E-book56 pagine45 minuti
Il ritorno. Confort woman
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Su un palcoscenico scarno, aspro non-luogo rappresentazione del limite estremo della capacità di comprensione umana, avviene l’incontro di due personaggi dai connotati titanici.
Un misterioso Custode vigila sulla soglia della dimensione insondabile in cui il passato storico si va a perdere, divenendo oblio: segreti paurosi sono celati appena al di là di un drappo. Su di lui, abbandonato in un compito inestinguibile e intollerabilmente impossibile da razionalizzare, aleggiano i tremendi fantasmi di verità troppo grandi per essere vedute. Egli trova la nota fondante dell’uomo lì dove crudeltà e libidine si fondono: suo vate è il Marchese de Sade.
Il Custode si trova ad affrontare una Donna, che ha prestato la propria fibra di persona umana alla ricerca della verità sulla violenza che ha deturpato la storia del suo genere. La Donna esibisce su di sé e in sé la storicità di esso, le tracce dello strazio subito da tutte le donne di ogni epoca e luogo. Ciò che cerca non è vendicarsi, ma prestare soccorso a ciò che di più grave la violenza ha inferto, che non sono ferite psichiche o corporali, ma la perdita del primo segno fondamentale dell’umano: l’identità. La dimenticanza di essa è il perfetto suggello che il passato pone sul male.
È un contatto di alienazioni, un dialogo di assoluti megalitici e drammatici quello che l’autore dispiega nelle pagine di Il ritorno. Confort woman, opera complessa e spietata, che utilizza con proprietà una pregiata impostazione teatrale che proietta il lettore lì, appena un passo fuori dal palco, ad appena un passo dalle proprie responsabilità.
Un misterioso Custode vigila sulla soglia della dimensione insondabile in cui il passato storico si va a perdere, divenendo oblio: segreti paurosi sono celati appena al di là di un drappo. Su di lui, abbandonato in un compito inestinguibile e intollerabilmente impossibile da razionalizzare, aleggiano i tremendi fantasmi di verità troppo grandi per essere vedute. Egli trova la nota fondante dell’uomo lì dove crudeltà e libidine si fondono: suo vate è il Marchese de Sade.
Il Custode si trova ad affrontare una Donna, che ha prestato la propria fibra di persona umana alla ricerca della verità sulla violenza che ha deturpato la storia del suo genere. La Donna esibisce su di sé e in sé la storicità di esso, le tracce dello strazio subito da tutte le donne di ogni epoca e luogo. Ciò che cerca non è vendicarsi, ma prestare soccorso a ciò che di più grave la violenza ha inferto, che non sono ferite psichiche o corporali, ma la perdita del primo segno fondamentale dell’umano: l’identità. La dimenticanza di essa è il perfetto suggello che il passato pone sul male.
È un contatto di alienazioni, un dialogo di assoluti megalitici e drammatici quello che l’autore dispiega nelle pagine di Il ritorno. Confort woman, opera complessa e spietata, che utilizza con proprietà una pregiata impostazione teatrale che proietta il lettore lì, appena un passo fuori dal palco, ad appena un passo dalle proprie responsabilità.
Leggi altro di Giuseppe Cafiero
Mário de Sá-Carneiro. L’ambiguità di un suicidio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEdgar Allan Poe - L'Ambiguità della Morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNeapolis: L’oziosa controversia sull’ambiguità di Johann Wolfgang Goethe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il ritorno. Confort woman
Ebook correlati
L'attesa della notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storie di sangue e di fantasmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo di ieri. Ricordi di un europeo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Mendel dei libri - Amok - Bruciante segreto Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Novella degli scacchi - Paura - Lettera di una sconosciuta Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Novella degli scacchi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Un Ragazzino all'Augusteo: Scritti musicali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNotre Dame de Paris:scrittura e riscrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Letteratura: Un atto irreversibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo Decadente del Gattopardo: Sicilia, sicilianità e storia d’Italia nel romanzo e nel film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSergio Leone: Breve avventurosa storia della mia amicizia con Sergio, il Leone di viale Glorioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna stanza tutta per sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Teatro Delle Ombre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cappotto e Il naso Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Autoritratto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca d'autore - Questa sera si recita a soggetto - Ciascuno a suo modo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiro di vite Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Flaming June: Donne oltre la tela Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa versione di Abbondio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI magnifici 7 capolavori della letteratura francese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrankenstein Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il commissario Richard. Il fatto di via delle Argonne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi romanzi e i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversando con Federico Garcìa Lorca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPuro Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa precauzione inutile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRumore: Appunti di guerra dalla Bosnia ed Erzegovina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Arti dello spettacolo per voi
Fritz Lang Alfred Hitchcock. Vite parallele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasolini sconosciuto. Interviste, scritti, testimonianze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'eravamo tanto amati. I capolavori e i protagonisti del cinema italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe commedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca d’autore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRe Lear Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Manuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra e pace: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fondamentale Neorealismo: Visconti, Rossellini, De Sica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La storia del cinema per chi ha fretta Valutazione: 1 su 5 stelle1/5500 Film da vedere prima di morire: Quarta Edizione 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniShakespeare è Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni