E-book125 pagine1 ora
Come si seducono le Donne e si tradiscono gli uomini
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Ricoverato in ospedale, Filippo Tommasi Marinetti compone: Come si seducono le donne, un susseguirsi di confessioni, esibizioni nonché teorizzazioni sull’immaginario erotico femminile (dei primi del 1900) e su come sfruttarne i punti fragili per ottenere le grazie del maggior numero di donne possibile.
La pubblicazione dell’opera fu annunciata con una intensa campagna pubblicitaria sulla rivista “l’Italia Futurista, n. 25 anno secondo del 5 agosto 1917 e il libro uscì a Firenze a settembre per le «Edizioni da Centomila Copie», in questa edizione la censura “imbianca” sei pagine del capitolo, La donna e la complicazione.
Una seconda edizione esce nei primi mesi del 1918 con un’integrazione ma anche questa fu censurata.
Nello stesso anno una nuova edizione fu pubblicata, edizione ricopertinata con un disegno a colori di Mario Bazzi e la dicitura “Edizioni Excelsior” (casa editrice inesistente, l’Excelsior era il nome dell’Hotel di Milano dove alloggiava Emilio Settimelli, carissimo amico di avventure del Marinetti nonché protagonista del secondo futurismo fiorentino).
Il Marinetti afferma di aver scritto la prima parte di Come si seducono le donne durante il suo ricovero a Udine (maggio 1917), smentendo così la sua nota delle precedenti edizioni (1917 e 1918), nella quale spiegava di aver dettato il libro a Corra nel settembre 1916, e di aver poi corretto le bozze a Udine.
La parte censurata, fu pubblicata poi nell’edizione del 1920 con il titolo "Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini", casa editrice Sonzogno - Milano, nuova edizione arricchita da cinque capitoli, con prefazione di Bruno Corra, pseudonimo di Bruno Ginanni Corradini (Ravenna, 9 giugno 1892 – Varese, 20 novembre 1976), ed Emilio Settimelli (Firenze, 2 agosto 1891 – Lipari, 12 febbraio 1954).
Nonostante l’intervento della censura l’opera ebbe molto successo, nel 1926 venne pubblicata in Buenos Aires una traduzione in lingua Spagnola a cura di Julio S. Gimenez: “Como se seducen las mujeres y se traicionan los hombres - Coleccion Afrodita”, ristampata come “Nueva Coleccion Afrodita” negli anni 1927, 1933 e 1940.
Quest’ultima ristampa fu in modo definitivo sottoposta a sequestro con decreto del 27 maggio 1941.
La pubblicazione dell’opera fu annunciata con una intensa campagna pubblicitaria sulla rivista “l’Italia Futurista, n. 25 anno secondo del 5 agosto 1917 e il libro uscì a Firenze a settembre per le «Edizioni da Centomila Copie», in questa edizione la censura “imbianca” sei pagine del capitolo, La donna e la complicazione.
Una seconda edizione esce nei primi mesi del 1918 con un’integrazione ma anche questa fu censurata.
Nello stesso anno una nuova edizione fu pubblicata, edizione ricopertinata con un disegno a colori di Mario Bazzi e la dicitura “Edizioni Excelsior” (casa editrice inesistente, l’Excelsior era il nome dell’Hotel di Milano dove alloggiava Emilio Settimelli, carissimo amico di avventure del Marinetti nonché protagonista del secondo futurismo fiorentino).
Il Marinetti afferma di aver scritto la prima parte di Come si seducono le donne durante il suo ricovero a Udine (maggio 1917), smentendo così la sua nota delle precedenti edizioni (1917 e 1918), nella quale spiegava di aver dettato il libro a Corra nel settembre 1916, e di aver poi corretto le bozze a Udine.
La parte censurata, fu pubblicata poi nell’edizione del 1920 con il titolo "Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini", casa editrice Sonzogno - Milano, nuova edizione arricchita da cinque capitoli, con prefazione di Bruno Corra, pseudonimo di Bruno Ginanni Corradini (Ravenna, 9 giugno 1892 – Varese, 20 novembre 1976), ed Emilio Settimelli (Firenze, 2 agosto 1891 – Lipari, 12 febbraio 1954).
Nonostante l’intervento della censura l’opera ebbe molto successo, nel 1926 venne pubblicata in Buenos Aires una traduzione in lingua Spagnola a cura di Julio S. Gimenez: “Como se seducen las mujeres y se traicionan los hombres - Coleccion Afrodita”, ristampata come “Nueva Coleccion Afrodita” negli anni 1927, 1933 e 1940.
Quest’ultima ristampa fu in modo definitivo sottoposta a sequestro con decreto del 27 maggio 1941.
Autore
Filippo Tommaso Marinetti
F. T. Marinetti was born in Egypt in 1876 and died in Italy in 1944.
Leggi altro di Filippo Tommaso Marinetti
La cucina futurista: Divagazioni Gastromarinettiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’aeroplano del Papa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatro futurista sintetico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesti Futuristi (1909-1941) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI manifesti del futurismo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Distruzione: Poema Futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aeroplano del Papa: Romanzo profetico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl processo e l'assoluzione di "Mafarka il Futurista" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del Futurismo e scritti vari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scoperta di nuovi sensi: Il tattilismo futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesti e scritti vari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocrazia futurista: dinamismo politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Isola dei Baci. Romanzo Erotico-Sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Aeroplano del Papa - Romanzo profetico in versi liberi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'alcova d'acciaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome si seducono le donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli indomabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocrazia futurista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aeroplano del papa. Romanzo profetico in versi liberi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'alcòva d'acciaio Romanzo vissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome si seducono le donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’alcova d’acciaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome sedurre le donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tamburo di fuoco. Dramma africano di calore, colore, rumori, odori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Come si seducono le Donne e si tradiscono gli uomini
Ebook correlati
Imperialismo Pagano: nelle edizioni italiana e tedesca Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'Ammucchiata: Cronache da una deriva selvaggia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTriadi: La minaccia occulta della criminalità cinese nel Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTestimoni di Genova: Cronaca di un delirio a 5 Stelle Valutazione: 1 su 5 stelle1/5I Protocolli di Sion Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPalloni bucati. Il flop del calcio italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBurle smorfie e citazioni - Massime, detti, facezie, slogan, paradossi, stravaganze, motti, pasquinate, sberleffi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrappola globale: Il governo ombra di banche e multinazionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti dell'arte giapponese della guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini rappresentativi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Segni dei Tempi: J. Krishnamurti e l'opera sua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa psiche degli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRino Gaetano: Segreti e Misteri della sua Morte - L’ombra dei servizi segreti dietro la morte di Pasolini, Pecorelli e Gaetano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRino Gaetano: il figlio unico della canzone italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere morali a Lucilio (Tradotto): Epistole scelte per la serenità nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoni e sonetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMesmer e il magnetismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Storie Sapienti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre l'Oscurità. Un viaggio alla ricerca del divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocrate: Il carattere, la coscienza, l'etica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAncor meglio tacendo: La preghiera cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie sull'Islam che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni