E-book100 pagine1 ora
Società a responsabilità capitalistica
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
“Con una competente e lucida analisi sulle conseguenze del capitalismo contemporaneo, Giuseppe Beghini, filosofo, invita i lettori a prendere consapevolezza dei problemi gravissimi della nostra società perché le nuove forme che il capitalismo ha assunto negli ultimi decenni hanno e avranno un’influenza immensa sulla vita di ognuno di noi. La povertà crescente e la disuguaglianza sociale, la salute e i danni all’ecosistema, gli enormi sprechi in occidente e la fame nei paesi poveri, la delocalizzazione industriale e la disoccupazione tecnologica… sono temi chiave su cui fermarsi a riflettere leggendo i numerosi testi scientifici e tecnici internazionali citati dall’autore.
Questo sistema economico pervasivo in ogni settore della nostra vita non ha certo una “responsabilità limitata” siamo in una “Società a responsabilità capitalistica”, una Src, come la definisce Giuseppe Beghini. Se gli Stati del mondo hanno cominciato a muoversi in parte per risolvere alcuni problemi, la lentezza nel promulgare nuove leggi, riforme e correzioni di rotta, i continui conflitti tra gli stati, reali o ideologici, rallentano molto il processo di cambiamento, che ormai la maggior parte delle persone informate sa essere urgente e indilazionabile. L’attenta analisi si conclude con la speranza e l’auspicio che si possano cambiare le cose, nel rispetto reciproco e nella solidarietà perché, come già diceva Aristotele duemila anni fa, abbiamo tutti un obiettivo che è la ricerca della felicità.”
Tiziana Viganò
Questo sistema economico pervasivo in ogni settore della nostra vita non ha certo una “responsabilità limitata” siamo in una “Società a responsabilità capitalistica”, una Src, come la definisce Giuseppe Beghini. Se gli Stati del mondo hanno cominciato a muoversi in parte per risolvere alcuni problemi, la lentezza nel promulgare nuove leggi, riforme e correzioni di rotta, i continui conflitti tra gli stati, reali o ideologici, rallentano molto il processo di cambiamento, che ormai la maggior parte delle persone informate sa essere urgente e indilazionabile. L’attenta analisi si conclude con la speranza e l’auspicio che si possano cambiare le cose, nel rispetto reciproco e nella solidarietà perché, come già diceva Aristotele duemila anni fa, abbiamo tutti un obiettivo che è la ricerca della felicità.”
Tiziana Viganò
Correlato a Società a responsabilità capitalistica
Ebook correlati
Scienza e Capitalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocietà e psiche: Apunti di psicologia sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisagi contemporanei. 67 tesi per ripensare il comunismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniS.ca.U Società di capitale Umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapitalismo, Finanza, Riscaldamento Globale. Transizione Ecologica o Transizione al Socialismo? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniControluce - Adorno e la critica del dominio sulla natura nella società attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCivilizzare il Capitalismo: Globalizzazione politica religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCritica radicale all'economia capitalistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJohn Stuart Mill e l'utopia cooperativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida all'Inizio dell'Attività di Disinfestazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla fabbrica alle bolle filtro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperazioni del capitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere Amsterdam Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDerubati di sovranità: La guerra delle élite contro i cittadini Derubati di sovranità è anche su Facebook! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impresa sociale nel sistema di Welfare: Il "modello" del Circolo cooperativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe imprese di successo: Tra capitale proprio e valore di mercato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#Populeconomy: L’economia per le persone e non per le élites finanziarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lavoro e il mutamento del contesto socioeconomico - Alcune riflessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFinanziamenti agevolati per le imprese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo non è denaro: Perché la settimana di 4 giorni è urgente e necessaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso Navigator per ANPAL. 1360 Quesiti per la prova selettiva: Aggiornato alla L. 26/2019 e alla Circolare INPS n. 43 del 20 marzo 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMade in B-Italy: La via italiana all'impresa sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni7 Chiavi per un'imprenditoria di successo: Scopri i segreti e le strategie per ottenere risultati migliori sul percorso dell'imprenditoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTEAL: Come lasciar crescere la tua azienda, liberandola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guida americana per l'avvio di un autofficina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSí, se puede! Viaggio nell'Andalusia della speranza oltre la crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDue passi nel domani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDas Kapitalino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbruzzo: dalla prima alla seconda modernità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBadante in regola: Come avviare un business nel settore dell'assistenza agli anziani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni