E-book56 pagine31 minuti
Come armonizzare una scala e trovare gli accordi
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo ebook
Ciao,
ti do’ il benvenuto nel mondo degli accordi e delle scale.
Armonizzare una scala consiste nel prendere ogni nota della scala e nell’usarla come base (quindi come nota di basso) per formarci sopra un accordo, che può essere di 3 o più suoni.
Conoscere gli accordi che posso costruire su una scala è molto utile per l’improvvisazione e per l’analisi di un brano, oltre che conoscere la tonalità nella quale posso improvvisare.
Questo perché al posto di dover ricordare tante concatenazioni accordali in tutte le varie tonalità (maggiore e minori), è sufficiente conoscere la tonalità di partenza e i gradi degli accordi: a questo punto trasportare un brano diventa una cosa molto facile!
Grazie a questo lavoro sulle scale e gli accordi è possibile capire la tonalità di un brano semplicemente guardando i suoi accordi, sapere quale scala suonare su un determinato concatenamento accordale o, ancora, quali accordi usare per comporre un pezzo.
Vorrei precisare, qui, che l’armonizzazione di una scala non è una cosa che si impara a memoria: infatti in questo e-book io ti do’ delle indicazioni che poi tu andrai ad applicare, riflettendo e facendo il lavoro da solo/a.
Infatti, come dico sempre, quello che bisogna imparare è il modo di ragionare, il procedimento, capire il perché e non i risultati.
Vedrai che l’e-book è diviso in vari capitoli ben distinti come argomenti trattati.
Quello che ti consiglio, quindi, è di interrompere la lettura alla fine di ogni capitolo (o paragrafo se ti trovi meglio), prendere un foglio e una matita e di applicare il concetto che ho esposto usando altre scale o altre tonalità rispetto a quelle che ho usato io nella trattazione.
Bene, detto questo … sei pronto/a?
Allora … partiamo
In questo ebook trovi:
INTRODUZIONE
ARMONIZZAZIONE DELLA SCALA PENTATONICA MAGGIORE
La scala pentatonica maggiore
La nozione di tonalità
Trasposizione
Esercizi
Piccola armonizzazione
Esercizi
ARMONIZZAZIONE DELLA SCALA MAGGIORE
Generazione degli accordi perfetti nel modo maggiore
Griglie accordali
Armonizzazione della scala maggiore
Numerazione dei gradi
ACCORDI TRATTI DALLA SCALA MAGGIORE
Gli accordi e loro natura
Le funzioni degli accordi tratti dalla scala maggiore
La funzione tonica
La funzione dominante
La funzione sotto-dominante e plagale
ARMONIZZAZIONE DELLE SCALE MINORI
Scala minore naturale (o modo eolio)
Scala minore armonica
Scala minore melodica
Schema riassuntivo
Esercizi
CONCLUSIONE
CHI È BARBARA POLACCHI?
LA COLLANA “MUSIC&GUITAR FOCUS”
ti do’ il benvenuto nel mondo degli accordi e delle scale.
Armonizzare una scala consiste nel prendere ogni nota della scala e nell’usarla come base (quindi come nota di basso) per formarci sopra un accordo, che può essere di 3 o più suoni.
Conoscere gli accordi che posso costruire su una scala è molto utile per l’improvvisazione e per l’analisi di un brano, oltre che conoscere la tonalità nella quale posso improvvisare.
Questo perché al posto di dover ricordare tante concatenazioni accordali in tutte le varie tonalità (maggiore e minori), è sufficiente conoscere la tonalità di partenza e i gradi degli accordi: a questo punto trasportare un brano diventa una cosa molto facile!
Grazie a questo lavoro sulle scale e gli accordi è possibile capire la tonalità di un brano semplicemente guardando i suoi accordi, sapere quale scala suonare su un determinato concatenamento accordale o, ancora, quali accordi usare per comporre un pezzo.
Vorrei precisare, qui, che l’armonizzazione di una scala non è una cosa che si impara a memoria: infatti in questo e-book io ti do’ delle indicazioni che poi tu andrai ad applicare, riflettendo e facendo il lavoro da solo/a.
Infatti, come dico sempre, quello che bisogna imparare è il modo di ragionare, il procedimento, capire il perché e non i risultati.
Vedrai che l’e-book è diviso in vari capitoli ben distinti come argomenti trattati.
Quello che ti consiglio, quindi, è di interrompere la lettura alla fine di ogni capitolo (o paragrafo se ti trovi meglio), prendere un foglio e una matita e di applicare il concetto che ho esposto usando altre scale o altre tonalità rispetto a quelle che ho usato io nella trattazione.
Bene, detto questo … sei pronto/a?
Allora … partiamo
In questo ebook trovi:
INTRODUZIONE
ARMONIZZAZIONE DELLA SCALA PENTATONICA MAGGIORE
La scala pentatonica maggiore
La nozione di tonalità
Trasposizione
Esercizi
Piccola armonizzazione
Esercizi
ARMONIZZAZIONE DELLA SCALA MAGGIORE
Generazione degli accordi perfetti nel modo maggiore
Griglie accordali
Armonizzazione della scala maggiore
Numerazione dei gradi
ACCORDI TRATTI DALLA SCALA MAGGIORE
Gli accordi e loro natura
Le funzioni degli accordi tratti dalla scala maggiore
La funzione tonica
La funzione dominante
La funzione sotto-dominante e plagale
ARMONIZZAZIONE DELLE SCALE MINORI
Scala minore naturale (o modo eolio)
Scala minore armonica
Scala minore melodica
Schema riassuntivo
Esercizi
CONCLUSIONE
CHI È BARBARA POLACCHI?
LA COLLANA “MUSIC&GUITAR FOCUS”
Leggi altro di Barbara Polacchi
Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come Armonizzare una Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome fare una modulazione armonica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La chitarra elettrica e gli effetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionicorso di armonia e arrangiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome suonare la chitarra senza conoscere la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei libri di scale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecniche Chitarristiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di Ear Training + Mp3 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come eseguire il trasporto della melodia o degli accordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di improvvisazione con la chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di armonia e arrangiamento Jazz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome cantare e suonare la chitarra nello stesso tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome cambiare velocemente gli accordi sulla chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgi-Dita: Corso di Chitarra per rendere più agili le dita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ottimizzare al meglio il tempo di studio chitarristico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica all'acquisto di una chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso Base di Chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei libri di Arpeggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTipi di Chitarre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei libri di lick Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti del chitarrista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa manutenzione della chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome registrare la chitarra: guida pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso base di teoria musicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreare una canzone dalla sua concezione alla sua commercializzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Come armonizzare una scala e trovare gli accordi
Ebook correlati
Elementi di Teoria Musicale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il basso elettrico dalla "A" alla...F Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come eseguire il trasporto della melodia o degli accordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo Glossario Sinottico Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di armonia e arrangiamento Jazz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale del Compositore per Passione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di Ear Training + Mp3 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Creare una canzone dalla sua concezione alla sua commercializzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso base di teoria musicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodo per chitarra base Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Quaderni Musicologici - Armonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici - Timbro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnica Moderna per Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Manuale di basso elettrico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgi-Dita: Corso di Chitarra per rendere più agili le dita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA scuola di canto: Verso una corretta educazione della voce e dell'orecchio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Viaggio all'interno della Musica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come scrivere una canzone e capire il mondo discografico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di improvvisazione con la chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuonare il pianoforte (Tradotto): Con domande e risposte sul pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Quaderni Musicologici - Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale: Elementi e principi fondamentali per la comprensione delle basi di teoria della musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso base di chitarra Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piano per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCORSO COMPLETO DI CHITARRA PER PRINCIPIANTI; Da Zero a Chitarrista Esperto! Impara a Suonare la Chitarra Dalla Teoria alla Pratica. ACCORDI + ESERCIZI BONUS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni