E-book118 pagine1 ora
Psicologia dell'Amore: I sensi, il cuore, l'idea
Di Paul C.
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Di che cosa tratta questo libro. — Il meccanismo delle funzioni organiche, le quali costituiscono l'espressione fisica dell'amore, appartiene alla fisiologia. Non è nostro compito prenderlo in considerazione.
Ciò che forma l'oggetto del presente libro è lo studio degli stati psico-emozionali inerenti a tutte le forme ed a tutte le gradazioni dell'amore; è l'analisi dei diversi processi secondo i quali un essere s'innamora di un altro; è anche l'analisi, a lato della conoscenza delle leggi determinanti l'amore, delle condizioni della sua durata e della sua dissoluzione.
La più geniale definizione dell'amore non può applicarsi che ad un certo numero di casi.
L'amore non è mai identico a se stesso. Ogni essere umano, secondo l'intensità dei propri istinti sessuali, lo sviluppo della sensibilità ed il grado della sua cultura intellettuale, concepisce l'amore in un modo speciale, che differisce, almeno per qualche gradazione, da ogni altra concezione.
E siccome nel corso dell'esistenza, le tendenze, le aspirazioni, le facoltà si modificano, lo stesso individuo non ama due volte nello stesso modo.
Parlate d'amore con una persona che abbia col vostro carattere la più perfetta analogia possibile: constaterete che vi è in qualche punto divergenza di vedute.
Se consideriamo l'amore-fisico, di Stendhal, vale a dire l'attrazione puramente animale del sesso, e l'amore-abnegazione, di cui non ha parlato, e che definirò alla maniera di questo autore: “Amare appassionatamente una persona significa annullarsi dinnanzi al suo destino, quando si sa che essa avrà una esistenza più felice sposando un altro”, noi avremo i due estremi della progressione amorosa. Fra questi estremi figurano una infinità di altri termini.
Molte persone negano l'esistenza di certe modalità dell'amore, soprattutto dell'amore-abnegazione: “Amare, dicono, è al di sopra di tutto; è il desiderio di possedere colui o colei che si ama, di averlo in sua presenza, di vivere della stessa vita; dunque la vostra definizione non si applica ad un amore reale; mai una persona innamorata ammetterà di rinunciare all'amato; colui o colei che rinunzia non ama”.
Fra individui normali di sesso differente esiste una forza attrattiva, il cui determinismo è rivelato dalla fisiologia. Quest'attrazione istintiva di un genere verso l'altro può precisarsi ed intensificarsi in un tale verso una tale — e reciprocamente — in ragione di certe leggi di selezione fisica di cui siamo, a nostra insaputa, tributari. Definisco, dunque, con l'espressione amore-fisico, da una parte, l'attrazione in virtù della quale i due sessi sono incitati all'accoppiamento e, dall'altra, il fenomeno di preferenza fisiologico, suscettibile d'inclinare incoscientemente un essere verso un altro piuttosto che verso un terzo — egualmente giovane e bello. Senza soffermarci a dissertare sull'identità delle cause di questa preferenza fisiologica con quelle della preferenza sentimentale, consideriamo quest'ultima come un elemento distinto dell'amore.
Ciò che forma l'oggetto del presente libro è lo studio degli stati psico-emozionali inerenti a tutte le forme ed a tutte le gradazioni dell'amore; è l'analisi dei diversi processi secondo i quali un essere s'innamora di un altro; è anche l'analisi, a lato della conoscenza delle leggi determinanti l'amore, delle condizioni della sua durata e della sua dissoluzione.
La più geniale definizione dell'amore non può applicarsi che ad un certo numero di casi.
L'amore non è mai identico a se stesso. Ogni essere umano, secondo l'intensità dei propri istinti sessuali, lo sviluppo della sensibilità ed il grado della sua cultura intellettuale, concepisce l'amore in un modo speciale, che differisce, almeno per qualche gradazione, da ogni altra concezione.
E siccome nel corso dell'esistenza, le tendenze, le aspirazioni, le facoltà si modificano, lo stesso individuo non ama due volte nello stesso modo.
Parlate d'amore con una persona che abbia col vostro carattere la più perfetta analogia possibile: constaterete che vi è in qualche punto divergenza di vedute.
Se consideriamo l'amore-fisico, di Stendhal, vale a dire l'attrazione puramente animale del sesso, e l'amore-abnegazione, di cui non ha parlato, e che definirò alla maniera di questo autore: “Amare appassionatamente una persona significa annullarsi dinnanzi al suo destino, quando si sa che essa avrà una esistenza più felice sposando un altro”, noi avremo i due estremi della progressione amorosa. Fra questi estremi figurano una infinità di altri termini.
Molte persone negano l'esistenza di certe modalità dell'amore, soprattutto dell'amore-abnegazione: “Amare, dicono, è al di sopra di tutto; è il desiderio di possedere colui o colei che si ama, di averlo in sua presenza, di vivere della stessa vita; dunque la vostra definizione non si applica ad un amore reale; mai una persona innamorata ammetterà di rinunciare all'amato; colui o colei che rinunzia non ama”.
Fra individui normali di sesso differente esiste una forza attrattiva, il cui determinismo è rivelato dalla fisiologia. Quest'attrazione istintiva di un genere verso l'altro può precisarsi ed intensificarsi in un tale verso una tale — e reciprocamente — in ragione di certe leggi di selezione fisica di cui siamo, a nostra insaputa, tributari. Definisco, dunque, con l'espressione amore-fisico, da una parte, l'attrazione in virtù della quale i due sessi sono incitati all'accoppiamento e, dall'altra, il fenomeno di preferenza fisiologico, suscettibile d'inclinare incoscientemente un essere verso un altro piuttosto che verso un terzo — egualmente giovane e bello. Senza soffermarci a dissertare sull'identità delle cause di questa preferenza fisiologica con quelle della preferenza sentimentale, consideriamo quest'ultima come un elemento distinto dell'amore.
Correlato a Psicologia dell'Amore
Ebook correlati
La Rivoluzione della Coscienza. Verso la salvezza dell'Io individuale e collettivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracciAmo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTantra & Amore: Il corpo e l’anima - Nuovi strumenti per la relazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa via della Ricerca trascendente: Il quinto gruppo di Talenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer Sempre......e 365 Giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto del cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZenix: Cronache cosmiche e riflessioni metafisiche alla luce delle evidenze del passato Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Reincarnazione: Una vita, un destino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi per amare: È possibile vivere i consigli evangelici nel mondo? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla Cocaina Agli Angeli: speranza rinascita amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoetando d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia dell'Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniModernità e Metafisica - Leussein Rivista di studi umanistici anno III, n. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcquerelli per l'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPacchetti d'amore: Essere nella leggerezza dell’essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe religioni spiegate ai giovani: Convivenza e dialogo nella diversità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSensi di un cammino libero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Vita Dopo La Morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gioco della vita e come giocarlo (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sofoterapeuta 2.: Come curarsi con la filosofia Indiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberazione delle possibilità creatrici del Sè attraverso il concetto di Godimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl silenzio oltre la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpeti di infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore o caso clinico: Capire quando una relazione ha bisogno di aiuto Storie di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeometrie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNo future Crew. 11 storie di uomini e donne favolosamente pazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWild Card l'uomo che viaggia nel tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVedere oltre lo spazio tempo: Dall’era della logica all’era della sapienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutobiografia degli Undici Passi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni