L'Apertura Universale
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a L'Apertura Universale
Libri correlati
IL LIBRO NERO - Dalle Tenebre all'Eccellenza: MANUALE PRATICO DI COMUNICAZIONE IPNOTICA, RINASCITA INTERIORE E MAGNETISMO SVELATO PER VENDITORI E LEADERS di Tom Carter Valutazione: 5 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
L'Apertura Universale - Tigran Kerenskij
Tigran Kerenskij
L'Apertura Universale
UUID: 5d1a1af6-1eff-11e9-a4e1-17532927e555
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice
Introduzione
L'apertura universale
Temi ricorrenti
Raccolta di partite
Introduzione
Studiare le aperture è difficile ma non si può pensare di giocare a scacchi e raggiungere un buon livello senza conoscere le aperture. Allo stesso tempo non è pensabile studiare in modo approfondito tutte le aperture esistenti. Inoltre la scelta di quali aperture giocare non è per nulla semplice, dipende da molti fattori quali ad esempio lo stile personale. Non esiste un apertura che conduca con sicurezza alla vittoria, o alla patta, ma esistono aperture più efficenti e aperture meno efficienti, ossia aperture che statisticamente rendono di più, perchè portano a posizioni di mediogioco leggermente migliori, magari perchè più attive, e aperture che rendono di meno perchè portano a posizioni più svantaggiose, magari perchè leggermente più passive. Ciò non vuol dire che bisogna giocare le aperture più usate, infatti anche un apertura meno giocata ma ben studiata può portare a ottimi risultati e può servire ad aumentare il proprio livello, ma è vero che salendo di livello la teoria si affina e certe aperture diventano inefficaci. Prendiamo ad esempio il Gambetto di Re 1.e4 e5 2.f4 non c'è dubbio che in mano ad un giocatore tattico, contro un avversario non troppo forte e con tempi di riflessione brevi possa portare a ottimi risultati, ma con l'aumentare della forza dell'avversario e con l'allungarsi dei tempi di riflessione è un apertura che diviene inefficace tanto che è quasi scomparsa dai tornei tra
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di L'Apertura Universale
3.0Recensioni dei lettori
- (1/5)Non molto utile ....... mancano le notazioni a fianco della scacchiera. Se è un libro per chi inizia o, diciamo così, non è molto esperto è complicato ritrovare le mosse scritte nelle pagine su una scacchiera senza coordinate ....... è faticoso e ci si stanca subito.
Se si fa questa modifica allora può essere molto interessante