Analisi tecnica e trading online - Dall’analisi grafica alle candele giapponesi
Analisi tecnica e trading online - Dall’analisi grafica alle candele giapponesi
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Analisi tecnica e trading online - Dall’analisi grafica alle candele giapponesi
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Analisi tecnica e trading online - Dall’analisi grafica alle candele giapponesi - Borsa e Mercati
Borsa e Mercati
Analisi tecnica e trading online - Dall'analisi grafica alle candele giapponesi
Sito: www.borsaemercati.altervista.org
Facebook: Borsa e Mercati
Linkedin: Borsa e Mercati
Twitter: @BorsaeMercati
Titolo: Analisi tecnica e trading online
Dall’analisi grafica alle candele giapponesi
ISBN: 9788828355083
Autore: BORSAEMERCATI ®
1ª edizione: Luglio 2018
2ª edizione: Luglio 2020
Tutti i diritti riservati © All rights reserved
Questo libro nasce dall’idea di dotare il trader di un pratico strumento di lavoro. Abbiamo cercato di descrivere il trading online in maniera chiara e dettagliata, sia nei contenuti che nelle parole, esaminando le varie fasi che ne contraddistinguono l’operatività. Nella prima parte affrontiamo gli aspetti di carattere generale, nella seconda, invece, entriamo più nel dettaglio, spiegando l'analisi grafica mediante l’illustrazione dei principali metodi di rappresentazione dei prezzi. Abbiamo classificato i più importanti modelli grafici conosciuti, dalle figure di continuazione alle figure di inversione. Dimostriamo visivamente, tramite l’utilizzo di esempi reali, i concetti espressi a parole per ogni singolo pattern. L’analisi tecnica applicata ai mercati finanziari prevede, altresì, l’impiego delle candele giapponesi come strumento di osservazione e valutazione. Qui, ne descriveremo le caratteristiche principali, per poi andarle a classificare in base alla maggior probabilità di rendimento attesa. Vi proporremo, tuttavia, un metodo di interpretazione, dei grafici a candele, diverso rispetto a quello tradizionale. Vedremo, infatti, come le medesime conformazioni, riscontrate in fasi diverse di mercato, possano produrre altrettante differenti aspettative. Troverete, dunque, le principali linee guida da seguire al fine di acquisire una maggiore consapevolezza in materia.
ISBN: 9788828355083
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice
Introduzione
Fare trading online
L'analisi grafica
I grafici
Le figure di continuazione
Le figure di inversione
L'analisi a candele
Candele in fase rialzista
Candele in fase ribassista
Candele in fase laterale
Lo stop loss
Considerazioni finali
Regole generali
Introduzione
Molta gente è convinta che la compravendita di strumenti finanziari sia un modo semplice e veloce per fare soldi.
Chiunque ha cominciato a fare trading partendo da questo presupposto si è ben presto dovuto ricredere, scontrandosi, purtroppo, con la dura realtà dei fatti.
La storia ci insegna che le perdite possono essere davvero notevoli e, talvolta, tramutarsi in vera e propria rovina finanziaria.
Per sopravvivere in questo settore è assolutamente necessario essere coscienti di ciò a cui si va incontro.
Prima di tutto vanno analizzati e valutati i rischi legati all'attività di trading e, successivamente, stimati i possibili guadagni.
Per fare ciò, è importante lavorare sia sulla propria consapevolezza che sulla propria preparazione tecnica, partecipando a corsi formativi e leggendo libri e riviste di settore.
E’ doveroso, inoltre, tenersi informati su scadenze ed eventi programmati in calendario di borsa, che condizionano sempre più spesso l’andamento dei mercati.
In questo campo, sapersi difendere e saper attaccare al momento giusto è fondamentale, sono virtù personali ma anche capacità che possono essere apprese tramite esperienza e applicazione.
A tale proposito vi suggeriamo un libro, L'arte della guerra , autore Sun Tzu, Generale e filosofo cinese.
Di seguito ne riportiamo alcune semplici ma efficaci affermazioni, applicabili anche al nostro settore:
- Chi è in grado di distinguere quando è il momento di dare battaglia e quando non lo è allora ne uscirà vittorioso
;
- L’invincibilità dipende dalla difesa, la possibilità di vittoria dall’attacco
;
- Analizzare i vantaggi serve a elaborare i piani, analizzare gli svantaggi serve a evitare i danni
.
Professionisti dell’alta finanza hanno espresso, in tempi più recenti, concetti altrettanto validi:
- La conoscenza è il più prezioso dei capitali
(W. D. Gann);
- Un investimento deve essere razionale, se non lo capite non lo fate
(W. Buffett);
- Non è importante che tu abbia ragione o torto, ma quanti soldi fai quando hai ragione e quanti soldi perdi quando hai torto
(G. Soros).
In poche