E-book154 pagine42 minuti
Dio non ride. Il ridere tra ordine costituito e libertà
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
"Il riso non è affatto una cosa frivola e non abbiamo intenzione di rinunciarvi. Nel mondo antico ridevano a crepapelle sull'Olimpo e sulla terra, ascoltando Aristofane e le sue commedie, e ridevano a crepapelle fino ai tempi di Luciano. Dal IV secolo gli uomini hanno smesso di ridere". Il saggio esamina il riso come strumento di comunicazione, come motore primo della creazione, come elemento intrinseco della società. In particolare ne analizza la valenza tra le cifre del Cristianesimo. Lo studio effettuato per la creazione di "Dio non ride" si pone come l'inizio di ulteriori apprendimenti universitari di ordine antropologico, sociologico, storico-religioso e anche come spunto per approfondimenti di natura filosofica. "Il riso è satanico, dunque profondamente umano": così scriveva Boudelaire nel 1855. Per giustificare l'osservazione aggiungeva che il Verbo Incarnato non ha mai riso: per Colui che sa tutto e può tutto, il comico semplicemente non esiste. Effettivamente i Vangeli attribuiscono a Gesù le lacrime, ma mai il riso.
Correlato a Dio non ride. Il ridere tra ordine costituito e libertà
Ebook correlati
Natura Humana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giaguaro e la tigre. Interazioni, narrazioni, culture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome diventare felici con la divina commedia - inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOratio de Hominis Dignitate: Ai figli di una Nuova Umanità: l’irrimediabile condizione di esseri individuali come origine primordiale del dolore umano? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpirito, Anima, Persona dall'antichità greca ed ebraica al mondo cristiano contemporaneo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio sguardo sul mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Dei muoiono di fame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’unificazione della Trinità. La ragazza di Hare Krishna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialoghi sulla morte... e sulla resurrezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpiritualia et Realia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSembrare ed Essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa volontà di potenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl trionfo della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mente e la nostalgia del cuore: Dalla brama del conoscere alla ricerca di un senso compiuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome l'abisso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFreda: il filosofo della disintegrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiber S: Profezie dell'Era di Acquario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEgitto, Grecia e Palestina: Magia sacra e Spiritualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa meraviglia: Dodici erramenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeopardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOggi è nato un uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi scrivo Maria...: Lettere su Maria, la storia, le donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Partita a Scacchi-Saggezza e Santità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn nuovo modo di sentire: La religiosità "aperta" di Aldo Capitini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo sguardo assoluto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSu alcune trasformazioni del Sentire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMoralia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo splendore del minimo. 99 haiku Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Bene e il Bello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni