Carlo Magno e Desiderio, la sconfitta dei longobardi
Di Stefano Poma
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Stefano Poma
Un carciofino sott'odio: il mondo di Leo Longanesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia in guerra 1896-1943: la grande storia degli italiani del Regno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni«Il Caffè» numero uno: Dieci Ottobre 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Universale magazine numero due Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario 1937-1943: Edizione integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Universale magazine numero tre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni«Il Caffè» numero due: Diciassette Ottobre 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Erodoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Universale magazine numero uno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa notte di giovedì 15 marzo 1860 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagazine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri pontini e sardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Universale magazine numero cinque Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Universale magazine numero quattro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Gramsci il giornalista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Carlo Magno e Desiderio, la sconfitta dei longobardi
Ebook correlati
La saggezza di Padre Brown Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKaizen. Il metodo giapponese per cambiare in meglio la tua vita giorno dopo giorno Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La trilogia del Longobardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErmengarda: Una principessa longobarda contro la guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdelchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuella luce in fondo al pozzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei Longobardi: Historia Langobardorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Longobardi. Un popolo alle radici della nostra Storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrigini del Popolo Longobardo: Origo Gentis Langobardorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo dei corvi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarlo Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEdictum Rothari Regis: Editto di Rotari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe invasioni barbariche in Italia (Testo corredato di carte geografiche) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerrieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli imperi del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronache del popolo Longobardo: Chronicon Gentis Langobardorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Carlo Magno e Desiderio, la sconfitta dei longobardi
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Carlo Magno e Desiderio, la sconfitta dei longobardi - Stefano Poma
longobardi
Introduzione
Questo scritto di Alessandro Manzoni non è un articolo giornalistico; esso comparve come antefatto nella tragedia Adelchi
, pubblicata nel 1822, nella quale l’autore raccontava le drammatiche vicende del figlio dell’ultimo re dei longobardi Desiderio, riparatosi a Verona per fuggire al potente esercito di Carlo Magno che, dopo aver superato le Alpi, si spingeva velocemente verso sud, fagocitando tutto quello che incontrava sul suo cammino. Data l’importanza dell’evento, che mise fine al regno longobardo, e quella dell’autore, abbiamo deciso di inserirlo in questa collana riguardante il grande giornalismo italiano, considerandolo un prezioso elaborato informativo di natura storica.
* * *
Tutto cominciò verso la metà del Settecento, quando sia Pipino il Breve, re dei franchi che aveva ereditato dal padre un esercito formidabile, che Astolfo, re dei longobardi, decisero di espandere i propri territori. Astolfo, coi suoi uomini carichi di armature, si avvicinava prepotentemente verso Roma e il papa, Stefano II, si rivolse a Pipino, il quale scese in Italia annientando le truppe del re longobardo e sconfiggendolo nel 756. In quello stesso anno