Le regioni artiche
Descrizione
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo
Informazioni sull'autore
Correlato a Le regioni artiche
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Le regioni artiche - Antonio Ferraiuolo
artiche
Le regioni artiche
L'insieme dell'area oceanica, delle terre continentali e delle isole situate oltre il limite nel quale gli alberi hanno vita e non necessariamente comprese entro il circolo artico (a 66° 30' lat. N). La maggior parte di questa enorme estensione è occupata dal mare Artico, il quale è un vasto oceano semichiuso fra Asia, Europa ed America, che ha al suo centro il grande bacino del Polo Nord, mentre nei limiti periferici bagna l'Alaska orientale, il Canada artico, la Groenlandia, la Siberia settentrionale ed una serie di isole ed arcipelaghi, tutte regioni che hanno aspetti e condizioni di vita artica.
La grande banchisa
Un enorme ghiacciaio circonda il Polo Nord in un bacino circolare, dove l'oceano raggiunge profondità abissali. In questa zona non sono state riscontrate terre ed è del tutto improbabile che ve ne siano. Oltre che sul bacino polare il ghiaccio si ritrova su gran parte dell'oceano. Solo una piccola quantità di esso proviene dal ghiacciaio centrale, il resto è costituito da icebergs naviganti dalla Groenlandia, dalla Terra di Francesco Giuseppe, dalla Novaia Zemlja, che si saldano formando per molti mesi dell'anno un pack di spessore vario.
L'Oceano Artico
Si estende su un'area sottomarina costituita alla periferia da un vasto zoccolo continentale dal quale emergono numerose isole ed arcipelaghi ed al centro da un profondo bacino, sulla cui superficie s'adagia il ghiaccio polare. Insinuandosi tra le isole e le terre continentali, l'oceano apre una serie di mari: il mare di Bering tra lo stretto di Bering e le isole Aleutine; il mare di Nordenskjold tra le isole della Nuova Siberia ed