E-book92 pagine1 ora
Sud l'Italia che non c'è: Dall'Unità alla secessione dei ricchi?
Di Tonino Scala, Raffaele Cimmino e It
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Scrivere e riflettere sul Sud è ancora oggi, più che in passato, necessario. Lo è perché siamo ormai al punto in cui la Lega Nord sta realizzando l’obiettivo per cui è davvero nata: la secessione del Nord. La priorità è fermare questo tentativo di mettere in atto una vera propria secessione dei ricchi dalla quale non si potrebbe più tornare indietro. Per questo sarà necessaria la mobilitazione non solo del Mezzogiorno e di tutte le forze civili, sociali e intellettuali di cui il Sud è ricco, ma di tutti gli italiani perché di fronte a uno scempio del genere non si può tacere e si deve agire per fermarlo.
dalla prefazione di Nicola Fratoianni
dalla prefazione di Nicola Fratoianni
Leggi altro di Tonino Scala
Un calcio d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNino non aver paura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli, le vie della bellezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli Storie bagliate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaquaraquà uomini di camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPastorale Vesuviana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEd è subito sera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Voi la Leopolda, a Noi il Social Forum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPablo Neruda, la cipolla e le lacrime del compagno Alicata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDionorevoli. Politica & Camorra: matrimonio all'italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelicissime Condoglianze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo rigore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1945: Stabia, lo scudetto che manca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttone, il nonno bottone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra della munnezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi voglio bene Berlinguer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMa...donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn giorno all'improvviso. Storia d'amore, di calcio e di munnezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ sempre la stessa storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Spicciafaccende Mistero Napoletano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa camorra uccide il silenzio pure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Sud l'Italia che non c'è
Ebook correlati
L'Italia europea: Dall'Unificazione all'Unione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediocrazia, il silenzio dei colpevoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica dell'esclusione. Deportazione e campi di concentramento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rete e la ruspa: I nuovi populismi fra politica e antipolitica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome la Fede condiziona Politica e Economia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovità al T.U. Salute e Sicurezza sul lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guida HERMES al Voto Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esigenza di una prospettiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiverse Identità, una ragione identica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 120 tweet di Damasco - Idee guida per una smart city. Il caso di Empoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo e democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbitare i margini: Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sinistra sociale. Storia, testimonianze, ereditità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElezioni 2013. Sconfitto l'ambientalismo politico, quale ecologia in Parlamento. Le analisi dalla rete. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro, Patria e libertà.: Associazionismo e solidarismo nell’Alto Lazio lungo l’Ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi e cosa ci hanno ridotti così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiace, una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn villaggio di pescatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vangelo secondo Matteo: la Costituzione di Renzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dominatori del mondo attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperaio in mare aperto: Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditto per una società della soddisfazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale patriottismo economico? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa responsabilità precontrattuale della P.A. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCultura Afro-americana o cultura anglo-americana? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn-giustizia è fatta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni