Segreti e rituali di alta magia
()
Info su questo ebook
Correlato a Segreti e rituali di alta magia
Ebook correlati
La Magia delle Candele: il libro completo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Rituali - I segreti della magia svelati a tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato di Magia e Occultismo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Incantesimi con la Luna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le Evocazioni Magiche - Il Libro Segreto del Comando Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Le vie dell’occulto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di magia pratica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Nell'antro della strega Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Magia - Manuale completo: I presupposti, i principi, i rituali, gli strumenti per diventare veri maghi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il grande libro magico - Raccolta completa di segreti di Alta Magia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome essere felici con la Magia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tecniche di Difesa Magica Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Il libro segreto delle arti magiche Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Rituali Magici Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Il Nuovo Manuale delle Streghe: Incanti dal Giardino di Hermione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto della chiaroveggenza e dei poteri occulti Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Trattato di Magia pratica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Magia Delle Candele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guida moderna alle arti magiche Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La magia naturale Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Stregoneria Moderna: Il Risveglio della Dea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncantesimi Per Principianti : Guida ai Migliori 30 Incantesimi Wicca per Principianti Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Evocare le guide dei mondi superiori: Trattato esoterico di Teurgia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Parole Di Potere: La prima guida magica al potere della parola Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dalla Kabbalah alla Magia - il giardino dei melograni: Sapienza senza Tempo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il libro delle Rune (Illustrato) Valutazione: 3 su 5 stelle3/5RITUALI MAGICI Vol II Valutazione: 1 su 5 stelle1/5
Recensioni su Segreti e rituali di alta magia
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Segreti e rituali di alta magia - HENRI DURVILLE
HENRI DURVILLE
SEGRETI E RITUALI DI ALTA MAGIA
Prima edizione digitale 2015 a cura di David De Angelis
Indice
SEGRETI
Segreto per allontanare da una casa le forze malefiche
Spiegazione: Potere purificatore del fuoco
Azione purificatrice del sale
Espressione simbolica della croce
Parte rappresentata dall'incenso
La Canfora - agente distruttore delle forze cattive
Il Lauro la sua parte d'annunziatore di successo
Un dato di numerologia sacra
Importanza del giorno delle Palme
Punto di vista occulto sul rito considerato
Valore religioso della novena
Conclusione
Segreto per guarire le crisi nervose e l'epilessia in particolare
Spiegazione
Il crocifisso - ideogramma della Passione
Potenza occulta delle punte
Segreto per guarire i dolori di stomaco e la meningite
Spiegazione
Un rito di trapasso
Per facilitare grandemente la riuscita di un progetto
Spiegazione - Un dato fondamentale di simbologia occulta
Segreto per la guarigione delle bruciature e delle ulceri varicose
Spiegazione: Uno spirito, causa del male
Universalità della credenza negli spiriti come causa della malattia
In Oriente
Cina
Indie
I Persi
In Egitto
Grecia
Presso gli Ebrei
Primi Cristiani
Russia
Oceania
Australia
America del Sud
Africa
Parte rappresentata dai nodi
Segreto per vincere al gioco
Spiegazione: Giorni fausti per la raccolta dei semplici
Simbolismo dei fuochi accessi al solstizio d'estate
Piante dalle radiazioni benefiche potenti
Il momento favorevole
Ordalia moderna
Spiegazione
Antichissimo segreto per facilitare la riuscita di un progetto
Spiegazione - Valore occulto della parola: AGLA
Antichità dei riti mistici
Differenza fra la preghiera cristiana e la preghiera ebraica
Dati della Kabbala
Natura particolare della parola AGLA
Una figura ricavata dall'Enchiridion
Giano
Tre tappe di una alchimia spirituale
Segreto per guarire i dolori in generale; i mal di testa in particolare
Spiegazione - La bacchetta dei guaritori mistici
La bacchetta nelle mani degli Dei
Bacchette che riverdiscono
La bacchetta nella mano di Gesù
La bacchetta, agente attivo contro il male
Doppio valore occulto del segno della croce
Numerologia sacra
La cifra 4 simbolo di stabilità
La cifra 4 nel culto cristiano
Segreto per esaurire le cariche di malefici capaci di colpire le abitazioni o i luoghi che riparano gli animali
Spiegazione - La carica maleficiante
Distruzione della carica
Colpi di ritorno
Spiegazione del fenomeno
Precauzioni da prendersi per distruggere una cosa sospetta
Azione distruttrice dell'acqua
Potere del fuoco
Esaurimento di una carica magica
a) Triangolo equilatero
b) Orientazione
La notte, senza essere visto
Sentimento della Chiesa in merito ai malefici
Segreto per distruggere un sortilegio malefico
Spiegazione - Il pastore, possessore del segreto
Analisi dei segni tracciati a terra
Il Crisma
Il Labarum
L'ancora marina
Le frecce
Cerchio
Parole mistiche
Segreto per guarire le bruciature, le ulceri e le piaghe di ogni natura
Spiegazione: Esempio di deformazione di un dato mistico in seguito alla trasmissione verbale
Natura occulta del fuoco
Il fuoco di Dio
La figura di Giuda
Aspetto occulto della fisionomia di Giuda
Il soffio
Il soffio magnetico
Segreto per guarire le affezioni cutanee, i tumori e soprattutto la scrofola
Spiegazione - La cura taumaturgica delle scrofole
Origine del sacro dei re
Dettaglio dell'incoronazione
Culto reso a San Marcoul
Che cosa si deve pensare dell'azione curativa praticata dai «toccatori»
La parte della suggestione in terapeutica
Potere magnetico della mano
Segno della croce inquadrante il male
Gli anelli medicinali
Valore occulto degli «angels»
Origine e simbolismo speciale del segno della croce, parte integrante del rito
Virtù mistica del cerchio
La formula «Io ti guarisco»!
Appello verso Dio
Segreto per suscitare in qualcuno il potere di guarire
Spiegazione - La volontà, base di ogni riuscita
Parte rappresentata dalla disciplina nello sviluppo mentale e spirituale
Conclusione
Segreto per la trasmissione del potere guaritore
Spiegazione - Similitudine di questa trasmissione col diritto di primogenitura
Trasmissione occulta di un potere
Sviluppo in sé del potere
Imposizione delle mani sulla testa del neo-guaritore
Unzioni
Unzione sulle labbra
Olio puro
Preghiera
Segreto conferente il potere di scacciare il male col possesso della Conoscenza superiore
Spiegazione - Vie d'accesso alla conoscenza superiore
Analisi del segno mistico
Pantacoli e suggelli sacri
Colore del sacchetto
Il Tau
Il Tau nella visione di Ezechiele
Il Tau nell'Apocalisse
Il Tau, segno della Conoscenza superiore
La croce di San Benedetto
Necessità del segreto
Conclusione
Esoterismo del Salmo CXVIII
SEGRETI
Segreto per allontanare da una casa le forze malefiche
Disporre, in forma di croce, in fondo ad un coperchio di scatola metallica, 5 zolle di zucchero (fig. 1). Porre il recipiente sul fuoco. Lo zucchero si caramella e prende fuoco. Spargere, poi, sulla croce polvere d'incenso e un poco di canfora in polvere. Ciò fatto dire: In virtù delle 5 piaghe di Nostro Signor Gesù Cristo che il male ritorni nel nulla. Mentre si pronunzia questa formula, si pone, sulla detta preparazione, con l'aiuto di una pinza e successivamente l'una sull'altra, incrociandole, 5 foglie di alloro comune, precedentemente benedette, di preferenza, il giorno delle Palme.
Per impedire il ritorno delle influenze nefaste, si completa l'operazione facendo il giro della casa da destra gettando nel tempo stesso dei pizzichi di grosso sale benedetto dicendo ancora: In virtù delle 5 piaghe... tante volte quanto lo permette il percorso.
L'insieme di questa pratica deve essere rinnovato nove giorni di seguito.
Spiegazione: Potere purificatore del fuoco
Lo scopo di questa operazione, essendo quello di allontanare forze cattive, è necessario che il rito osservato abbia per base una purificazione. Questa si effettua essenzialmente col potere del fuoco. Siccome è un elemento primordiale del Mondo creato, le religioni più antiche lo hanno assimilato al Sole per simbolizzare la sua forza generatrice. E' altresì un elemento conservatore, poiché, col suo dinamismo, si oppone all'azione distruttiva delle forze annientatrici.
Noi ritroviamo dovunque questa duplice idea. Nell'antica Babilonia, durante le cerimonie sacre, erano portate delle torce accese. La Bibbia ne fa egualmente menzione. La Persia antica, l'India e la Grecia praticavano riti simili. In qualsiasi avvenimento importante, la luce dei fuochi era presente. Nello stesso ordine d'idee, l'antica Roma aveva una dea «portatrice di torce», che immunizzava i neonati contro gli spiriti maligni. D'altronde, questo simbolismo di purificazione con le torce si vedeva in ogni cerimonia: nozze, funerali, tombe, ecc. Il tizzone di Natale, il cero della Candelora, - non hanno oggi ancora, e specialmente in qualche provincia, la fama di allontanare le intemperie?
Dove trovare la ragione di questo rito con una precisione maggiore che in certi testi religiosi, i quali, riportano le parole pronunziate dall'officiante mentre il fuoco consuma sostanze commestibili: «Come questi oggetti bruciano e spariscono, così la malattia, le impurità e le correnti malefiche si dissipino...».
Azione purificatrice del sale
Il sale, usato in questa pratica, è utilizzato come agente di purificazione a causa del potere di conservazione che gli è riconosciuto.
Lo zucchero non interviene che per la proprietà che possiede di infiammarsi spontaneamente.
Espressione simbolica della croce
La disposizione dei cinque pezzi di zucchero in forma di croce è una espressione simbolica di un significato profondo.
La croce, agli occhi di un cristiano, sintetizza la Vita. Misticamente, rappresenta la discesa dello Spirito nella Materia, da cui deriva una fecondazione su qualsiasi piano si situi il risultato desiderato.
La croce cristiana è un segno che può essere scomposto in due parti: una linea verticale simbolizzante la Vita, la potenza, una linea orizzontale o nodo necessario per fissare questa Vita.
Parte rappresentata dall'incenso
La parte purificatrice dell'incenso è duplice:
1° Il suo fumo è un omaggio reso alla Divinità implorata;
2° Il profumo che esala è favorevole all'elevazione mistica. E' il profumo psichico per eccellenza.
Tertulliano riferisce che l'incenso era già usato dai primi cristiani, non come una parte obbligatoria delle cerimonie del culto, ma come un mezzo per purificare l'aria dei luoghi in cui si svolgevano le cerimonie religiose.
Ai giorni nostri, la cerimonia dell'incensamento occupa un posto importante nello svolgimento dei riti sacri. Simbolizza la purezza del cuore e l'amore di Dio che debbono animare l'anima del fedele e quella di ognuno degli officianti che partecipano alla cerimonia.
La Canfora - agente distruttore delle forze cattive
La canfora è una resina la cui virtù curativa consiste nel provocare una sensazione di calore. Nel dominio della terapeutica, questo corpo è considerato come il distruttore attivo dei parassiti o microbi che provocano le malattie. Per analogia, l'azione della canfora, qui considerata, sembrava aggiungersi a quella degli altri distruttori delle forze cattive.
Il Lauro - la sua parte d'annunziatore di successo
Il lauro è veramente l'albero del Sole. Simbolizza la gloria. Non deve meravigliare se lo si trova usato in questa pratica come annunziatore di successo.
I rami del lauro, che gli antichi chiamavano lauro nobile, lauro d'Apollo, e che noi designiamo con il nome prosaico di lauro comune, erano tenuti in mano dai generali romani per simbolizzare il loro trionfo, mentre la testa era cinta con una corona di foglie dello stesso albero. Gli antichi consideravano tutte le parti dell'albero come una panacea universale.
Un dato di numerologia sacra
Alcuni si chiederanno, forse, per quale ragione il testo fissi a cinque il numero di foglie di alloro usate, come, nel caso precedente, le zolle di zucchero usate e disposte in croce dovevano essere anche cinque.
Si tratta, all'occorrenza di una disposizione rituale. Tutta la numerologia sacra è fomentatrice di energie.
La cifra 5, secondo i dati pitagorici, è il numero della perfezione umana. La stella a cinque punte era il segno di collegamento degli adepti del Saggio di Samo.
Facendo parte degli elementi qui richiesti, le cinque foglie di alloro sono, forse, una reminiscenza delle cinque fiaccole che gli antichi etruschi tenevano accese durante le loro cerimonie.
In un lontano passato, noi ritroviamo, ugualmente, il numero 5 simbolizzante una forza suscettibile d'accrescere la potenza dell'uomo.
Importanza del giorno delle Palme
Queste foglie di lauro dovevano, di preferenza, essere colte nel giorno delle Palme. Vi è probabilmente un avvicinamento da fare, qui, con le palme che gli Ebrei portarono quando scontrarono Gesù in quella festa che precedette di così poco la Passione. Ancora oggi, in certe contrade, i fedeli tengono in mano rami di lauro durante la processione che si svolge la domenica delle Palme.
Punto di vista occulto sul rito considerato
Occorre sottolineare l'importanza della formula prescritta qui. Essa comporta un duplice aspetto caratteristico:
1° La sua brevità;
2° La ripetizione delle stesse parole.
1° Questa brevità, dinamizzata dalla ripetizione voluta, crea il potere capace di dirigere il pensiero con una forza di suggestione incomparabile.
2° Quale possa essere la formula considerata: litania o invocazione appartenenti a religioni differenti; la preghiera verbale consiste essenzialmente nella ripetizione delle stesse parole o di parole ripetute sullo stesso tono.
La formula qui data è un appello rivolto a Dio. Ora, se vogliamo ottenere una cosa qualsiasi, dobbiamo pregare instancabilmente, in quanto nulla è più vero della parola sacra: «Chiedete e riceverete; bussate e vi sarà aperto». Questo frammento delle esortazioni del Cristo situa eloquentemente la preminenza della vita spirituale sulle contingenze materiali.
Valore religioso della novena
Come possiamo spiegare il valore religioso della novena così frequentemente usata specialmente nelle invocazioni ai Santi?
Bisogna prima di tutto conoscere l'influenza dei numeri e convincersi che, se non ci si conforma ai rapporti che così impongono, un'azione perde una parte della sua forza.
9 è il numero della realizzazione armoniosa. In tutta la simbologia spiritualistica, questo numero facilita l'azione divina in favore degli umani. La Chiesa stessa non ha forse scelto questa cifra per gerarchizzare, nel loro insieme perfetto, i nove cori degli Angeli, messaggeri divini e interpreti, nei confronti degli esseri, della volontà del Creatore?
Conclusione
Tutti i dettagli analizzati ci fanno concludere che la pratica del segreto su menzionato permetta all'immaginazione di rappresentare una parte importante. Questa facoltà obbietteranno alcuni è spesso fantastica. Certo. Tuttavia, esaltata dal dinamismo del rito, diventa la preziosa collaboratrice dell'intuizione la cui influenza è preponderante su tutti i piani.
A tale stregua, ogni simbolo crea o modifica lo stato d'animo o di sentimento, allo stesso modo che, sul piano materiale sensibile, ogni atmosfera comunica a colui che la respira, un'impressione di piacere o di malessere, talvolta entrambe.
Questi dati spiegano la virtù dei pantacoli, medaglie, immagini pie, nei quali il fedele rispetta preziosi intermediari, ma che sarebbero senza valore, o quasi, se la fede non li accompagnasse, la fede trovandovi un appoggio, mentre il sapere conferisce loro virtù che vi sono fissate precisamente dall'analogia del simbolo.
Segreto per guarire le crisi nervose e l'epilessia in particolare
Il guaritore lega, ad un braccio del malato, un chiodo di un crocifisso benedetto mentre recita la preghiera seguente:
"O Dio, supremo consolatore di tutti coloro che soffrono, degnatevi fortificarmi nella lotta che io conduco contro le forze del male. Io vi supplico che, col vostro aiuto, possa uscire vittorioso dal combattimento contro gli Spiriti perversi, affinché, purificato nella mia anima, sia degno di ridare al malato una