E-book100 pagine42 minuti
Offshore Adriatico: Opportunità di riutilizzo delle strutture esistenti
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L’obbiettivo di questa ricerca è quello di proporre una possibilità di riutilizzo delle piattaforme estrattive offshore destinate alla totale rimozione a seguito della chiusura dei relativi giacimenti di idrocarburi.
Lo studio di Agnese Paci ha innanzitutto il pregio di avere sviluppato una proposta applicata ad un caso reale - la piattaforma Angela-Angelina installata di fronte alla costa ravennate - e che, da un punto di vista tecnico, risulterebbe realizzabile con relativa facilità. Questo studio va quindi oltre, recuperando il concetto di "isola artificiale" e proponendo una transizione verso una seconda vita post-industriale che potrebbe trovare nel turismo e nella ricerca scientifica una sintesi originale e sostenibile se supportata da uno specifico inquadramento legislativo e, non in ultimo, da investitori lungimiranti.
In definitiva, la filosofia che sta alla base di questa proposta è quella che interpreta qualsiasi riconversione di un insediamento produttivo come un caso di archeologia industriale meritevole di salvaguardia. L’obiettivo felicemente raggiunto nello studio di Agnese Paci è stato quindi quello di avere coniugato, anche nel settore dell’oil&gas offshore, temi apparentemente dissonanti - industria e turismo - proponendo una soluzione che, oltreché tecnicamente realizzabile, si dimostra anche sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Lo studio di Agnese Paci ha innanzitutto il pregio di avere sviluppato una proposta applicata ad un caso reale - la piattaforma Angela-Angelina installata di fronte alla costa ravennate - e che, da un punto di vista tecnico, risulterebbe realizzabile con relativa facilità. Questo studio va quindi oltre, recuperando il concetto di "isola artificiale" e proponendo una transizione verso una seconda vita post-industriale che potrebbe trovare nel turismo e nella ricerca scientifica una sintesi originale e sostenibile se supportata da uno specifico inquadramento legislativo e, non in ultimo, da investitori lungimiranti.
In definitiva, la filosofia che sta alla base di questa proposta è quella che interpreta qualsiasi riconversione di un insediamento produttivo come un caso di archeologia industriale meritevole di salvaguardia. L’obiettivo felicemente raggiunto nello studio di Agnese Paci è stato quindi quello di avere coniugato, anche nel settore dell’oil&gas offshore, temi apparentemente dissonanti - industria e turismo - proponendo una soluzione che, oltreché tecnicamente realizzabile, si dimostra anche sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Correlato a Offshore Adriatico
Titoli di questa serie (15)
Le Unioni dei Comuni: Il conferimento delle funzioni per una ricerca di maggiore efficienza ed efficacia dei servizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOffshore Adriatico: Opportunità di riutilizzo delle strutture esistenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiffusione e prospettive future del welfare aziendale nella Romagna Faentina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBeni comuni e benessere delle Comunità: Paradigmi e percorsi per lo sviluppo dei territori della Romagna faentina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCervelli in fuga dall'Emilia-Romagna: Uno studio qualitativo del fenomeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediazione negoziale nei processi inclusivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl futuro della Terra: Costruire un'economia locale più sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisvolti economici, sociali, ambientali del consumo etico e impatto sulle nostre vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa qualità come fondamento dell’innovazione nella Valle del Lamone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impatto della Crisi Covid-19 sulle piccole e medie imprese locali: Analisi del territorio e focus sul settore della ristorazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sostenibilità ambientale fra riorganizzazione produttiva e qualità della produzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperosità e inclusione nella tutela ambientale: Quale rapporto con le misure di sostegno al reddito per le persone a occupabilità complessa? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa creatività dell'artigianato nella provincia di Ravenna e nel Circondario Imolese: Quali eccellenze per innovare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Guida PNRR digitale: LE NOVITA’ PER IMPRESE, PA E CITTADINI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumerologia e altre visioni del mondo: Come leggere i segni che la realtà ci mostra ogni giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire la musica-Didattica degli elementi musicali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Andare oltre le gerarchie con le organizzazioni polari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi tecnica avanzata per il Forex: Porta la tua analisi tecnica su un altro livello per maggiori profitti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere della finanza e la sua autonomia morale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diritto Islamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRapporto della BEI sugli investimenti 2020/2021 - Risultati principali: "Per un'Europa smart e green ai tempi del coronavirus" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse: Ragioni e sfide di una legge attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Usare il Pendolo: Manuale pratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl metodo di studio: Quando, quanto, cosa, come e perchè studiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChat GPT: il corso completo da 0 a 100: Scopri i segreti di ChatGPT, diventa un esperto nell'uso dell'AI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI gruppi di auto mutuo aiuto: Storia, attivazione e conduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini: Un manifesto politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmail e newsletter: Le chiavi per una comunicazione elettronica efficace Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpazioliberoblog - Volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcetti e principi del procedimento amministrativo elettronico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti dei back-links: Come creare un efficace sistema di Back Links Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giovani e la crisi economica: Capire per ricostruire la speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù scuola, per tutte e tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI pensieri di Geremia: Dio non esiste per tutti coloro che non sono ancora nati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal cortile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClasse terminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttoprofili Junior eBook: Vincere con i giovani! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo Lessico: Semiotica dei sistemi linguistici e dei campi semiologici extralinguistici. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWikicrazia Reloaded Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni