Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere
Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere
Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere
E-book418 pagine8 ore

Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Per Gramsci, Benedetto Croce dà alla borghesia italiana gli strumenti culturali più raffinati per delimitare i confini fra gli intellettuali e la cultura italiana, da una parte, e il movimento operaio e socialista dall'altra. Negli scritti dei "Quaderni del carcere", poi raccolti sotto il titolo Il materialismo storico e la filosofia di Bendetto Croce, Gramsci si propone di combattere la sua funzione di maggior rappresentante dell'egemonia culturale che il blocco sociale dominante esercita nei confronti della classe lavoratrice italiana.

Antonio Gramsci (Ales 1891-Roma 1937) è uno degli autori italiani più tradotti e studiati al mondo. La sua parabola esistenziale tocca le principali tappe della storia della prima metà del Novecento: Grande guerra, fascismo, Rivoluzione bolscevica, "biennio rosso". Gramsci visse queste stagioni in prima linea, alternando l'impegno giornalistico, con l'azione politica, dalla giovanile adesione al Partito socialista al sostegno alle lotte di fabbrica sullo sfondo della Torino capitale industriale, fino alla fondazione del Partito comunista nel gennaio 1921.
LinguaItaliano
Data di uscita13 nov 2018
ISBN9788829548552
Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere
Leggi anteprima

Leggi altro di Antonio Gramsci

Correlato a Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce

Ebook correlati