Il Fantastico Mondo di Cioccolattinia - Racconto per bambini e ragazzi. Lettura dagli 8-9 anni agli 11-12 anni . Benvenuti a Zuccherolandia!
Il Fantastico Mondo di Cioccolattinia - Racconto per bambini e ragazzi. Lettura dagli 8-9 anni agli 11-12 anni . Benvenuti a Zuccherolandia!
Descrizione
Daniele è un bambino di otto anni che ama la cioccolata e Pallina è il suo inseparabile chihuahua. Una notte, prima di addormentarsi, Daniele esprime un desiderio assurdo: vuole vivere in un mondo fatto di cioccolata.
Ma non può immaginare che il suo desiderio... deventerà realtà!
Daniele e Pallina esploreranno vaste aree del mondo di Cioccolattinia, vivranno avventure indimenticabili, conosceranno gli abitanti di Zuccherolandia e scopriranno dei segreti terribili…
Un divertente libro di avventura per bambini che fa riflettere sull'importanza di una dieta sana ed equilibrata.
Informazioni sull'autore
Correlato a Il Fantastico Mondo di Cioccolattinia - Racconto per bambini e ragazzi. Lettura dagli 8-9 anni agli 11-12 anni . Benvenuti a Zuccherolandia!
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Il Fantastico Mondo di Cioccolattinia - Racconto per bambini e ragazzi. Lettura dagli 8-9 anni agli 11-12 anni . Benvenuti a Zuccherolandia! - A.P. Hernández
IL FANTASTICO MONDO DI
CIOCCOLATTINIA
Racconto per bambini e ragazzi
Lettura dagli 8-9 anni agli 11-12 anni
Benvenuti a Zuccherolandia!
––––––––
-Antonio Pérez Hernández-
Sull’autore:
Antonio Pérez Hernández è maestro di scuola elementare. È specializzato in educazione musicale e in pedagogia terapeutica e si dedica, dal punto di vista educativo, a trattare e a intervenire sulle problematiche e sulle patologie che colpiscono sia l’aspetto espressivo del linguaggio che quello della comprensione. È educatore, laureato in Ricerca e innovazione in Scienze dell’Educazione
e ha un dottorato, con lode e con menzione accademica, per la tesi dal titolo Evoluzione delle competenze linguistiche attraverso i racconti nella scuola primaria.
Ha ricevuto un premio di consolazione nel Concorso di Creazione Letteraria Nemira ed è risultato finalista nel concorso internazionale per scrittori di romanzi fantastici e dell’orrore, Dragón
.
Ha pubblicato più di dodici libri ed è stato tradotto in più di sei lingue: greco, olandese, francese, italiano, portoghese e inglese.
Al momento concilia l’impiego di docente con la scrittura.
Twitter: @ap_hernandez_
Instagram: @ap_hernandez_
Indice
CAPITOLO 1
Un dolce inizio
CAPITOLO 2
Un mondo magico
CAPITOLO 3
Quel piccolo chihuahua!
CAPITOLO 4
Più in alto, per favore
CAPITOLO 5
Un mondo straordinario
CAPITOLO 6
Troppo silenzio
CAPITOLO 7
Il viaggio continua
CAPITOLO 8
La neve
CAPITOLO 9
La città
CAPITOLO 10
Il nostro eroe
CAPITOLO 11
Più che benvenuti
CAPITOLO 12
Chi è Valentino?
CAPITOLO 13
La missione
CAPITOLO 14
Fidati di me
CAPITOLO 15
L’unica luce
CAPITOLO 16
Un dettaglio molto importante
CAPITOLO 17
Affare fatto?
CAPITOLO 18
Che lo spettacolo abbia inizio!
CAPITOLO 19
Tre punti
CAPITULO 20
Il vuoto
CAPITOLO 21
Un’idea
CAPITOLO 22
Il mare di cioccolato
CAPITOLO 23
Aiuto!
CAPITOLO 24
È troppo pericoloso!
CAPITOLO 25
Chiedetelo a Daniele
CAPITOLO 26
Due tiri
CAPITOLO 27
Aria fresca
CAPITOLO 28
Anche dal naso
CAPITOLO 29
Il raggio azzurro
CAPITOLO 30
Arrivi tardi
CAPITOLO 1
Un dolce inizio
A Daniele piace la cioccolata. No, di più. Daniele impazzisce per la cioccolata! Qualsiasi tipo di cioccolata è ben accetta: fondente, bianca, al latte, con cereali e frutta secca, con la frutta e, ovviamente, quella pura.
A Daniele piace così tanto la cioccolata che le sue parole preferite sono quelle che iniziano con ciocco
, in particolare: cioccolateria e cioccolatoso.
Daniele ha 8 anni e già sa con chiarezza che lavoro vuole fare da grande: il cioccolataio.
Vuole lavorare in una fabbrica di cioccolato e passare tutto il giorno circondato da questa prelibatezza.
CAPITOLO 2
Un mondo magico
Da qualche giorno, però, la vita di Daniele è completamente cambiata.
Tutto iniziò il giorno del compleanno del suo miglior amico Roberto.
Alla sua festa, nella sua casa di campagna, c’erano moltissimi amici: Noelia, Alessandro, Sara, Maria, Antonio, Nerea...
Si divertirono moltissimo. Roberto aveva una piscina enorme. Ascoltarono la musica, fecero tuffi, ballarono, giocarono a guardie e ladri e inventarono addirittura un gioco simile al calcio,