E-book434 pagine2 ore
I silenzi de Dio
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I Silenzi di Dio è unlibro enigmatico e sorprendente. Già dall’epigrafe all’opera, l’autore ci introduce in un’atmosfera favoloso e mistica nella quale tutti i personaggi sono immersi in un dialogo di reciproche parole e silenzi, condividendo la scena di un mondo popolato di voci e di echi interni. Il tempo del narrato si dilata oscillando tra il presente e il passato, il verbo percorre paesaggi reali e sognati, memorie riscattate dall’oblio con un solo gesto.
Per semplificare, si potrebbe che la trama dell’opera consista nel dialogo tra un vecchio e un giovane ragazzo, in un dialogo tra loro di fronte a Dio, e di fronte a se stessi, di fronte allo specchio della vita che trascorre. Ma ciò non basta a definire l’opera dato che questo dialogo, nonostante l’apparente semplicità e linerarità della sua struttura, ci appare come un gioco dalle numerose sfaccettature, un dialogo polifonico, dunque, nel quale partecipa la natura in tutte le sue forme, trasfigurata in una dimensione corale, nella sua doppia funzione di interlocutore e spettatore. Questa la dimensione e lo spazio drammatico dell’opera, uno scenario in cui si presenta la parola di Dio. Ma, chi è questo Dio? Non si tratta certamente di una divinità che contempla l’uomo dall’alto, ma si tratta piuttosto di un Dio incarnato, una divinità, dunque, umanizzata e, per ciò, più che mai tragica, che offre risposte allo stesso tempo che propone domande, una divinità che, in un costante gioco di parole e di silenzi, , esprime la sua più intiima essenza di padre alla ricerca del figlio prodigo che è l’uomo. È questa essenza divina a determinare il profondo lirismo di queste pagine, lesue luci e le sue ombre, i suoi continui salti nel detto e in ciò che non è possibile esprimere a parole. Il narrato avanza in una catena di dialoghi che si sovrappongono gli uni sugli altri, si dipana come una matassa, in avanti, al ritmo dell’incedere di un camminante, e indietro, in un viaggio à rebours verso la memoria perduta dell’infanzia. E infatti, l’infanzia è uno dei protagonisti dell’opera. La sua presenza costante, latente, abraccia e sospende il tempo del narrato. L’infanzia è vista come uno scenario luminoso e al tempo stesso assente, meta di un’eterna ricerca dell’ineffabile essenza umana, l’infanzia come mistero, ingenua e piena di speranze, è come un ponte teso verso il vero senso.
L’inatteso e il tragico attendono in ogni pagina, nelle immagini estatiche nelle quali il tempo pare arrestarsi, o nei trilli allegri che danno voce a una candida e, al tempo stesso, terribile visione della vita. Questa è, sembra volerci dire l’autore, la vita: così semplice e terribile, così ingenua e desolante. Ed è una vita che, come il volo di una farfalla, sembra cedere di fronte all’irruenza delle reti della parola per, subito dopo, sfuffire alla nostra comprensione, nelle pause, fra le verità intuite, nei silenzi.
Per semplificare, si potrebbe che la trama dell’opera consista nel dialogo tra un vecchio e un giovane ragazzo, in un dialogo tra loro di fronte a Dio, e di fronte a se stessi, di fronte allo specchio della vita che trascorre. Ma ciò non basta a definire l’opera dato che questo dialogo, nonostante l’apparente semplicità e linerarità della sua struttura, ci appare come un gioco dalle numerose sfaccettature, un dialogo polifonico, dunque, nel quale partecipa la natura in tutte le sue forme, trasfigurata in una dimensione corale, nella sua doppia funzione di interlocutore e spettatore. Questa la dimensione e lo spazio drammatico dell’opera, uno scenario in cui si presenta la parola di Dio. Ma, chi è questo Dio? Non si tratta certamente di una divinità che contempla l’uomo dall’alto, ma si tratta piuttosto di un Dio incarnato, una divinità, dunque, umanizzata e, per ciò, più che mai tragica, che offre risposte allo stesso tempo che propone domande, una divinità che, in un costante gioco di parole e di silenzi, , esprime la sua più intiima essenza di padre alla ricerca del figlio prodigo che è l’uomo. È questa essenza divina a determinare il profondo lirismo di queste pagine, lesue luci e le sue ombre, i suoi continui salti nel detto e in ciò che non è possibile esprimere a parole. Il narrato avanza in una catena di dialoghi che si sovrappongono gli uni sugli altri, si dipana come una matassa, in avanti, al ritmo dell’incedere di un camminante, e indietro, in un viaggio à rebours verso la memoria perduta dell’infanzia. E infatti, l’infanzia è uno dei protagonisti dell’opera. La sua presenza costante, latente, abraccia e sospende il tempo del narrato. L’infanzia è vista come uno scenario luminoso e al tempo stesso assente, meta di un’eterna ricerca dell’ineffabile essenza umana, l’infanzia come mistero, ingenua e piena di speranze, è come un ponte teso verso il vero senso.
L’inatteso e il tragico attendono in ogni pagina, nelle immagini estatiche nelle quali il tempo pare arrestarsi, o nei trilli allegri che danno voce a una candida e, al tempo stesso, terribile visione della vita. Questa è, sembra volerci dire l’autore, la vita: così semplice e terribile, così ingenua e desolante. Ed è una vita che, come il volo di una farfalla, sembra cedere di fronte all’irruenza delle reti della parola per, subito dopo, sfuffire alla nostra comprensione, nelle pause, fra le verità intuite, nei silenzi.
Correlato a I silenzi de Dio
Ebook correlati
Il PadreNostro spiegato a mio figlio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo dormo, ma il mio cuore veglia: Quando il sogno è voce di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBuco Nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerra E Cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dono del padre. L’importanza dell’incontro tra padre e figlio/a, dalla nascita alla vita adulta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni-IMMORALE- Teologia troppo immorale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni53: La morte del Messia prevista e spiegata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Parola Rivelata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSENZA RESPIRO - volume due (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiamo forse il contrario di Dio?: Un invto a coltivare la speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLayla laylorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenesi biblica: Svelati i misteri dell'origine dell'uomo e del peccato originale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio cielo è grigio porpora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrace non comune: Salvato per un Scopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa voce di un angelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sussurri dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicominciamo da gesù bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Messa con padre Pio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDove i Fiori Parlano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMai Più! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaro Dio, Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPadre Pio contro Satana: La battaglia finale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio, l'angelo dell'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Giovedì Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon paralisi cerebrale la vita continua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio parla nella solitudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCom'è fatto il paradiso? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccoli grandi eroi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure di Tom Sawyer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Ordine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Musicalmente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Elementi di Teoria Musicale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Woom Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Compendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le avventure di Pinocchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5