Il Racconto di Sharon
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Miriam Macchioni
Sisters’ Lands Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna settimana nel futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Libreria di Melody Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo bastardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÙaki. Il subconscio cantastorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il Racconto di Sharon
Categorie correlate
Recensioni su Il Racconto di Sharon
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il Racconto di Sharon - Miriam Macchioni
Indice
BIOGRAFIA
PREFAZIONE
PROLOGO
INIZIO DELLA STORIA
RICKY È UNO STARSEED
IL RAPIMENTO
BILOCAZIONE, CHIAROVEGGENZA, TELEPATIA
TRASFERIMENTO IN ITALIA
IL COLLEGIO
UNA VISITA E UN REGALO PER SHARON
L’IPNOSI
UN SOGNO: RITORNO DALL’OBLIO
INNAMORAMENTO
HO’OPONOPONO
UNA VISITA INATTESA
CAMBIAMENTI
Titolo | Il Racconto di Sharon
Autore | Miriam Macchioni
ISBN | 9788827858837
Prima edizione digitale: 2018
© Tutti i diritti riservati all’Autore
Youcanprint Self-Publishing
Via Marco Biagi 6, 73100 Lecce
www.youcanprint.it
info@youcanprint.it
Questo eBook non potrà formare oggetto di scambio, commercio, prestito e rivendita e non potrà essere in alcun modo diffuso senza il previo consenso scritto dell’autore.
Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata costituisce violazione dei diritti dell’autore e sarà sanzionata civilmente e penalmente secondo quanto previsto dalla legge 633/1941.
BIOGRAFIA
Il mio nome è Miriam.
Amo studiare e mi diverto scrivendo.
Frequento regolarmente corsi, studi e percorsi per il benessere personale. Una delle tecniche che mi ha molto aiutato è stata PSYCH-K®, un metodo ideato da Robert M. Williams: un sistema per l’integrazione emisferica e per la cancellazione delle credenze bloccanti.
Ho seguito un workshop di Eric Pearl, diventando operatrice di The Reconnection. Ho seguito il corso base di Channeling.
Mi interessa la medicina olistica e l’ipnosi regressiva. Seguo Brian Weiss e ho frequentato il suo seminario tenutosi nel 2014 a Milano.
Ho ottenuto il Master di ipnologa presso la Past Life Regression School-Italia, corso tenuto dal professor Antonio Valmaggia. Sono inserita nell’elenco mondiale degli ipnologi nella sezione di Varese.
Ho seguito il Corso Dell’Accademia Degli Imprenditori Liberi (La Metodologia dei 5 anelli).
Da qualche anno mi sono iscritta al Centro Studi Bhaktivedanta, dove ho iniziato il mio percorso di studi: Psicologia Indovedica con indirizzo Ayurvedico e dove ho terminato il percorso presso l’Università Libera del Counseling, conseguendo il diploma di Counseling Relazionale Spirituale, con ottimi risultati.
Scrivo anche poesie e i miei libri sono di vario genere: fantasia, motivazionale, autobiografico.
Ringrazio ogni giorno l’Universo per ciò che mi concede e recito il più possibile un mantra, che mi aiuta a liberarmi da vecchie memorie: "Mi dispiace, ti prego, perdonami, grazie, ti amo", (Ho’oponopono). Questa semplice frase, che arriva dalla filosofia Huna, è improntata sulla giusta credenza che i soli responsabili, della nostra esistenza, siamo noi. Cambiando pensieri ed emozioni, tutto si trasforma e il mondo materiale, che si manifesterà, sarà diverso.
PREFAZIONE
La storia che racconto è puro frutto della mia fantasia. Ogni riferimento a cose o a persone è casuale. Non sono un dottore, un medico e ciò che ho scritto non vuole essere né un esempio da seguire, né un modello da imitare. Mi sono solo divertita a scrivere ciò che la mia fantasia mi dettava. Con questo spero di non aver offeso nessuna categoria. Informo il lettore di prendere in considerazione la breve storia come un racconto di pura creatività, fermo restando che io credo nel potenziale umano e nella sua responsabilità nel creare la propria realtà. Siamo esseri meravigliosi e capaci di poter dare il meglio di noi stessi e grazie a ciò che siamo possiamo fare, avere ed essere ciò che desideriamo. Studiando i Veda, ho compreso che le potenzialità dell’essere umano sono infinite. Naturalmente queste capacità e facoltà le possiamo raggiungere con la centratura, con la meditazione e seguendo le regole del Dharma. Patanjali ci insegna con lo Yoga (psicologia) che, noi possiamo con disciplina e coerenza raggiungere livelli spirituali che ci permettono di potenziare le nostre capacità psichiche. Non si parla di eventi paranormali ma di vere e proprie siddhi¹, capacità che tutti abbiamo, basta coltivarle. Non è naturalmente un fine, ma il mezzo che ci può permettere la liberazione (moksha). Purtroppo i nostri credo, la nostra cultura e i nostri condizionamenti ci impediscono di guardare al di là della materia. Giusto, viviamo in un mondo che è sì materiale, ma è anche altro. Siamo sottoposti alle leggi dello spazio e del tempo e queste limitano le nostre comprensioni. I livelli di consapevolezza dipendono dall’elevazione della nostra coscienza ed è giusto accettare anche chi ha diverse visioni della vita e dell’esistenza. L’amore, la compassione, l’umiltà e l’empatia permettono alle relazioni di avere la giusta linfa per poter essere durature. Accettare il diverso dovrebbe far parte della nostra esistenza, al di là dei nostri credo, ma questo a volte è difficile proprio per gli stessi condizionamenti che ci impediscono di essere persone libere da ogni giudizio e pregiudizio che compromettono le nostre relazioni. Se ci basassimo su valori assoluti e non su valori relativi, sarebbe tutto più semplice, purtroppo ognuno di noi si rifà a etica e morale che derivano da culture, da religioni e da leggi che nella maggior parte dei casi non hanno nessun rispetto per gli altri, ma si riferiscono a quel tempo e a quella circostanza… niente a che vedere con i