E-book418 pagine8 ore
Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Per Gramsci, Benedetto Croce dà alla borghesia italiana gli strumenti culturali più raffinati per delimitare i confini fra gli intellettuali e la cultura italiana, da una parte, e il movimento operaio e socialista dall'altra. Negli scritti dei "Quaderni del carcere", poi raccolti sotto il titolo Il materialismo storico e la filosofia di Bendetto Croce, Gramsci si propone di combattere la sua funzione di maggior rappresentante dell'egemonia culturale che il blocco sociale dominante esercita nei confronti della classe lavoratrice italiana.
Antonio Gramsci (Ales 1891-Roma 1937) è uno degli autori italiani più tradotti e studiati al mondo. La sua parabola esistenziale tocca le principali tappe della storia della prima metà del Novecento: Grande guerra, fascismo, Rivoluzione bolscevica, "biennio rosso". Gramsci visse queste stagioni in prima linea, alternando l'impegno giornalistico, con l'azione politica, dalla giovanile adesione al Partito socialista al sostegno alle lotte di fabbrica sullo sfondo della Torino capitale industriale, fino alla fondazione del Partito comunista nel gennaio 1921.
Antonio Gramsci (Ales 1891-Roma 1937) è uno degli autori italiani più tradotti e studiati al mondo. La sua parabola esistenziale tocca le principali tappe della storia della prima metà del Novecento: Grande guerra, fascismo, Rivoluzione bolscevica, "biennio rosso". Gramsci visse queste stagioni in prima linea, alternando l'impegno giornalistico, con l'azione politica, dalla giovanile adesione al Partito socialista al sostegno alle lotte di fabbrica sullo sfondo della Torino capitale industriale, fino alla fondazione del Partito comunista nel gennaio 1921.
Leggi altro di Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassato e presente: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere dal carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli intellettuali e l'organizzazione della cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni del carcere. Antologia: a cura di Mario Di Vito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesi di Lione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura e vita nazionale: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione meridionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere dal carcere (completo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe dei Fratelli Grimm: Traduzioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFavole di Libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'albero del riccio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote sul Machiavelli, sulla politica e sullo stato moderno: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti politici (Edizione integrale in 3 volumi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa penna di Antonio Gramsci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpistole e Favole: L’Albero del Riccio e Favole di Libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul Fascismo. Antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce
Ebook correlati
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo stato moderno: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione meridionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenedetto Croce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura e vita nazionale: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa penna di Antonio Gramsci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di conoscere se stessi. Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lettera rubata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Morte del Papa Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il capitale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il fantasma di Canterville Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sistema. Licio Gelli, Giulio Andreotti e i rapporti tra Mafia Politica e Massoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di persuadere - Il ragionamento argomentativo: strutture e strategie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro dell'inquietudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVaccinazioni: Armi chimiche contro il cervello e l’evoluzione dell’uomo Valutazione: 1 su 5 stelle1/5L'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le Radici Del Cristianesimo Nell’Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtlantide e altre pagine di storia proibita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Gramsci il giornalista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni del carcere. Antologia: a cura di Mario Di Vito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul Fascismo. Antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli occhi di Gramsci: Introduzione alla vita e alle opere del padre del comunismo italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGramsci reloaded: Una teoria sociale della cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSentire e comprendere: La filosofia biografica di Antonio Gramsci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl concetto di nazionale in Antonio Gramsci ai tempi del compromesso storico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni