E-book94 pagine1 ora
Il rapporto di lavoro nel pubblico impiego: Sintesi aggiornata per concorsi pubblici
Di P. Imparato
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Sintesi aggiornata per concorsi pubblici. L'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni: Testo unico pubblico impiego (D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165), Riforma Madia L. 124/2015 e Decreti attuativi (decreti legislativi nn. 74 e 75 del 2017). Responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente. Comportamento e doveri del pubblico dipendente. In particolare: il pubblico impiego nell'ente locale. Aggiornato ai CCNL di comparto (Funzioni centrali, Funzioni locali, Sanità, Isruzione e ricerca) del 2018 e al decreto legge 12 luglio 2018, n. 87 (Decreto dignità).
Indice
Capitolo 1 Il rapporto di pubblico impiego
1.1 Definizione e caratteri
1.2 Il pubblico impiego e la Costituzione
1.3 Il Testo unico sul pubblico impiego
1.3.1 La privatizzazione del pubblico impiego
1.3.2 La struttura del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165
1.3.3 L’ambito di applicazione
1.4 Le fonti
1.5 La contrattazione collettiva
1.5.1 I comparti
1.5.2 I soggetti della contrattazione
1.5.3 I contratti decentrati integrativi
Capitolo 2 La costituzione del rapporto di pubblico impiego
2.1 L’accesso al pubblico impiego: il concorso pubblico
2.2 Il piano triennale dei fabbisogni del personale e il contenimento della spesa per il personale
2.3 Incarichi individuali, contratti a tempo determinato e altre forme flessibili di impiego
2.3.1 Incarichi individuali
2.3.2 Forme di lavoro flessibili
2.4 Organizzazione del personale
2.5 L’ordinamento professionale: le mansioni
2.6 Le aree funzionali
Capitolo 3 La dirigenza di pubblico impiego
3.1 La separazione funzionale fra indirizzo e controllo
3.2 Il reclutamento dei dirigenti
3.3 Il conferimento degli incarichi dirigenziali
3.4 Incompatibilità e inconferibilità degli incarichi dirigenziali
3.5 La responsabilità dirigenziale
Capitolo 4 Diritti e doveri dei lavoratori del pubblico impiego
4.1 Gli obblighi del dipendente pubblico
4.1.1 Le norme contrattuali
4.1.2 Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
4.2 I diritti del lavoratore pubblico
4.3 Il sistema di valutazione dei dipendenti pubblici
Capitolo 5 Le responsabilità dei dipendenti pubblici
5.1 Le diverse tipologie di responsabilità dei pubblici dipendenti
5.2 La responsabilità disciplinare e il procedimento disciplinare
5.2.1 Caratteri della responsabilità disciplinare
5.2.2 Le sanzioni disciplinari
5.2.3 Il procedimento disciplinare dopo il D.Lgs. 75/2017
Capitolo 6 Svolgimento e cessazione del rapporto di lavoro
6.1 Lo svolgimento del rapporto di impiego
6.2 La sospensione del rapporto di lavoro
6.3 L’estinzione del rapporto di impiego
Capitolo 7 Il personale degli enti locali
7.1 Il Testo Unico enti locali
7.2 I dirigenti negli enti locali
7.2.1. Il direttore generale
7.2.2. Il segretario
Indice
Capitolo 1 Il rapporto di pubblico impiego
1.1 Definizione e caratteri
1.2 Il pubblico impiego e la Costituzione
1.3 Il Testo unico sul pubblico impiego
1.3.1 La privatizzazione del pubblico impiego
1.3.2 La struttura del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165
1.3.3 L’ambito di applicazione
1.4 Le fonti
1.5 La contrattazione collettiva
1.5.1 I comparti
1.5.2 I soggetti della contrattazione
1.5.3 I contratti decentrati integrativi
Capitolo 2 La costituzione del rapporto di pubblico impiego
2.1 L’accesso al pubblico impiego: il concorso pubblico
2.2 Il piano triennale dei fabbisogni del personale e il contenimento della spesa per il personale
2.3 Incarichi individuali, contratti a tempo determinato e altre forme flessibili di impiego
2.3.1 Incarichi individuali
2.3.2 Forme di lavoro flessibili
2.4 Organizzazione del personale
2.5 L’ordinamento professionale: le mansioni
2.6 Le aree funzionali
Capitolo 3 La dirigenza di pubblico impiego
3.1 La separazione funzionale fra indirizzo e controllo
3.2 Il reclutamento dei dirigenti
3.3 Il conferimento degli incarichi dirigenziali
3.4 Incompatibilità e inconferibilità degli incarichi dirigenziali
3.5 La responsabilità dirigenziale
Capitolo 4 Diritti e doveri dei lavoratori del pubblico impiego
4.1 Gli obblighi del dipendente pubblico
4.1.1 Le norme contrattuali
4.1.2 Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
4.2 I diritti del lavoratore pubblico
4.3 Il sistema di valutazione dei dipendenti pubblici
Capitolo 5 Le responsabilità dei dipendenti pubblici
5.1 Le diverse tipologie di responsabilità dei pubblici dipendenti
5.2 La responsabilità disciplinare e il procedimento disciplinare
5.2.1 Caratteri della responsabilità disciplinare
5.2.2 Le sanzioni disciplinari
5.2.3 Il procedimento disciplinare dopo il D.Lgs. 75/2017
Capitolo 6 Svolgimento e cessazione del rapporto di lavoro
6.1 Lo svolgimento del rapporto di impiego
6.2 La sospensione del rapporto di lavoro
6.3 L’estinzione del rapporto di impiego
Capitolo 7 Il personale degli enti locali
7.1 Il Testo Unico enti locali
7.2 I dirigenti negli enti locali
7.2.1. Il direttore generale
7.2.2. Il segretario
Correlato a Il rapporto di lavoro nel pubblico impiego
Ebook correlati
Procedimento amministrativo e diritto di accesso: Sintesi aggiornata della Legge 241 del 1990 per concorsi pubblici Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici: Sintesi del D.P.R. 62/2013 per concorsi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContratti pubblici - Concorso Istruttore Enti Locali: Aggiornato alla L. n. 55 del 14 giugno 2019 (conversione D.L. Sblocca-cantieri n. 32/2019)) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorsi pubblici - La redazione di un atto amministrativo: Per la preparazione alla prova scritta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrdinamento degli Enti Locali: Concorsi per impiegato comunale nelle Aree: Amministrativa, Tecnica, Finanziaria e Contabile, Sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso Istruttore Enti Locali - Servizi pubblici locali: Sintesi ragionata per concorsi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreparazione al Concorso per Istruttore Amministrativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire il Codice dei Contratti: Attraverso schemi e mappe concettuali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Compendio di DIRITTO AMMINISTRATIVO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCOLLABORATORE PROFESSIONALE e ISTRUTTORE Area Amministrativa: Compendio di base per il concorso negli Enti Locali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritto Amministrativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: Evoluzione ed efficacia della legge 241/1990 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSicurezza sui luoghi di lavoro: Sintesi ragionata per concorsi pubblici: le norme di sicurezza sul lavoro: enti locali, sanità, scuole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO REGIONALE e degli ENTI LOCALI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 Funzionari MIBACT - La redazione di un atto amministrativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritto del lavoro: Sintesi ragionata di Diritto del lavoro per concorsi pubblici e esami universitari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTest psico-attitudinali e di logica per i concorsi pubblici. La preselezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI quiz RIPAM: guida alla risoluzione. 320 test risolti e commentati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTest e quiz attitudinali e di logica per concorsi pubblici: Guida ai test psico-attitudinali per concorsi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO DEL LAVORO facile facile - Terza Edizione Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Schemi di diritto penale - parte generale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire il diritto amministrativo: attraverso schemi, mappe concettuali e schede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso Regione Campania - I test logico attitudinali: I nuovi test RIPAM Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO CIVILE e DIRITTO AMMINISTRATIVO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale facile per il concorso da Agenti ed Ufficiali di Polizia Municipale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni40 Funzionari Amministrativi Scolastici - Le norme anticorruzione, gli obblighi di trasparenza e pubblicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Il rapporto di lavoro nel pubblico impiego
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni