforma di lavoro stessa.
La piattaforma aerea elevabile è caratterizzata da un carico nominale che rappresenta il carico di progetto che la cesta può sostenere nel normale impiego.
Il carico nominale comprende persone, attrezzi e materiali che agiscono verticalmente sulla piattaforma di lavoro. Una piattaforma di lavoro mobile elevabile può avere più di un carico nominale.
Il ciclo di carico è