E-book65 pagine1 ora
Lettera a un razzista del terzo millennio
Di Luigi Ciotti
Valutazione: 1 su 5 stelle
1/5
()
Info su questo ebook
Gli stranieri ci stanno invadendo? Chiudere i porti è una soluzione? Che cosa vuol dire «prima gli italiani»? Don Luigi Ciotti scrive una lettera a cuore aperto contro «l’emorragia di umanità alimentata dagli imprenditori della paura»: una presa di posizione salda contro tutti i razzismi da parte di chi ha fatto dell’accoglienza la propria missione da più di cinquant’anni. Una lettera indirizzata a un razzista del nuovo millennio ormai avvelenato da luoghi comuni e narrazioni tossiche. Per decostruire i pregiudizi e affermare i principi di una società più giusta.
Leggi altro di Luigi Ciotti
Droga. Storie che ci riguardano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eresia della verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Lettera a un razzista del terzo millennio
Ebook correlati
Il bagaglio: Storie e numeri del fenomeno dei migranti minori non accompagnati. Edizione aggiornata e ampliata. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGender. La silenziosa "peste" che si sta diffondendo nel XXI secolo. Solo se la conosci ti puoi difendere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuelli che hanno fatto grande Milano, l'Italia: I personaggi sepolti nel Famedio del Cimitero Monumentale di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del terrorismo in Italia. L'oblio delle vittime, il potere dei carnefici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Lupin e il viaggiatore misterioso: Arsenio Lupin ladro gentiluomo 4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie, epoche, epidemie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cripta dei Cappuccini Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Keep calm e guarda un film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'imbecille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInferno: Tradotto in prosa moderna-Testo originale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo Tu Noi Lucio: Le canzoni non comuni per i giorni comuni di Lucio Battisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo: Ediz. integrale Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni70 grande musica: (ci fosse anche oggi...) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I peccati del Vaticano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dossier Brigate Rosse 1969-2007: La lotta armata e le verità nascoste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 stronzate a cui abbiamo creduto tutti almeno una volta nella vita Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Scrivere una sceneggiatura: Dalla teoria al film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMontanelli e il suo giornale: Un quotidiano nato da una rivolta e da una sfida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuturologia della Vita Quotidiana. Transhumanist Age: libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiocare Agli Indiani: Tutto Renato dalla A allo Zero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto di contare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose che devi sapere per combattere l'insonnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDon Chisciotte della Mancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionill Mein Kampf di Adolf Hitler: Edizione critica integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuesto Mondo Non Mi Appartiene Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Emigrazione, immigrazione e rifugiati per voi
Cosa farò da grande? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna patria espatriata. Lealtà nazionale e caratteri regionali nell’immigrazione italiana all’estero (secoli XIX e XX) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia e Migranti: bugie e verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMizzica, Torino! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMigrazioni e migranti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni