E-book25 pagine13 minuti
Saggio storico sull'insigne Reliquia del preziosissimo Sangue di Gesù
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Saggio dell'autore Francesco Agazzi pubblicato in Mantova nell'anno 1820.
Il sangue versato da Gesù per la redenzione dell'umanità fu oggetto di culto sin dai primi secoli dell'era cristiana, ma la venerazione la riscontriamo a partire dall' XI secolo, principalmente in relazione alla diffusione della leggenda del Sacro Graal.
La festa del Preziosissimo Sangue venne introdotta a Roma nel 1849 e iniziò a essere celebrata in diverse località; papa Pio X fissò per tale festa la data del 1º luglio.
Nel 1970, dopo il Concilio Vaticano II con la riforma del calendario liturgico, la festa è stata unita alla celebrazione del Corpus Domini.
La tradizione ritiene essere presenti reliquie del sangue di Cristo in varie chiese che furono e sono mete di pellegrinaggio, in questo saggio si narra della reliquia presente nella Basilica di Sant'Andrea a Mantova, quest'ultima costruita dopo la scoperta della santa reliquia.
Il sangue versato da Gesù per la redenzione dell'umanità fu oggetto di culto sin dai primi secoli dell'era cristiana, ma la venerazione la riscontriamo a partire dall' XI secolo, principalmente in relazione alla diffusione della leggenda del Sacro Graal.
La festa del Preziosissimo Sangue venne introdotta a Roma nel 1849 e iniziò a essere celebrata in diverse località; papa Pio X fissò per tale festa la data del 1º luglio.
Nel 1970, dopo il Concilio Vaticano II con la riforma del calendario liturgico, la festa è stata unita alla celebrazione del Corpus Domini.
La tradizione ritiene essere presenti reliquie del sangue di Cristo in varie chiese che furono e sono mete di pellegrinaggio, in questo saggio si narra della reliquia presente nella Basilica di Sant'Andrea a Mantova, quest'ultima costruita dopo la scoperta della santa reliquia.
Correlato a Saggio storico sull'insigne Reliquia del preziosissimo Sangue di Gesù
Ebook correlati
Le Reliquie l'universale inganno della Santa Romana Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe book of the dead: The Papyrus of Ani Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Crux - Crucifixion, Osservazioni Storiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl culto di San Bartolomeo Apostolo: dall'Armenia all'Occidente medievale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Chiesa del Monte dei Morti e della Misericordia a Catanzaro: Guida storico artistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArte, Bibbia, Preghiera: La basilica di San Marco e i suoi mosaici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni7Q5 il vangelo a Qumran?: Una discussione sull’antichità ed attendibilità storica delle narrazioni evangeliche alla luce dei rotoli del Mar Morto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Templari, le Marche e il Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFamiglie nobili di Cosenza: Memoria storica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiesa e il monastero di Sant'Uldarico: Origini e storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume quarto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSan Contardo d'Este: Pellegrino da Ferrara a Broni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Papa, il Vescovo, il Templare, l’Imperatore e il Popolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Papa non è il successore di San Pietro (osservazioni storiche) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasagiove olim Casanova e Coccagna. Studi e ricerche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sacra Immagine: Il monaco che salvò la Sindone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegni e simboli nella cripta di San Filastrio a Brescia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Eretici d'Italia. Vol. 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsuperanzio di Cingoli: Agiografia di un vescovo medioevale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita di San Giovanni Vincenzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnnali d'Italia, vol. 2 dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida del pellegrino di Santiago: Libro quinto del Codex Calixtinus. Secolo XII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Prostituta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero della scatola di pietra: la capsella di Montecosaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita di Antonio: Lettera di Atanasio vescovo di Alessandria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna nuova Santa Rosa: Il recupero del culto tra Quattro e Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle tracce di P. Josef Kentenich a Roma: Monseñor Peter Wolf Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOssi - Storia, arte, cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni