E-book244 pagine3 ore
Emergenza Permanente: L'Italia e le politiche sull'immigrazione
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
In Italia, l’immigrazione è ovunque. Non gli immigrati, ma proprio l’immigrazione in quanto argomento di discussione. Anche se i numeri degli immigrati non sono paragonabili a quelli di molti Paesi europei o di altre aree del pianeta, comunque sono sufficientemente elevati da comportare un impatto significativo sulla sfera economica, sociale e culturale. L’obbiettivo di questo volume è fornire un’analisi delle politiche italiane sull’immigrazione. Il focus principale è sui luoghi e sui soggetti che decidono come gestire i flussi migratori e la presenza straniera nel Paese.
Il volume è diviso in tre parti. Nella prima vengono introdotti i concetti principali per definire le migrazioni, i numeri del fenomeno a livello globale, europeo e italiano. La seconda parte descrive l’apparato teorico per l’analisi delle politiche pubbliche, dalle forme di produzione delle policy agli attori coinvolti nel processo decisionale. Facendo riferimento a tali strumenti, la terza e ultima parte offre un resoconto sulla gestione dell’immigrazione in Italia, sul suo sviluppo e sui problemi aperti.
Il volume è diviso in tre parti. Nella prima vengono introdotti i concetti principali per definire le migrazioni, i numeri del fenomeno a livello globale, europeo e italiano. La seconda parte descrive l’apparato teorico per l’analisi delle politiche pubbliche, dalle forme di produzione delle policy agli attori coinvolti nel processo decisionale. Facendo riferimento a tali strumenti, la terza e ultima parte offre un resoconto sulla gestione dell’immigrazione in Italia, sul suo sviluppo e sui problemi aperti.
Correlato a Emergenza Permanente
Ebook correlati
Migrazioni e migranti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Palermo se sai cosa fare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fuga per la vita: La tragedia dei profughi: una strage annunciata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumerologia e altre visioni del mondo: Come leggere i segni che la realtà ci mostra ogni giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diritto Islamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere della finanza e la sua autonomia morale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal cortile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire la musica-Didattica degli elementi musicali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come Usare il Pendolo: Manuale pratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo Lessico: Semiotica dei sistemi linguistici e dei campi semiologici extralinguistici. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI gruppi di auto mutuo aiuto: Storia, attivazione e conduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI pensieri di Geremia: Dio non esiste per tutti coloro che non sono ancora nati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini: Un manifesto politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttoprofili Junior eBook: Vincere con i giovani! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle tracce dell'educazione: Persone, contesti, relazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Difesa della razza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù scuola, per tutte e tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiace, una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'alba di una tragedia italiana: Il terremoto di Messina e Reggio-Calabria del 1908 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClasse terminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Santa Sede e l’emigrazione italiana all’estero tra otto e novecento: Tra esigenze pastorali e impegno per la preservazione dell’identità nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giovani e la crisi economica: Capire per ricostruire la speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell’economia europea in età moderna: Risorse della terra e lavoro dell'uomo dalla peste nera alla prima rivoluzione industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcetti e principi del procedimento amministrativo elettronico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpazioliberoblog - Volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiforma e modernità: Prospettive e bilanci a 500 anni dalle Tesi di Lutero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinee guida per l'attuazione dei diritti umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracce dell'emigrazione eugubina in Lorena nella Francia degli anni Cinquanta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni