E-book87 pagine1 ora
Gli occhi neri di Aisha
Di Titti Preta
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L’opera è incentrata sulla commovente vicenda della piccola profuga di guerra Aisha che, insieme al fratello Youssef, dopo un’odissea sul mare, troverà scampo sulle coste della Calabria. Parallela alla narrazione, è la descrizione degli stati d’animo dei fratellini e dei loro genitori, Sayyid e Fatima, la cui vita viene sconvolta dalla guerra a Tripoli dopo la caduta del regime di Gheddafi. Il racconto ha un opportuno taglio didattico ed è corredato di opportune note esplicative, approfondimenti geo-storici e narratologici, problematiche attuali sul mondo islamico. In appendice, si trovano la storia di Renata e quella di Hassan, ovvero due modi di vivere l’emigrazione e l’immigrazione oggi. Infine, l’omaggio dell’Autrice a due grandi scrittrici del ‘900: Fatema Mernissi e Assja Diebar, recentemente scomparse, che nelle loro opere hanno offerto uno spaccato autentico della condizione femminile (e non solo) dei loro paesi d’origine: il Marocco e l’Algeria.
Correlato a Gli occhi neri di Aisha
Ebook correlati
Donne da sfogliare – Le vite singolari di due attiviste lesbiche italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#MeToo: Il patriarcato dalle mimose all’hashtag Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di una donna II edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIrriverenti e libere. Femminismi nel nuovo millennio. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMARSIGLIA - ALGERI viaggio al chiaro di Luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Ho un cervello sotto il velo!": il punto di vista delle donne musulmane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFemen. Inna e le streghe senza dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia parola contro la sua: Ovvero quando il pregiudizio è più importante del giudizio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cina cambia. Piccola antropologia culturale dei grandi mutamenti a Pechino Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Luoghi Migranti. Tra clandestinità e spazi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProtagoniste nascoste: Donne cattoliche, società, politica nella prima metà del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiverGender Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa patente - Il viaggio - La morta e la viva (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorrispondenza (1958-1973) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre il Confine di Tempo e Spazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl femminismo e la parola scritta: L'esperienza milanese dalla libreria delle donne al gruppo della scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRecensioni e articoli 1976-1999 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo autobiografico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLalla Romano: L'archivio, la poetica, i generi letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMistretta e Maria Messina: Un legame secolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuello che le donne raccontano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paradosso di Antigone: critica all’estremismo femminista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBernard Show Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitagli di tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperaio in mare aperto: Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Donna Cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande guerra: le donne negate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo dei costruttori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMitologia Italica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni