Eumenidi: Edizione Integrale
Di Eschilo
()
Info su questo ebook
In questo ultimo capitolo dell’Orestea, le Erinni, dee che impersonano la vendetta, ma che un tempo, quando conoscevano la pietà, erano chiamate anche Eumenidi (ossia “le benevole”), danno la caccia a Oreste. Il giovane ha assassinato la madre, Clitemnestra, rea di aver ucciso il padre Agamennone. Oreste verrà trascinato a processo presso il tribunale dell'Areopago. Le Erinni stesse saranno sue accusatrici, mentre Apollo ne prenderà le difese, davanti ad Atena che presiede la giuria. L'assoluzione di Oreste segnerà la fine di una storia di sangue lunga tre tragedie. Un viaggio allucinato negli abissi dell'animo umano e nella Colpa.
Traduzione di Ettore Romagnoli.
Leggi altro di Eschilo
Persiani: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrestea: Agamènnone, Coefore, Eumenidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrestea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette contro Tebe: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgamennone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Persiani Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Agamennone: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoefore: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrometeo incatenato: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette contro Tebe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le tragedie: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Supplici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSupplici: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrestea: Edizione Integrale. Agamennone - Coefore - Eumenidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le tragedie: Prometeo Incatenato, Agamennone, Le Coefore, Le Eumenidi, Le Supplici, I Persiani, Sette contro Tebe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrometeo incatenato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Eumenidi
Ebook correlati
1.210 a.C. La guerra di Troia raccontata da un soldato Cretese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoefore: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOdisseo 0 - Temo i greci anche quando portano doni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOdissea: (a fumetti) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le Tròadi (o Le Troiane) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIfigenia in Tauride Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrestea: Edizione Integrale. Agamennone - Coefore - Eumenidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgamennone: Edizione Integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le tragedie: Prometeo Incatenato, Agamennone, Le Coefore, Le Eumenidi, Le Supplici, I Persiani, Sette contro Tebe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa torcia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniILIADE autore: un troiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIliade: Traduzione di Vincenzo Monti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilottete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPenelope non abita più qui Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberate l'Ostaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIliade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAiace Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa corona del cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sussurrante cisterna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcuba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra Elena: La donna che avrebbe potuto evitare la guerra di Troia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndromaca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOdissea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Eumenidi
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Eumenidi - Eschilo
EUMENIDI
Eschilo
traduzione di Ettore Romagnoli
© 2019 Sinapsi Editore
PERSONAGGI:
PROFETESSA pittica
APOLLO
ORESTE
L'OMBRA di Clitemnestra
CORO di Furie
Atena
La scena della prima parte rappresenta l'adito
del tempio di Apollo in Delfi.
PROLOGO
SACERDOTESSA (Prega dinanzi al tempio):
Prima con questa prece onoro Gea
che profetessa fu prima: indi Tèmide
che seconda ebbe sede in questo oracolo,
dopo sua madre, com'è fama; e terza,
né già per forza, ma piacendo a Tèmide,
vi salí Febe, prole dei Titani,
figliuola anch'essa della terra; e dono
natale a Febo ella ne fece, e il nome
serba ancora dell'ava. E il Dio, lasciate
le scogliere di Delo e la palude,
alle acclivi approdò spiagge di Pallade
e a questo suolo, ed al Parnaso giunse.
Scorta gli fanno, e grande onore, e innanzi
gli schiudono la via, gli Atenïesi
figli d'Efesto, e la selvaggia terra
rendono pervia. E come ei giunge, il popolo
assai l'onora, e il re che questa terra
governa, Delfo. E Giove a lui fatidica
mente concesse; e quarto, in questo trono,
dei vaticini re lo fece; onde ora
è profeta di Giove il Nume ambiguo.
Le prime preci a questi Numi salgano.
Poscia il saluto a Pallade che siede
innanzi al tempio io volgo, ed alle Ninfe
ch'ànno dimora nella cava rupe
coricia, asilo ai Dèmoni, diletta
agli aligeri; e Bromio ha quivi impero,
non l'oblio, no, dal dí ch'egli fu duce
alle Baccanti, ed al Pentèo la sorte
feroce intorno, come a un lepre, strinse.
E del Pleisto le fonti, e la possanza
di Posídone invoco, e il sommo Giove:
e, fatidica voce, il trono ascendo.
Ed ora a me fausto l'ingresso, quanto
mai già non fu, concedano. - E degli Èlleni
se alcuno è qui, traggan la sorte e avanzino:
come il Dio guida, i vaticini io dico.
(Entra nel tempio. Ma subito ne balza fuori esterrefatta. piomba
con le mani al suolo, e si trascina ancora uno o due passi verso
gli spettatori)
Ahi! terribile a dire, e piú terribile
a vederlo, mi scaccia uno spettacolo
fuor dal tempio del Nume! Io non ho forze
piú: non mi reggo piú: sovra le palme
io mi trascino, e non sui piedi. Nulla
è una vecchia che teme, è come un pargolo!
(Rimane pochi momenti in silenzio)
Ai penetrali e alle sacre bende
m'accosto, e vedo sulla pietra un uomo
supplice, sozzo