E-book23 pagine17 minuti
Fascismo e democrazia
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Dall’incipit del libro:Nelle recensioni al mio libro L’Aventure italienne comparse in questi giorni, rispettivamente nell’«Avanti!» del 15 luglio, nell’«Iniziativa» del 15 agosto e nell’«Observateur» del 7.14.21 agosto, gli amici Andrich e Bergamo, da una parte, e F. L. F. dall’altra, oppongono alla versione da me data della crisi italiana del dopoguerra obiezioni sì gravi e categoriche, sì fondamentalmente demolitrici, da indurmi a riprendere brevemente in esame – per meglio chiarire il mio pensiero – il tormentoso problema.Ciò mi appare tanto più indispensabile in quanto che (e di ciò sembra non si siano accorti i miei amabili contraddittori), nel tradurre in atto il mio modesto tentativo di distruggere alcune delle più caratteristiche leggende delle quali si avvale, all’estero, la propaganda fascista e dalle quali l’opinione pubblica straniera attinge spesso – in buona o in mala fede – anche nei Paesi di democrazia – la giustificazione ai propri «diplomatici» atteggiamenti, io mi sono intenzionalmente astenuto dall’approfondire la dimostrazione storico-politica dell’assunto sinteticamente espresso nel titolo stesso del libro, avendo voluto a qualunque costo conservare a questo – dato il pubblico a cui esso era diretto – un carattere strettamente documentale.
Leggi altro di Silvio Trentin
Fascismo e democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo e Democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo e democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Fascismo e democrazia
Ebook correlati
Mediocrazia, il silenzio dei colpevoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbitare i margini: Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rete e la ruspa: I nuovi populismi fra politica e antipolitica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia europea: Dall'Unificazione all'Unione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiverse Identità, una ragione identica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome la Fede condiziona Politica e Economia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esigenza di una prospettiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovità al T.U. Salute e Sicurezza sul lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica dell'esclusione. Deportazione e campi di concentramento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guida HERMES al Voto Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 120 tweet di Damasco - Idee guida per una smart city. Il caso di Empoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCultura Afro-americana o cultura anglo-americana? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperaio in mare aperto: Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi e cosa ci hanno ridotti così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale patriottismo economico? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dominatori del mondo attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditto per una società della soddisfazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa responsabilità precontrattuale della P.A. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn-giustizia è fatta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSud l'Italia che non c'è: Dall'Unità alla secessione dei ricchi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sinistra sociale. Storia, testimonianze, ereditità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiace, una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro, Patria e libertà.: Associazionismo e solidarismo nell’Alto Lazio lungo l’Ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn villaggio di pescatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vangelo secondo Matteo: la Costituzione di Renzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia Italiana: Politica ed Azione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni