E-book207 pagine3 ore
Letteratura tecnica sulla scultura lapidea: Dal Rinascimento al Neoclassicismo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Nell’ambito delle fonti scritte sull’arte, un settore particolare è costituito dalla letteratura tecnica che raccoglie tutti quei testi che descrivono la prassi operativa adottata dagli artisti. Studiata prevalentemente in relazione alla pittura, la letteratura tecnica sulla scultura risulta assai più ridotta e poco nota. Il volume costituisce una raccolta antologica delle principali testimonianze scritte sulla scultura in pietra, a partire dal primo testo conosciuto, rappresentato dal trattato quattrocentesco De statua di Leon Battista Alberti, per giungere ai testi ottocenteschi di Francesco Carradori e di Johann Gottfried Schadow.
Attraverso le testimonianze di Leonardo, Vasari, Cellini, Borghini, Boselli, Félibien, Baldinucci, Winckelmann, Falconet, Fantoni, Cavaceppi e Milizia sono descritti gli strumenti e le tecniche della scultura lapidea attraverso l’operato degli artisti di quattro secoli.
Attraverso le testimonianze di Leonardo, Vasari, Cellini, Borghini, Boselli, Félibien, Baldinucci, Winckelmann, Falconet, Fantoni, Cavaceppi e Milizia sono descritti gli strumenti e le tecniche della scultura lapidea attraverso l’operato degli artisti di quattro secoli.
Correlato a Letteratura tecnica sulla scultura lapidea
Titoli di questa serie (35)
L'ultimo Pasolini: tra forma e realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMelankomas: Sulla bellezza dell'atleta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHoly See’s Archives as sources for American history Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dinamo e il fascio: Volt, l'ideologo del futurismo reazionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocial Media: RIVOLUZIONE COMUNICATIVA NELLE ORGANIZZAZIONI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa palabra sin centro: LA NARRATIVA MULTITERRITORIAL DE LEONARDO ROSSIELLO RAMÍREZ Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuscia in Pasolini: Studio onnicomprensivo di un rapporto articolato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cosa marrone chiaro e altre storie dell'orrore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’uomo che diventò donna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cavaliere con gli stivali azzurri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiso nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio di una sconosciuta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl re ne comanda una Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa città senza cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita involontaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl richiamo di Alma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bambino di pietra: Una nevrosi femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli archivi della Santa Sede come fonte per la storia del Portogallo in età moderna: Studi in memoria di Carmen Radulet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVladimir Sollogub e la provincia russa della prima metà dell’800 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArbitraggio Sportivo, Etica ed educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma 1922-1943: La "città di pietra" sotto il fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura tecnica sulla scultura lapidea: Dal Rinascimento al Neoclassicismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarx e Gramsci: La formazione dell'individuo sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'informazione geografica: linguaggi e rappresentazioni nell’epoca del knowledge graph Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Maiorca ad Algeri ed al Regno di Valencia: Prigionia e riscatto di dieci gesuiti catturati dall’archipirata Simon Danseker (1608-1609) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell’economia europea in età moderna: Risorse della terra e lavoro dell'uomo dalla peste nera alla prima rivoluzione industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe emozioni e le organizzazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie, epoche, epidemie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProssemica della molteplicità la Londra tardo-vittorana: in Carezza di Velluto di Sarah Waters Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
L'arte del legno tra Medioevo e Rinascimento: Tecniche e segreti nelle botteghe dei falegnami Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGIUDICARE L'ARTE ATTUALE - Critiche e commenti di professionisti, artisti e pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGLI ARTISTI DELLA CALABRIA. Dizionario degli Artisti Calabresi dell'Ottocento e del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArt Links 1: Interconnessioni nell'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProporzioni e rapporto armonico nell'Architettura Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Venezia, un mondo intero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl quadrato tra astrazione e realtà, tra logica e bellezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuelli che hanno fatto grande Milano, l'Italia: I personaggi sepolti nel Famedio del Cimitero Monumentale di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La Tecnica della Pittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA casa di Salvador Dalí. Una visita guidata nella Casa Museo di Port Lligat Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDentro la pittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisegna in prospettiva: Una semplice guida passo-passo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProspettiva semplificata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di restauro dei mobili: Guida dettagliata e illustrata al fai da te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Milano che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti dell'arte moderna e contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHieronymus Bosch. Insigne pittore nel crepuscolo del Medio Evo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Brasseria Veneta - Appunti di Homebrewing 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Almanacco del Bibliofilo: indici 1990 - 2012 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fotografia d'arte & Design. Salone del Mobile. Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni