E-book154 pagine1 ora
Mangiavamo pane e cinema
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Grazie a un racconto intimo e personale, Giuseppe Strianese ci mostra l’ascesa e il declino della realtà culturale, ma soprattutto cinematografica e teatrale, di una piccola città, rivivendo in prima persona ricordi, vicissitudini e trasformazioni legati al cinema in cui è cresciuto e che ha condizionato la sua vita. Mangiavamo pane e cinema è un viaggio nel tempo, in cui traspare la nostalgia per un passato ormai perduto, che si impone come punto di partenza per ritrovare valori e sentimenti al giorno d’oggi sempre più rari.
Giuseppe Strianese, nato a Salerno il 23 marzo 1959, figlio di Michele e di Eufemia Longobardi, ha sempre vissuto a Sarno (SA) presso l’immobile paterno il cui piano terra era adibito a Cinema-Teatro.
Si è laureato in Giurisprudenza all’età di ventitré anni e ha sempre svolto l’attività di avvocato civilista con patrocinio in Cassazione e abilitazione alla funzione di Mediatore.
Sposato con Rosa Maria dal 1986, ha avuto tre figlie.
Nel 1989, fu nominato Vice Pretore Onorario addetto alla Sezione Distaccata di Sarno con delega sia per le questioni civili che penali.
Nel marzo 2002 è stato eletto Difensore Civico del Comune di Sarno (SA) dove ha esercitato la funzione fino al giugno del 2007.
È stato relatore in diversi convegni formativi presso l’Ordine Professionale di Nocera Inferiore nelle materie di diritto agrario, bancario e di tutela dei consumatori.
In ragione di tale attività formativa, è stato nominato Vice Presidente della I Sottocommissione Esami Avvocato presso la Corte di Appello di Salerno.
Si è sempre dilettato nella scrittura, per lo più sceneggiature teatrali e poesie (tutte inedite), nonché di articoli su fogli locali.
Mangiavamo pane e cinema rappresenta il suo esordio nell’editoria.
Giuseppe Strianese, nato a Salerno il 23 marzo 1959, figlio di Michele e di Eufemia Longobardi, ha sempre vissuto a Sarno (SA) presso l’immobile paterno il cui piano terra era adibito a Cinema-Teatro.
Si è laureato in Giurisprudenza all’età di ventitré anni e ha sempre svolto l’attività di avvocato civilista con patrocinio in Cassazione e abilitazione alla funzione di Mediatore.
Sposato con Rosa Maria dal 1986, ha avuto tre figlie.
Nel 1989, fu nominato Vice Pretore Onorario addetto alla Sezione Distaccata di Sarno con delega sia per le questioni civili che penali.
Nel marzo 2002 è stato eletto Difensore Civico del Comune di Sarno (SA) dove ha esercitato la funzione fino al giugno del 2007.
È stato relatore in diversi convegni formativi presso l’Ordine Professionale di Nocera Inferiore nelle materie di diritto agrario, bancario e di tutela dei consumatori.
In ragione di tale attività formativa, è stato nominato Vice Presidente della I Sottocommissione Esami Avvocato presso la Corte di Appello di Salerno.
Si è sempre dilettato nella scrittura, per lo più sceneggiature teatrali e poesie (tutte inedite), nonché di articoli su fogli locali.
Mangiavamo pane e cinema rappresenta il suo esordio nell’editoria.
Correlato a Mangiavamo pane e cinema
Ebook correlati
Poesie in dialetto romanesco, di fine '900, del Rione Monti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa luna di Palermo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMario Persico e la sua produzione operistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDagli otto anni agli ottantotto: Il teatro per bambini e ragazzi del Piccolo Teatro di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPietro Mascagni, con nota delle opere e ritratto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI banchi della libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusiche Parole Drammatizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelice Sciosciammocca mio padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuo marito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla Romagna di Secondo Casadei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdmanvis: Ricordi autobiografici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtti mancati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini nudi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni015 Un terzo (di) teatro a Santarcangelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figlia del signor Pantalone: Commedia di maschere, atto unico in cinque scene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Notte della Taranta vista dal basso: diario dal backstage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dolce illusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuattro interviste impossibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiazza Plebiscito - Parte seconda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti su un attore operaio: Luigi Dadina nel Teatro delle Albe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe lo novo medièvo barbarico et capitalista (ovvero De la Cina ch'è più vicina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiazza Plebiscito - Atto primo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusiche Parole Drammatizzazione: Risposte est/etiche per la crescita dei valori civili e morali delle nuove generazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnni '80 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento care.: Variazioni nel tema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli 1647. Rivoluzione d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiascuno a suo modo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCheck sound. Dai demo tape ai social, cronache dall'underground e riflessioni a cavallo di due ere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApertura alla francese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasa ricordi una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Analisi logica: la grammatica senza segreti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5