Cultura Afro-americana o cultura anglo-americana?
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Francesco Prandi
Il Cambusiere dei Sette Mari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo nelle Mie Mani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini che andavano per mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConstantin e Bausani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Crepuscolo dei Sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti crudeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di Uomini e di Navi - Il Raggio Verde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Cultura Afro-americana o cultura anglo-americana?
Ebook correlati
Giovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979) E-book
Giovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979)
diEmanuele BernardiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria E-book
Carcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria
diFrancesco BiondiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse: Ragioni e sfide di una legge attuale E-book
Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse: Ragioni e sfide di una legge attuale
diMirta Da Pra Pocchiesa (a cura di)Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rete e la ruspa: I nuovi populismi fra politica e antipolitica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome la Fede condiziona Politica e Economia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediocrazia, il silenzio dei colpevoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico E-book
Aiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico
diMansueto - Caricato - Fontana - Lillo - ZamprioliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia europea: Dall'Unificazione all'Unione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbitare i margini: Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta E-book
Abitare i margini: Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta
diGiulia NovaroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 120 tweet di Damasco - Idee guida per una smart city. Il caso di Empoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiverse Identità, una ragione identica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumerologia e altre visioni del mondo: Come leggere i segni che la realtà ci mostra ogni giorno E-book
Numerologia e altre visioni del mondo: Come leggere i segni che la realtà ci mostra ogni giorno
diPiviere CetrioloValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa parte migliore del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diritto Islamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere della finanza e la sua autonomia morale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI gruppi di auto mutuo aiuto: Storia, attivazione e conduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal cortile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggere la società per pensare la formazione - Cosa vorrei fare da grande Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guida HERMES al Voto Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSud l'Italia che non c'è: Dall'Unità alla secessione dei ricchi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica dell'esclusione. Deportazione e campi di concentramento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttoprofili Junior eBook: Vincere con i giovani! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiforma e modernità: Prospettive e bilanci a 500 anni dalle Tesi di Lutero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo e democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini: Un manifesto politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esigenza di una prospettiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Difesa della razza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperaio in mare aperto: Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica estera degli Stati Uniti dal 1898 al 1905 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire la musica-Didattica degli elementi musicali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Episodi di podcast correlati
Da Philadelphia al Texas, gioie e timori nella corsa finale alla Casa Bianca: Viaggio dalla capitale federale alla Pennsylvania fino all’«America profonda», con il corrispondente Giuseppe Sarcina; tra attivisti, migranti ed ex presidenti, nell’ultima settimana di voto. I democratici chiamano alla mobilitazione per Biden, i... Episodio podcast
Da Philadelphia al Texas, gioie e timori nella corsa finale alla Casa Bianca: Viaggio dalla capitale federale alla Pennsylvania fino all’«America profonda», con il corrispondente Giuseppe Sarcina; tra attivisti, migranti ed ex presidenti, nell’ultima settimana di voto. I democratici chiamano alla mobilitazione per Biden, i...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il... Episodio podcast
Tutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza... Episodio podcast
Conferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFerdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un... Episodio podcast
Ferdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in... Episodio podcast
63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria... Episodio podcast
L’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMoriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da... Episodio podcast
Moriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBeni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e... Episodio podcast
Beni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImmigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa... Episodio podcast
Immigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,... Episodio podcast
209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #56 - Biden o Trump? Elezioni presidenziali USA, che succederà nei mercati?: Le elezioni si avvicinano e Biden sembra in vantaggio, con una vittoria che sembra scontata, a detta di pronostici e sondaggi. Nel frattempo, gli investitori di tutto il mondo attendono con ansia i risultati, perché è chiaro che i mercati saranno... Episodio podcast
Ep #56 - Biden o Trump? Elezioni presidenziali USA, che succederà nei mercati?: Le elezioni si avvicinano e Biden sembra in vantaggio, con una vittoria che sembra scontata, a detta di pronostici e sondaggi. Nel frattempo, gli investitori di tutto il mondo attendono con ansia i risultati, perché è chiaro che i mercati saranno...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSignora vicepresidente: chi sceglierà Joe Biden per la sua corsa alla Casa Bianca?: Il candidato democratico è entrato nella storia per essere stato il vice di Barck Obama, il primo presidente di colore degli Stati Uniti. Adesso, che sfida il repubblicano Donald Trump alle elezioni di novembre 2020, Biden potrebbe diventare anche il... Episodio podcast
Signora vicepresidente: chi sceglierà Joe Biden per la sua corsa alla Casa Bianca?: Il candidato democratico è entrato nella storia per essere stato il vice di Barck Obama, il primo presidente di colore degli Stati Uniti. Adesso, che sfida il repubblicano Donald Trump alle elezioni di novembre 2020, Biden potrebbe diventare anche il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT205: Sarà possibile una ripresa economica in Italia? Come?: I danni all’economia causati dalla mala gestione della “crisi sanitaria” sono enormi, specialmente in Europa e in particolare, come al solito, in Italia. Come potrebbe ripartire l’economia per una ripresa economica sostenibile? Episodio podcast
IT205: Sarà possibile una ripresa economica in Italia? Come?: I danni all’economia causati dalla mala gestione della “crisi sanitaria” sono enormi, specialmente in Europa e in particolare, come al solito, in Italia. Come potrebbe ripartire l’economia per una ripresa economica sostenibile?
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del... Episodio podcast
107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha... Episodio podcast
244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Marco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSport e Social Network: come il digitale ha trasformato la vita degli atleti: Un atleta oggi deve sapersi confrontare anche con i mezzi di comunicazione digitali. Mestiere difficile quello dello sportivo professionista che è obbligato oltre che a sudare sul terreno di gioco e negli allenamenti, anche a sudare sulla tastiera... Episodio podcast
Sport e Social Network: come il digitale ha trasformato la vita degli atleti: Un atleta oggi deve sapersi confrontare anche con i mezzi di comunicazione digitali. Mestiere difficile quello dello sportivo professionista che è obbligato oltre che a sudare sul terreno di gioco e negli allenamenti, anche a sudare sulla tastiera...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQatargate, "la democrazia europea è sotto attacco": La presidente del parlamento europeo Roberta Metsola si è detta "infuriata e delusa". Sotto inchiesta i presunti atti di corruzione da parte del Qatar che hanno portato all'arresto di quattro persone. Episodio podcast
Qatargate, "la democrazia europea è sotto attacco": La presidente del parlamento europeo Roberta Metsola si è detta "infuriata e delusa". Sotto inchiesta i presunti atti di corruzione da parte del Qatar che hanno portato all'arresto di quattro persone.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Adriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento310 Come parlare con gli altri e coinvolgere il pubblico: In questa intervista sulla comunicazione efficace Patrick Facciolo, giornalista e dottore in tecniche psicologiche, risponde alle domande di Maura Lanfranconi Benazzo sul Public Speaking (le tecniche per parlare in pubblico). In particolare si... Episodio podcast
310 Come parlare con gli altri e coinvolgere il pubblico: In questa intervista sulla comunicazione efficace Patrick Facciolo, giornalista e dottore in tecniche psicologiche, risponde alle domande di Maura Lanfranconi Benazzo sul Public Speaking (le tecniche per parlare in pubblico). In particolare si...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElezioni in Victoria, le comunità multiculturali hanno anche espresso un voto di protesta: Nonostante la schiacciante vittoria laburista alle ultime elezioni statali, parti dell'elettorato multiculturale del Victoria hanno preferito dare la loro preferenza a partiti minori in segno di protesta nei confronti delle politiche adottate dal governo durante la pandemia. Episodio podcast
Elezioni in Victoria, le comunità multiculturali hanno anche espresso un voto di protesta: Nonostante la schiacciante vittoria laburista alle ultime elezioni statali, parti dell'elettorato multiculturale del Victoria hanno preferito dare la loro preferenza a partiti minori in segno di protesta nei confronti delle politiche adottate dal governo durante la pandemia.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNext Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla... Episodio podcast
Next Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e... Episodio podcast
Stefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il... Episodio podcast
Perché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento66_Piccolo Mondo Italiano: Nell’episodio di oggi non parlo di letteratura, lingua o cultura italiana, ma uso questo spazio per parlare del nuovo progetto che nasce. In qualche modo, mi ripresento. Speak Italiano cambia nome e cambia sito web. Oggi voglio prendere un po’ di... Episodio podcast
66_Piccolo Mondo Italiano: Nell’episodio di oggi non parlo di letteratura, lingua o cultura italiana, ma uso questo spazio per parlare del nuovo progetto che nasce. In qualche modo, mi ripresento. Speak Italiano cambia nome e cambia sito web. Oggi voglio prendere un po’ di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa accadrebbe se sparissero i giornali?: In una comunità in cui prima c’era un giornale locale e adesso non c’è più succedono almeno tre cose: aumento della corruzione, minor propensione alla partecipazione al voto, minor propensione alla candidatura diretta delle persone alle istituzioni.... Episodio podcast
Cosa accadrebbe se sparissero i giornali?: In una comunità in cui prima c’era un giornale locale e adesso non c’è più succedono almeno tre cose: aumento della corruzione, minor propensione alla partecipazione al voto, minor propensione alla candidatura diretta delle persone alle istituzioni....
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio... Episodio podcast
I primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65, Episodio podcast
IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento36 - Cultura: Sentiamo spesso la parola cultura. La cultura italiana, la cultura di un popolo, una persona con cultura, un evento culturale. Ma che cosa significa la parola cultura? Significa semplicemente leggere molti libri? Oppure è qualcos’altro, qualcosa di... Episodio podcast
36 - Cultura: Sentiamo spesso la parola cultura. La cultura italiana, la cultura di un popolo, una persona con cultura, un evento culturale. Ma che cosa significa la parola cultura? Significa semplicemente leggere molti libri? Oppure è qualcos’altro, qualcosa di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Chi Ha Detto Che L’europa Non Cresce? Fortune ItaliaArticolo
Chi Ha Detto Che L’europa Non Cresce?
1 gen 1970
2 min. di letturaRitratti Con L’anima Ville & CasaliArticolo
Ritratti Con L’anima
1 gen 1970
1 min. di letturaNote Fortune ItaliaArticolo
Note
1 gen 1970
Le società sono classificate in base ai ricavi totali per i rispettivi anni fiscali con termine il