E-book394 pagine2 ore
Corso di armonia e arrangiamento Jazz
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Ciao,
piacere di averti tra i fruitori di questo mio Corso di Armonia Jazz, che vuole essere un Corso molto pratico, mettendo da parte il rigore dell’armonia … scolastica :-).
La linea improvvisata, che le è propria, si costruisce, infatti, a partire da un materiale armonico considerato come un serbatoio di possibilità nelle quali il musicista va costantemente ad attingere.
Così la creatività di quest’ultimo è direttamente legata all’assimilazione di questo patrimonio armonico, senza del quale il discorso jazzistico probabilmente non esisterebbe.
Per uno studioso/studente di jazz è dunque essenziale conoscere questo patrimonio. Contrariamente alle idee ricevute e ad un’abitudine piuttosto diffusa, la dimestichezza con l’armonia jazz non si apprende attraverso un procedimento razionale e mentale.
Senza negare l’importanza della teoria nell’insegnamento del jazz, è comunque evidente che la progressione all’interno del linguaggio jazz si ha attraverso un confronto diretto con la realtà musicale.
Non è per la riflessione ma per le prove ripetute e gli errori corretti che si costruisce, piano piano, la competenza musicale del jazzman principiante. E questo Corso si prefigge di accompagnarti, attraverso esercizi pratici, formule melodiche e progressioni armoniche, per trovare, piano piano, le tue proprie corrispondenze tra il piano verticale e quello orizzontale, contribuendo così a sviluppare/allargare la tua immaginazione e fantasia.
Questo Corso, dunque, non è teorico, anche se ovviamente ci saranno delle spiegazioni teoriche. Un suggerimento che ti do’ è quello di ascoltare il più possibile, in modo da evi-tare di fare troppi … ragionamenti.
È identificando ad orecchio le progressioni accordali e/o le trascrizioni che potrai impossessarti sempre di più del linguaggio armonico del jazz, creando così un’interazione reciproca tra il lavoro di armonizzazione delle melodie e il riconoscimento grazie all’orecchio (in questo caso una cosa aiuterà a progredire nell’altra).
Prima di concludere questa introduzione e passare al corso vero e proprio, sappi che per 30 giorni potrai avere la mia consulenza GRATUITA, via email, in cui potrai pormi tutte le domande o i dubbi che ti vengono procedendo con lo studio di questo corso, così come potrai farmi correggere i vari esercizi che ti propongo o sottopormi i tuoi brani, in modo da avere consigli mirati da parte mia che ti aiuteranno ancora di più a progredire.
piacere di averti tra i fruitori di questo mio Corso di Armonia Jazz, che vuole essere un Corso molto pratico, mettendo da parte il rigore dell’armonia … scolastica :-).
La linea improvvisata, che le è propria, si costruisce, infatti, a partire da un materiale armonico considerato come un serbatoio di possibilità nelle quali il musicista va costantemente ad attingere.
Così la creatività di quest’ultimo è direttamente legata all’assimilazione di questo patrimonio armonico, senza del quale il discorso jazzistico probabilmente non esisterebbe.
Per uno studioso/studente di jazz è dunque essenziale conoscere questo patrimonio. Contrariamente alle idee ricevute e ad un’abitudine piuttosto diffusa, la dimestichezza con l’armonia jazz non si apprende attraverso un procedimento razionale e mentale.
Senza negare l’importanza della teoria nell’insegnamento del jazz, è comunque evidente che la progressione all’interno del linguaggio jazz si ha attraverso un confronto diretto con la realtà musicale.
Non è per la riflessione ma per le prove ripetute e gli errori corretti che si costruisce, piano piano, la competenza musicale del jazzman principiante. E questo Corso si prefigge di accompagnarti, attraverso esercizi pratici, formule melodiche e progressioni armoniche, per trovare, piano piano, le tue proprie corrispondenze tra il piano verticale e quello orizzontale, contribuendo così a sviluppare/allargare la tua immaginazione e fantasia.
Questo Corso, dunque, non è teorico, anche se ovviamente ci saranno delle spiegazioni teoriche. Un suggerimento che ti do’ è quello di ascoltare il più possibile, in modo da evi-tare di fare troppi … ragionamenti.
È identificando ad orecchio le progressioni accordali e/o le trascrizioni che potrai impossessarti sempre di più del linguaggio armonico del jazz, creando così un’interazione reciproca tra il lavoro di armonizzazione delle melodie e il riconoscimento grazie all’orecchio (in questo caso una cosa aiuterà a progredire nell’altra).
Prima di concludere questa introduzione e passare al corso vero e proprio, sappi che per 30 giorni potrai avere la mia consulenza GRATUITA, via email, in cui potrai pormi tutte le domande o i dubbi che ti vengono procedendo con lo studio di questo corso, così come potrai farmi correggere i vari esercizi che ti propongo o sottopormi i tuoi brani, in modo da avere consigli mirati da parte mia che ti aiuteranno ancora di più a progredire.
Leggi altro di Barbara Polacchi
Corso base di teoria musicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome cantare e suonare la chitarra nello stesso tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreare una canzone dalla sua concezione alla sua commercializzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome eseguire il trasporto della melodia o degli accordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di Ear Training + Mp3 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I miei libri di scale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di improvvisazione con la chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Armonizzare una Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come fare una modulazione armonica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5corso di armonia e arrangiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome suonare la chitarra senza conoscere la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome armonizzare una scala e trovare gli accordi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La manutenzione della chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecniche Chitarristiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome registrare la chitarra: guida pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chitarra elettrica e gli effetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTipi di Chitarre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti del chitarrista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei libri di lick Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ottimizzare al meglio il tempo di studio chitarristico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgi-Dita: Corso di Chitarra per rendere più agili le dita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome cambiare velocemente gli accordi sulla chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei libri di Arpeggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso Base di Chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica all'acquisto di una chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Corso di armonia e arrangiamento Jazz
Ebook correlati
Compendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Chord Melody - Libro con 70 minuti di video: Il mio modo di armonizzare gli standard e altre melodie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Manuale del Compositore per Passione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Jazz Moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Armonizzare una Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come fare una modulazione armonica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Elementi di Teoria Musicale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Musicalmente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5corso di armonia e arrangiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProcesso al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piano Jazz Vol. II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiles Davis - Kind of Blue (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il basso elettrico dalla "A" alla...F Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piano Jazz Vol. III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Pianoforte nella Didattica 1 - Imparare Esplorando Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia del Blues Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Elettricista fai da te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanto e postura, principi posturali ed osteopatici al servizio del cantante Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tecnica Moderna per Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Metodo per chitarra base Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Jazz in Europa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Caged. Diteggiature per chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo Glossario Sinottico Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5