Ho scritto per tutta la mia vita - 70 miniracconti su scrittura, scrittori e scrittrici
()
Info su questo ebook
Quasi tutti di una sola pagina, sull'ispirazione, il coraggio, l'ossessione, le vite di ipotetici scrittori e scrittrici.
Correlato a Ho scritto per tutta la mia vita - 70 miniracconti su scrittura, scrittori e scrittrici
Ebook correlati
Della Morte, Dell'amore (e una confessione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Lübeck Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl posto più bello del mondo è da nessuna parte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmicidio alla Saksess Press Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa banda del congiuntivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando suona il gong Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl custode d'anime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lettera di Sara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bersaglio: eLit Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSanders Mansion Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di un narratore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmicranihard Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto il segno dello scorpione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCavalli pazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapolinea Ferrero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le Mediamorfosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe dici noir Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSopravvissuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bottega dei costumi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThomas Mac Greine - La notte oscura dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti in cucina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn vampiro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes batte un colpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEquivoci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tunnel dei sospesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSi torna al buio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio nome è Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI colori dell’anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vicario delle Ardenne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Se questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo... Episodio podcast
Episodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto... Episodio podcast
Jane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPAZIO LUNARE EP. 15 - VI RACCONTO I DCA PT. 7 - LA CLINICA E LE SPERANZE PERSE, IL MIO GRANDE SEGRETO: Ebbene sì, eccoci tornati nel pieno della storia. Dopo il compleanno più brutto della mia vita ecco che arriva il crollo di mia mamma. Non sa più come reagire, vede la propria figlia spegnersi, non reagire. I miei amici, i miei professori, la mia... Episodio podcast
SPAZIO LUNARE EP. 15 - VI RACCONTO I DCA PT. 7 - LA CLINICA E LE SPERANZE PERSE, IL MIO GRANDE SEGRETO: Ebbene sì, eccoci tornati nel pieno della storia. Dopo il compleanno più brutto della mia vita ecco che arriva il crollo di mia mamma. Non sa più come reagire, vede la propria figlia spegnersi, non reagire. I miei amici, i miei professori, la mia...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un... Episodio podcast
Alessandro Barbero, intervistato da Marco Cappelli. Ep. 100, speciale: Come annunciato, per celebrare queste 100 puntate abbiamo l’intervista per porre fine a tutte le interviste: già all’inizio del podcast avevo scritto al professore Alessandro Barbero, con grande gentilezza mi ha sempre risposto, anche quando era un...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento47 - Modernist Pizza con Nathan Myhrvold feat. Alessandro Condurro Episodio podcast
47 - Modernist Pizza con Nathan Myhrvold feat. Alessandro Condurro
diChe Pizza - Il podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuel bravo ragazzo di Jeffrey Lionel Dahmer: Il ragazzo è un po’ impacciato. Fa fatica ad esprimersi, ha problemi nel crearsi legami di amicizia duraturi. Anzi, direi proprio che non ha amici né conoscenti che lo salutino per strada. Le persone che lo conoscono pensano a lui come uno di... Episodio podcast
Quel bravo ragazzo di Jeffrey Lionel Dahmer: Il ragazzo è un po’ impacciato. Fa fatica ad esprimersi, ha problemi nel crearsi legami di amicizia duraturi. Anzi, direi proprio che non ha amici né conoscenti che lo salutino per strada. Le persone che lo conoscono pensano a lui come uno di...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#5 Yes man ai tempi del terzo reich: Il processo ebbe luogo a Gerusalemme nel 1961. Era il primo processo nazista tenutosi in Israele, e venne accolto con un’emozione strana. Un misto di felicità e rabbia, tipico sentimento delle occasioni liberatorie. Non era rimasto quasi nulla di... Episodio podcast
#5 Yes man ai tempi del terzo reich: Il processo ebbe luogo a Gerusalemme nel 1961. Era il primo processo nazista tenutosi in Israele, e venne accolto con un’emozione strana. Un misto di felicità e rabbia, tipico sentimento delle occasioni liberatorie. Non era rimasto quasi nulla di...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita.... Episodio podcast
L'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita....
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBarbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la... Episodio podcast
Barbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#272 - Verifica di Persona: #272 - Verifica di Persona A volte possiamo capire fischi per fiaschi, ma è colpa nostra se non facciamo nulla per verificare effettivamente come stanno le cose. Ieri, in un orario del tutto inaspettato, mentre stavo preparandomi per suonare a... Episodio podcast
#272 - Verifica di Persona: #272 - Verifica di Persona A volte possiamo capire fischi per fiaschi, ma è colpa nostra se non facciamo nulla per verificare effettivamente come stanno le cose. Ieri, in un orario del tutto inaspettato, mentre stavo preparandomi per suonare a...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'autore Luca Mazzucchelli presenta il libro "L'era del cuore": "L'era del cuore" è il mio nuovo libro al quale ho lavorato molto negli ultimi 2 anni e nel quale mi metto a nudo in una sorta di "terapia al contrario". Questa volta non vestirò i soliti panni dello psicologo che ascolta la vita degli altri, ma sono... Episodio podcast
L'autore Luca Mazzucchelli presenta il libro "L'era del cuore": "L'era del cuore" è il mio nuovo libro al quale ho lavorato molto negli ultimi 2 anni e nel quale mi metto a nudo in una sorta di "terapia al contrario". Questa volta non vestirò i soliti panni dello psicologo che ascolta la vita degli altri, ma sono...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPAZIO LUNARE EP. 66 - COME POTERSI APRIRE CON I PROPRI AMICI: Quante volte abbiamo avuto paura di sfogarci con le persone accanto a noi? Quante volte abbiamo detto ‘ma tanto non mi capirà, mi prenderà per scema’ e quante volte abbiamo avuto paura di essere giudicati per le nostre emozioni? TANTE! Rimpiango di... Episodio podcast
SPAZIO LUNARE EP. 66 - COME POTERSI APRIRE CON I PROPRI AMICI: Quante volte abbiamo avuto paura di sfogarci con le persone accanto a noi? Quante volte abbiamo detto ‘ma tanto non mi capirà, mi prenderà per scema’ e quante volte abbiamo avuto paura di essere giudicati per le nostre emozioni? TANTE! Rimpiango di...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini... Episodio podcast
#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSi può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr... Episodio podcast
Si può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGabriele D'annunzio spiegato facile: Ringraziamo d’Annunzio per averci regalato parole come pompiere o tramezzino. Ma la sua vita è stato un autentico su e giù di emozioni. Non c’è una cosa che non ha fatto: politica, poesia, romanzi e pure il latin lover.. Questo perché lui è... Episodio podcast
Gabriele D'annunzio spiegato facile: Ringraziamo d’Annunzio per averci regalato parole come pompiere o tramezzino. Ma la sua vita è stato un autentico su e giù di emozioni. Non c’è una cosa che non ha fatto: politica, poesia, romanzi e pure il latin lover.. Questo perché lui è...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Giovedì 10 Novembre 2022 (Lc 17, 20-25) - Apostola Tiziana Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Giovedì 10 Novembre 2022 (Lc 17, 20-25) - Apostola Tiziana
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Seconda parte Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Seconda parte
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Quarta parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che... Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Quarta parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Prima parte Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Prima parte
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Terza parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che... Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Terza parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant... Episodio podcast
Episodio 275 - Topotto Crowdfunding Round-up, Tranquility, King of Monsters Island, Guild of Merchant Explorers: Cultisti! Torniamo alla normalità dopo gli sgozzi pazzi della settimana scorsa. Normalità caratterizzata ovviamente da una nuova esaltante versione del topotto. Che non è esattamente una Top 8. Ma è più un orrendo ibrido di consigli, novità e rant...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI 30 insegnamenti del signor Edward: Di Mark Johnson. Uno dei miei amici più cari si chiama Edward, ha novant’anni ed è la persona più saggia che abbia mai conosciuto. Nella vita ha fatto di tutto: ha vissuto la povertà più estrema, ha sofferto gli stenti della guerra, ha creato la sua... Episodio podcast
I 30 insegnamenti del signor Edward: Di Mark Johnson. Uno dei miei amici più cari si chiama Edward, ha novant’anni ed è la persona più saggia che abbia mai conosciuto. Nella vita ha fatto di tutto: ha vissuto la povertà più estrema, ha sofferto gli stenti della guerra, ha creato la sua...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulle Confessioni di Sant'Agostino Vescovo di Venerdì 28 Agosto 2020 Episodio podcast
riflessioni sulle Confessioni di Sant'Agostino Vescovo di Venerdì 28 Agosto 2020
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento04. Se non siedi in prima fila puoi sognare lo stesso: In fondo non sei stato così male. Certo sei un po’ smarrito, alla ricerca di un nuovo te stesso, ma in fondo hai fatto un sacco di cose buone. Sei partito dal nulla e hai toccato il cielo, eri destinato a una vita banale e invece l’hai cambiata. Hai... Episodio podcast
04. Se non siedi in prima fila puoi sognare lo stesso: In fondo non sei stato così male. Certo sei un po’ smarrito, alla ricerca di un nuovo te stesso, ma in fondo hai fatto un sacco di cose buone. Sei partito dal nulla e hai toccato il cielo, eri destinato a una vita banale e invece l’hai cambiata. Hai...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
L’allucinante Mondo Di ED KEMPER Mistero MagazineArticolo
L’allucinante Mondo Di ED KEMPER
3 mag 2023
10 min. di letturaIL VAMPIRO di Düsseldorf Mistero MagazineArticolo
IL VAMPIRO di Düsseldorf
1 lug 2023
10 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre QUARTA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre QUARTA PUNTATA
1 ott 2022
7 min. di letturaLibri Per Sognare Uomini e Donne MagazineArticolo
Libri Per Sognare
13 nov 2020
2 min. di lettura«su Una Spiaggia In Calabria…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«su Una Spiaggia In Calabria…»
4 nov 2022
«La prima volta che mi sono innamorato avevo tredici anni. L’ho conosciuta su una spiaggia in Calabria, dove andavo in vacanza con i miei: dall’istante in cui l’ho vista per noi è iniziata una lunghissima storia d’amore durata quasi vent’anni, e dall
2 min. di lettura«con Armando È Stata Subito Chimica» Uomini e Donne MagazineArticolo
«con Armando È Stata Subito Chimica»
4 dic 2020
4 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre TERZA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre TERZA PUNTATA
2 ago 2022
5 min. di lettura«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile» Uomini e Donne MagazineArticolo
«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile»
22 ott 2021
4 min. di letturaNegli Artigli Di TROPPMANN Mistero MagazineArticolo
Negli Artigli Di TROPPMANN
1 giu 2023
9 min. di letturaJACK the Writer Mistero MagazineArticolo
JACK the Writer
3 nov 2020
7 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
30 lug 2021
È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d’animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come i
2 min. di lettura