Dare vita, dare morte
Di Kenji Albani
()
Info su questo ebook
Fantascienza - racconto lungo (36 pagine) - Quando il kaiju attacca, è il momento degli eroi. Anche se si tratta di una ex modella.
Atom Dum, pianeta di fango. C'è una sola città, Tokyo. È trafficata, tentacolare, ma c'è una minaccia ben peggiore.
Quando un esperimento va storto e un kaiju di fango si avvicina alla città, non c'è tempo da perdere: o si combatte, o si perde la vita. E Tokyo ha bisogno di un eroe. Un'eroina va bene? Clarissa Riccio, caporale del Nucleo Forze Speciali è la persona più adatta.
Una ragazza contro un kaiju.
Chi la spunterà?
Kenji Albani: nato a Varese il 13 novembre 1990 (è italiano nonostante il nome giapponese). Segnalato al concorso Giulio Perrone Editore nel 2008, ha poi pubblicato una ventina di racconti fra riviste letterarie locali e piattaforme online. Inoltre, ha pubblicato una quindicina di articoli di vario genere (dallo sportivo al culturale, passando per la paleontologia) su siti e riviste specializzati. Al momento studia all'Università degli Studi dell'Insubria di Varese, facoltà scienze della comunicazione, e nel settembre 2018 si è diplomato come sceneggiatore di fumetti alla Scuola del Fumetto di Milano.
Recensioni su Dare vita, dare morte
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Dare vita, dare morte - Kenji Albani
a cura di Diego Bortolozzo
Kenji Albani
Dare vita, dare morte
RACCONTO LUNGO
ISBN 9788825408416
© 2019 Kenji Albani
Edizione ebook © 2019 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Versione: 1.0
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Copertina
Il libro
L'autore
Dare vita, dare morte
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Capitolo 4
Capitolo 5
Capitolo 6
Capitolo 7
Capitolo 8
Capitolo 9
Ringraziementi
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
Quando il kaiju attacca, è il momento degli eroi. Anche se si tratta di una ex modella.
Atom Dum, pianeta di fango. C'è una sola città, Tokyo. È trafficata, tentacolare, ma c'è una minaccia ben peggiore.
Quando un esperimento va storto e un kaiju di fango si avvicina alla città, non c'è tempo da perdere: o si combatte, o si perde la vita. E Tokyo ha bisogno di un eroe. Un'eroina va bene? Clarissa Riccio, caporale del Nucleo Forze Speciali è la persona più adatta.
Una ragazza contro un kaiju.
Chi la spunterà?
L'autore
Kenji Albani: nato a Varese il 13 novembre 1990 (è italiano nonostante il nome giapponese). Segnalato al concorso Giulio Perrone Editore nel 2008, ha poi pubblicato una ventina di racconti fra riviste letterarie locali e piattaforme online. Inoltre, ha pubblicato una quindicina di articoli di vario genere (dallo sportivo al culturale, passando per la paleontologia) su siti e riviste specializzati. Al momento studia all'Università degli Studi dell'Insubria di Varese, facoltà scienze della comunicazione, e nel settembre 2018 si è diplomato come sceneggiatore di fumetti alla Scuola del Fumetto di Milano.
Dallo stesso autore
Kenji Albani, Il serpente che si morde la coda Imperium ISBN: 9788825406757 Kenji Albani, Il grande attacco History Crime ISBN: 9788825407945
1
– Beeenvenuti a Tokyo di Atom Dum! Gentili turisti, vi trovate in una delle sfere più ospitali di tutta la galassia. Ecco, da quella parte vedete i Giardini delle Mille Gru, copia esatta del parco di Kyoto nell’autentico Giappone. Ma non solo! Da quell'altra parte si trova il Palazzo del Crisantemo che ospita una collezione di quasi ottocento armature di samurai. Vediamo, in questo istante, il monumento ai Martiri di Kobe, le vittime del drammatico terremoto di quasi cinque secoli fa…
Clarissa sbuffò. – Ma quando la smette? – Dardeggiò la guida turistica da lì, da sopra il primo piano della caserma che dava sulla via Edo, dove si trovavano i visitatori.
– Ehi, ehi, che fai? Va’ che sono nostri ospiti.
– Lo so, Gideon. Ma io voglio pulire in santa pace il mio X2500. Mi deconcentra. Non vedi? Amo essere precisa e…
– Bah. Ho sempre trovato assurdo che una ex modella voglia fare la militare.
– Che vai dicendo? Credimi: le modelle possono fare tutto e il contrario di tutto. L’importante è che siano resistenti. Non ricordi quando ci siamo dovuti arrampicare con i rampini?
– Alcuni rampini te li sei tenuti per te.
– Sì. E allora?
– Non è proprio legale, ecco.
– Poi li restituirò!